annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Diametro di rotolamento

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Diametro di rotolamento

    Oggi casualmente mi e' venuto tra le mani il libretto dell'auto di mio padre(Lancia k )ed ho notato che per quanto riguarda i pneumatici, oltre alle misure standard
    195/65-15 e 205/60-15 e' possibile montare anche dei
    225/45-17.
    Le domande che mi sono posto sono queste:

    1° come e' possibile montare le 225/45-17 che hanno un diametro di rotolamento diverso rispetto alle standard?
    In un auto questo diametro non deve restare costante?
    e di conseguenza sarebbe giusto montare 215/45-17 e non 225/45-17?

    2° quali potrebbero essere le conseguenze nel montare ruote con un diametro di rotolamento diverso? solo una piccola imprecisione del contachilometri?

    Ciao a tutti ARMIN

  • #2
    Montando le 225 il diametro di rotolamento passa da 1930 a 1960.

    Di conseguenza ci si trova ad allungare tutte le marce (anche se di poco).

    Per una macchina che punta al confort e non alla sportività questo non è un problema.

    Inoltre le 215 sarebbero state molto meno confortevoli
    Ex possessore di un Honda s2ooo Silver/Red (6 anni indimenticabili )
    Svendo accessori per MGF 1.8 VVC Contattatemi via PM

    Commenta


    • #3
      Volevo farvi alcune domande a riguardo:
      Il diametro di rotalamento di 1930 e 1960 che unita' di misura ha?
      e montando le 225/45-17 oltre ad avere marce un po' piu' lunghe (questo non sarebbe un problema),non mi sballa il contachilometri? e altri inconvenienti?
      Comunque secondo voi e' meglio montare le 225/45-17 anziche' le 215/45-17?anche per una questione di confort!

      Ciao Armin

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da Armin
        Oggi casualmente mi e' venuto tra le mani il libretto dell'auto di mio padre(Lancia k )ed ho notato che per quanto riguarda i pneumatici, oltre alle misure standard
        195/65-15 e 205/60-15 e' possibile montare anche dei
        225/45-17.
        Le domande che mi sono posto sono queste:

        1° come e' possibile montare le 225/45-17 che hanno un diametro di rotolamento diverso rispetto alle standard?
        In un auto questo diametro non deve restare costante?
        e di conseguenza sarebbe giusto montare 215/45-17 e non 225/45-17?

        2° quali potrebbero essere le conseguenze nel montare ruote con un diametro di rotolamento diverso? solo una piccola imprecisione del contachilometri?

        Ciao a tutti ARMIN
        Eccoti una tabellina (in Excel ho fatto un piccolo fogliettino di calcolo) con una comparazione.
        Usando il 195/65 R15 come riferimento.
        Il diametro complessivo e' in cm.
        Essendo la circonferenza di rotolamento il prodotto del diam. complessivo per 3,14 la diff. in % non cambia.
        Il 205/60 ti dara' (teoricamente) meno velocita' come il 225/45 (quest'ultimo pero' in misura ESTREMAMENTE trascurabile).

        Largh. Altezza DiamCerchio DiamCompl diff % col rif.
        195 65 15 63,45 0
        205 60 15 62,7 -1,182033097
        225 45 17 63,43 -0,031520883


        Ciao
        Daniele Berti
        (se volete contattarmi per favore usate la mia email e non i messaggi privati).
        *****************************
        Il lonfo non gluisce ne vaterca e molto raramente barigatta
        *****************************

        Commenta


        • #5
          Scusa ma non ho capito molto bene volevo chiedere una cosa:
          la circonferenza di rotolamento non dovrebbe restare costante?
          Se montassi le 225/45-17 non mi sballerebbe il contachilometri rispetto alle 215/45-17 che hanno la stessa circonferenza di quelle originali
          Ad esempio nella 147 Si montano 205/55-16 con possibilita' di mettere 215/45-17 fin qui tutto OK
          nell'A3 si montano anche qui 205/55-16 ma con la possibilita di montare le 225/45-17(lo stessa cosa come capita per la Lancia k)
          ovvero cambia la circonferenza.
          Fin qui poco male anzi meglio le 225 che offrono sicuramente un miglior confort ma quello che volevo sapere era appunto questo:
          puo' cambiare nella stessa auto la circonferenza senza fare modifiche di alcun genere?

          Ciao Armin:
          Ultima modifica di Armin; 30-04-2001, 18:43.

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Armin
            Scusa ma non ho capito molto bene volevo chiedere una cosa:
            la circonferenza di rotolamento non dovrebbe restare costante?
            Se montassi le 225/45-17 non mi sballerebbe il contachilometri rispetto alle 215/45-17 che hanno la stessa circonferenza di quelle originali
            Ad esempio nella 147 Si montano 205/55-16 con possibilita' di mettere 215/45-17 fin qui tutto OK
            nell'A3 si montano anche qui 205/55-16 ma con la possibilita di montare le 225/45-17(lo stessa cosa come capita per la Lancia k)
            ovvero cambia la circonferenza.
            Fin qui poco male anzi meglio le 225 che offrono sicuramente un miglior confort ma quello che volevo sapere era appunto questo:
            puo' cambiare nella stessa auto la circonferenza senza fare modifiche di alcun genere?

