Ciao a tutti!
Sono nuovo e questo e' il mio primo post. Ho una 205 1.9 GTI che uso saltuariamente anche in pista.
Ho montato una marmitta completa supersprint, filtro kn, molle eibac, ammortizzatori Bilstain, barra duomi anteriore omp, pastiglie corsa e tubi in treccia. Mi rivolgo a tutti voi per avere delucidazioni in merito a un problema che ancora non sono riuscito a chiarire: la pressione giusta dei pneumatici in pista.
Per ora ho utilizzato pneumatici convenzionali, ma presto passero' alle slick/intagliate.
Alcuni mi hanno suggerito di alzare notevolmente la pressione nell'uso in pista (2,5/2,8 BAR) in modo da rendere il pneumatico piu' rigido e quindi piu' performante. Altri invece di abbassarla leggermente rispetto al normale (1,8 bar) poiche' il pneumatico si scalda molto e la pressione sale naturalmente.
Premetto che le gomme sono gonfiate con semplice aria.
Io sospetto che la pressione debba variare a seconda della temperatura dell'asfalto e del tipo di gomma ma non so esattamente come. Potete aiutarmi?
Sono nuovo e questo e' il mio primo post. Ho una 205 1.9 GTI che uso saltuariamente anche in pista.
Ho montato una marmitta completa supersprint, filtro kn, molle eibac, ammortizzatori Bilstain, barra duomi anteriore omp, pastiglie corsa e tubi in treccia. Mi rivolgo a tutti voi per avere delucidazioni in merito a un problema che ancora non sono riuscito a chiarire: la pressione giusta dei pneumatici in pista.
Per ora ho utilizzato pneumatici convenzionali, ma presto passero' alle slick/intagliate.
Alcuni mi hanno suggerito di alzare notevolmente la pressione nell'uso in pista (2,5/2,8 BAR) in modo da rendere il pneumatico piu' rigido e quindi piu' performante. Altri invece di abbassarla leggermente rispetto al normale (1,8 bar) poiche' il pneumatico si scalda molto e la pressione sale naturalmente.
Premetto che le gomme sono gonfiate con semplice aria.
Io sospetto che la pressione debba variare a seconda della temperatura dell'asfalto e del tipo di gomma ma non so esattamente come. Potete aiutarmi?