annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Larghezza dei cerchi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    6*15 non e' il massimo l'ideale e' 6,5*15 ma a dirti il vero cambia molto poco tra 6,5*15 e 7*15...solo 6 mm.
    Cosa ne dici?
    A presto nuove Foto di Monza (25/2)Visita GTi Cars!

    http://web.tiscalinet.it/gticars


    Visita il sito degli Aeterea, la nuova Rock Band Emergente Italiana...! http://web.tiscalinet.it/aeterea

    Commenta


    • #12
      ciao e grazie per la risposta.cosa posso dirti:davanti,su cerchi da 6 le ruote sono gia' a filo,mentre dietro c'e' ancora un po' di spazio,per montare le 7*15 davanti e dietro dovrei variare il valore di et tra ant e post.(correggimi se sto dicendo una caxxata)ciao alla prossima

      LA VIPERETTA

      la mia SAXOTTINA a MONZA
      la mia SAXOTTINA a MONZA 2

      PORSCHE 911 GT2 CS '04....483CV
      L'UNICA AUTO OMOLOGATA PER CORRERE SU STRADA!!!!!

      Commenta


      • #13
        Mi pare tu non abbia detto una cosa sbagliata...ma il problema sara' trovare lo stesso modello di cerchi con 2 ET diversi a parita' di misura e canale.
        Mi sembra che la Ruotequipe ne faccia un modello cosi'...pero' se non ricordo male erano da 16" o su di li...
        Forse e' meglio che te la giochi con i distanziali.Piu' larghi dietro che davanti.
        Che ne dici ?


        Ciao.
        A presto nuove Foto di Monza (25/2)Visita GTi Cars!

        http://web.tiscalinet.it/gticars


        Visita il sito degli Aeterea, la nuova Rock Band Emergente Italiana...! http://web.tiscalinet.it/aeterea

        Commenta


        • #14
          ciao Groucho,su Elaborare di marzo presentano il cerchio SCAR della cromodora,con profondita' differente del canale tra ant e post ma con et identico.ed e' proposto nell'unica misura 7*15.aumentando lo spessore dei distanziali al posteriore,l'auto diventerebbe sovra o sottosterzante?ciao

          LA VIPERETTA

          la mia SAXOTTINA a MONZA
          la mia SAXOTTINA a MONZA 2

          PORSCHE 911 GT2 CS '04....483CV
          L'UNICA AUTO OMOLOGATA PER CORRERE SU STRADA!!!!!

          Commenta


          • #15
            Penso proprio sottosterzante...ma se la differenza e' poca farai anche fatica a sentirlo...ovviamente se fossero 2 o piu' cm la differenza sarebbe palese.

            Ciao.
            A presto nuove Foto di Monza (25/2)Visita GTi Cars!

            http://web.tiscalinet.it/gticars


            Visita il sito degli Aeterea, la nuova Rock Band Emergente Italiana...! http://web.tiscalinet.it/aeterea

            Commenta


            • #16
              ora monto distanziali da 16mm,potrei aumentarli fino a 20mm
              (o pensi che siano troppo grossi)in questo caso pensi che sarebbe evidente il sottosterzo?ciao

              LA VIPERETTA

              la mia SAXOTTINA a MONZA
              la mia SAXOTTINA a MONZA 2

              PORSCHE 911 GT2 CS '04....483CV
              L'UNICA AUTO OMOLOGATA PER CORRERE SU STRADA!!!!!

              Commenta


              • #17
                Se con 4 mm di differenza pareggi le ruote (quindi dista da 16 all'anteriore e da 20 al posteriore) penso che sia un ottima soluzione...non penso che la differenza sia esagerata. Bisogna solo vedere se i 4 mm in piu' dietro ti bastano per "pareggiare".

                Ciao.
                A presto nuove Foto di Monza (25/2)Visita GTi Cars!

                http://web.tiscalinet.it/gticars


                Visita il sito degli Aeterea, la nuova Rock Band Emergente Italiana...! http://web.tiscalinet.it/aeterea

                Commenta


                • #18
                  si penso che 4mm siano sufficienti.cmq se non riesco a pareggiare le ruote fa niente,l'importante e' che le ruote siano il piu' a filo possibile.ciao

                  LA VIPERETTA

                  la mia SAXOTTINA a MONZA
                  la mia SAXOTTINA a MONZA 2

                  PORSCHE 911 GT2 CS '04....483CV
                  L'UNICA AUTO OMOLOGATA PER CORRERE SU STRADA!!!!!

                  Commenta


                  • #19
                    Allargare una carreggiata ha l'effetto di ridurre il carico verticale che agisce sulle ruote a parità di accelerazione laterale. Considerando la durezza elevata dei pneumatici stradali che non hanno l'effetto "colla" delle slik, la carreggiata che ha subito l'allargamento risulta + rapida nei cambi di direzione, + progressiva quando perde aderenza ma la perdita di aderenza si manifesta leggermente prima soprattuto in condizioni di scarsa aderenza fra pneumatico e asfalto (umido, gomme finite, gomme dalla mescola molto dura). In linea di massima, + la gomma è dura, maggiore è il carico verticale che necessita per lavorare correttamente.

                    Commenta


                    • #20
                      X Gepaca

                      A questo punto però mi viene un dubbio....
                      Se la carreggiata è misurata dal centro del cerchio (o gomma) il montaggio di cerchi di marca differente può variare la carreggiata, anche mantenendo la misura prescritta sul libretto di circolazione ?
                      Cioè, giro la domanda in un modo diverso, immagina di appoggiare un cerchio per terra con il lato esterno verso l'alto... la distanza tra piano ed il mozzo non è sempre uguale ma dipende dalla marca e dalla forma dei cerchi, anche a parità di misura giusto ?
                      Quindi se monto un cerchio con il mozzo molto all'interno, questo sposta necessariamente il centro della ruota verso l'esterno della vettura...

                      Ho capito bene? O non ho capito un c...


                      Grazie, ciao

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X