annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pneumatici per 206GT

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pneumatici per 206GT

    I miei Pilot SX-GT sono quasi defunti dopo 17.000Km (il prossimo che mi dice che i Michelin durano lo accoppo) :-((
    Nella misura 195/45 R16 posso montare o i Pirelli P-Zero o i Michelin Exalto o i Continental SportContact o gli Yokohama A-539.
    Gli SX-GT sul bagnato erano pietosi, e la vettura e' assettata.
    Che mi consigliate?

    Ciao
    Daniele Berti
    (se volete contattarmi per favore usate la mia email e non i messaggi privati).
    *****************************
    Il lonfo non gluisce ne vaterca e molto raramente barigatta
    *****************************

  • #2
    Come usi l'auto ??

    Uno che brucia dei Michelin in 16.000 Km dei P-Zero e degli Yokohama se li brucia in 10.000 Km nemmeno

    Se vuoi che le gomme durino ti consiglio le Continental, altrimenti sei destinato a farti amico un gommista

    Ciao
    -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

    ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
    si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

    Commenta


    • #3
      yoko

      Io ti consiglierei yoko, ma ci sono solo le 539? sono ottime, ma forse puoi mettere anche qualcosa di più, no?
      Bridgestone?
      Prendi in considerazione anche le Toyo; qui in giro ci sono pareri discordanti, io personalmente le ho provate e mi sono trovato benissimo.

      Kay
      Kay

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da gtzack
        Come usi l'auto ??

        Uno che brucia dei Michelin in 16.000 Km dei P-Zero e degli Yokohama se li brucia in 10.000 Km nemmeno

        Se vuoi che le gomme durino ti consiglio le Continental, altrimenti sei destinato a farti amico un gommista

        Ciao
        Beh..diciamo che finora ho sempre fatto piu' di 11Km/l (con molta percorrenza urbana...non tiro alla morte :-)

        Sulla mia vecchia AX GT con le A-510 facevo tranquillamente 50.000 Km (tre treni=150.000), e mio padre sulla sua 155 1.8 con le A-520 ne ha fatti 80.000 (un treno) ed ha ancora 3mm di battistrada!!!!

        Le Michelin le ho trovate di serie e subito sapevo cosa mi aspettava!!!!

        Balle che gli Yoko durino di meno
        Daniele Berti
        (se volete contattarmi per favore usate la mia email e non i messaggi privati).
        *****************************
        Il lonfo non gluisce ne vaterca e molto raramente barigatta
        *****************************

        Commenta


        • #5
          Re: yoko

          Messaggio originariamente postato da kay
          Io ti consiglierei yoko, ma ci sono solo le 539? sono ottime, ma forse puoi mettere anche qualcosa di più, no?
          Bridgestone?
          Prendi in considerazione anche le Toyo; qui in giro ci sono pareri discordanti, io personalmente le ho provate e mi sono trovato benissimo.

          Kay
          Ho ricevuto la risposta da Yokohama Italia stamane: solo le 539.
          Attualmente il mercato non mi offre altro che P-Zero, 539, SportContact ed Exalto (le ho provate per 1000Km....per l'amor del cielo...la spalla e' troppo morbida).

          Oltetutto le Yoko costano di meno delle Exalto....ho provato le 539 per 500Km....uno sballo...ma volevo i vostri consigli.

          Ciao
          Daniele Berti
          (se volete contattarmi per favore usate la mia email e non i messaggi privati).
          *****************************
          Il lonfo non gluisce ne vaterca e molto raramente barigatta
          *****************************

          Commenta


          • #6
            allora Yoko

            Se ti interessa molto (giustamente) la rigidezza della spalla vai su Yoko senza neanche pensarci. Io ora monto le 539 solo dietro perchè a causa di un finto problema mi hanno fatto cambiare due gomme che invece non avevano niente. Ho scelto le 539 e le ho avute davanti per due giorni: eccezionale. nonostante siano favolose anche quelle che avevo prima, non ce niente da fare, monti Yoko ed è un altra cosa. Ora le 539 sono dietro in attesa di tirare lisce quelle davanti per comprarne altre due e fare il poker. Comunque ripeto per quel poco che le ho avute davanti mi sono sembrate fantastiche. Se non hai alternative vai tranquillo e montale.

            Kay
            Kay

            Commenta


            • #7
              dimenticavo...

              Tra l'altro proprio come dici tu le Yoko oltre ad essere ciò che di meglio c'è in giro in fatto di gomme hanno anche dei costi onestissimi, in tutta la gamma, dalle più piccole alle più grandi.
              Ribadisco: Yokohama

              Kay
              Kay

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da gtzack
                Come usi l'auto ??

                Uno che brucia dei Michelin in 16.000 Km dei P-Zero e degli Yokohama se li brucia in 10.000 Km nemmeno

                Se vuoi che le gomme durino ti consiglio le Continental, altrimenti sei destinato a farti amico un gommista

                Ciao
                Meglio un gommista che un carrozziere...ieri pioveva e andavo a 70 Km/h sul dritto sulla superstrada Lecco-Milano.
                Prendo una pozzettina e gli SX-GT con ancora 4mm di battistrada mi hanno costretto ad una serie di acrobazie (devo ringraziare gli eccellenti ammortizzatori ORAP appena installati se non e' andata peggio).
                Vedi, potrei farci ancora 6000Km o forse piu'...ma con quali garanzie di sicurezza?!!!
                Questo intendevo con "Defunti".

                Ciao
                Daniele Berti
                (se volete contattarmi per favore usate la mia email e non i messaggi privati).
                *****************************
                Il lonfo non gluisce ne vaterca e molto raramente barigatta
                *****************************

                Commenta


                • #9
                  bboni gli Orap!

                  Sono da strada o da pista?

                  Kay
                  Kay

                  Commenta


                  • #10
                    La Orap fa amm per pista e strada. Addirittura se vuoi te li costruisce su tue specifiche: diametro dello stelo, accorciamento dello stesso e addirittura a regolazione esterna come i Koni
                    Quando però avrai ascoltato i prezzi (di questi ultimi), allora poi comprerai i Koni!!

                    P.S. Comunque sono ottimi ammo, inoltre la ditta è seria, se qualcosa non va te li sostituiscono (almeno così hanno fatto con MassiPOLO2000)
                    -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

                    ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
                    si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X