            Ciao Armin:
            Certo che puo' cambiare la circonferenza di rotolamento!
            Per la legge italiana basta che rimanga entro il 5% di tolleranza (+/- 5% per la precisione).
            Nel caso della A3 la diff. in % e' dello 0,37% !!!
            Praticamente <B>nulla !!</b>.

            Nel tuo caso -non essendo le 215/45-17 omologate dalla casa- dovresti affrontare la complessa procedura di aggiornamento del libretto (previo nulla osta della Casa).
            Le 225/45-17 hanno una diff. dello -0,03% mentre le 215/45-17 dello -1,44% (sempre rispetto alle 195/65-15, ovviamente).

            Ciao
            Daniele Berti
            (se volete contattarmi per favore usate la mia email e non i messaggi privati).
            *****************************
            Il lonfo non gluisce ne vaterca e molto raramente barigatta
            *****************************

            Commenta


            • #7
              x Dan

              Grazie per il chiarimento
              Il problema te l'ho posto anche per un'altro motivo
              Io possiedo infatti anche un'A3 1.8 T (205/55-16 oppure 195/65-15) e vorrei farmi rilasciare il nulla osta per montare i cerchi da 17 che l'ultiva versione post-restyling (sett 2000 )li puo' montare come optional nella misura 225/45-17 (come ti avevo gia' spiegato)
              e volevo sapere se avessi avuto piu' possibilita' di farmelo rilasciare con le 225/45-17 o con le 215/45-17
              Io penso e spero le 225 tu cosa ne pensi?
              dici che ho buone possibilita' che mi venga rilasciato?
              Ho fatto una richiesta via E-Mail all'Audi Italia e sto aspettando una risposta

              Ciao Armin

              Commenta


              • #8
                Re: x Dan

                Messaggio originariamente postato da Armin
                Grazie per il chiarimento
                Il problema te l'ho posto anche per un'altro motivo
                Io possiedo infatti anche un'A3 1.8 T (205/55-16 oppure 195/65-15) e vorrei farmi rilasciare il nulla osta per montare i cerchi da 17 che l'ultiva versione post-restyling (sett 2000 )li puo' montare come optional nella misura 225/45-17 (come ti avevo gia' spiegato)
                e volevo sapere se avessi avuto piu' possibilita' di farmelo rilasciare con le 225/45-17 o con le 215/45-17
                Io penso e spero le 225 tu cosa ne pensi?
                dici che ho buone possibilita' che mi venga rilasciato?
                Ho fatto una richiesta via E-Mail all'Audi Italia e sto aspettando una risposta

                Ciao Armin
                Penso che tu abbia le maggiori possibilita' con le 225.
                Ma dubito che te lo rilascino il nulla osta
                A meno che le 225/45-17 non siano depositate (come estensione alle misure che gia' puoi montare) gia' presso la Motorizzazione dalla Audi.

                In bocca al lupo
                Daniele Berti
                (se volete contattarmi per favore usate la mia email e non i messaggi privati).
                *****************************
                Il lonfo non gluisce ne vaterca e molto raramente barigatta
                *****************************

                Commenta


                • #9
                  x Dan

                  Se devo essere sincero fino a poco tempo fa' non ci speravo proprio ma da quando ho saputo che la versione restyling (cambia pochissimo dalla mia e solo in finiture estetiche) le puo' montare sono diventato un po' piu' fiducioso perche' mi e' stato detto che una misura puo' anche essere omologata se esiste una vettura uguale che puo' montarla.
                  Ad esempio io possedevo un Golf Gti 8v 2° serie sul quale ho fatto omologare i cerchi da 15''
                  Mi hanno detto che mi e' stato concesso il nulla osta perche' il Golf Gti 16v 2° serie le poteva montare.
                  Comunque io incrocio le dita e spero!
                  Dici che mi sto illudendo troppo?

                  Ciao Armin

                  Commenta


                  • #10
                    Re: x Dan

                    Messaggio originariamente postato da Armin
                    Se devo essere sincero fino a poco tempo fa' non ci speravo proprio ma da quando ho saputo che la versione restyling (cambia pochissimo dalla mia e solo in finiture estetiche) le puo' montare sono diventato un po' piu' fiducioso perche' mi e' stato detto che una misura puo' anche essere omologata se esiste una vettura uguale che puo' montarla.
                    Ad esempio io possedevo un Golf Gti 8v 2° serie sul quale ho fatto omologare i cerchi da 15''
                    Mi hanno detto che mi e' stato concesso il nulla osta perche' il Golf Gti 16v 2° serie le poteva montare.
                    Comunque io incrocio le dita e spero!
                    Dici che mi sto illudendo troppo?

                    Ciao Armin
                    Mi auguro e ti auguro di no!

                    Ciao
                    Daniele Berti
                    (se volete contattarmi per favore usate la mia email e non i messaggi privati).
                    *****************************
                    Il lonfo non gluisce ne vaterca e molto raramente barigatta
                    *****************************

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X