annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ET che significa?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ET che significa?

    Ragazzi volevo da voi esperti in cerchi una delucidazione in merito:

    prendendo i dati dal libretto tecnico d'officina sono venuto a sapere che la mia macchina può montare o i cerchi da 14 con gomma da 195 con canale da 6.5 e ET da 30 oppure i cerchi da 15 con gomma da 205 con canale da 7 e ET da 24.

    Ora volevo sapere tra le due soluzioni qual'è quella che mi dà:

    1) la carreggiata più larga?intesa come distanza maggiore tra i lati interni delle due gomme dello stesso asse?

    2) "l'interasse" maggiore?inteso (sbagliando sicuramente) come la distanza tra l'asse del mozzo della ruota (fisso in entrambe le soluzioni) e il bordo esterno della gomma?

    3) che significa larghezza canale (e anche canale rovesciato) e ET e offset?come si calcolano?che sono?come influenzano le misure che ho detto prima (carreggiata e interasse)?in che maniera influiscono o modificano la tenuta di strada?perchè solitamente (ma non sempre) alla maggiorazione della gomma corrisponde una maggiorazione della misura del canale del cerchio?che significa?

    4) Mettendo il caso che monto una gomma da 195 o da 205 (indifferentemente) su entrambi i cerchi cosa ottengo?che misure (carreggiata/interasse) modifico?

  • #2
    Re: ET che significa?

    Messaggio originariamente postato da mstrazi
    Ragazzi volevo da voi esperti in cerchi una delucidazione in merito:

    prendendo i dati dal libretto tecnico d'officina sono venuto a sapere che la mia macchina può montare o i cerchi da 14 con gomma da 195 con canale da 6.5 e ET da 30 oppure i cerchi da 15 con gomma da 205 con canale da 7 e ET da 24.

    Ora volevo sapere tra le due soluzioni qual'è quella che mi dà:

    1) la carreggiata più larga?intesa come distanza maggiore tra i lati interni delle due gomme dello stesso asse?
    NO..RIMANE UGUALE: CON CANALE 6,5 - ET 30 HAI UNA DISTANZA DAL PIANO DEL MOZZO DEL CERCHIO ALL'ESTERNO RUOTA DI 11,255 CM, MENTRE CON IL CANALE DA 7 - ET 24 RISULTA UNA DISTANZA DAL PIANO DEL MOZZO ALL'ESTERNO RUOTA DI 11,29 CM...PRATICAMENTE "GUADAGNI" IN LARGHEZZA 0,035 CM!...OVVERO NIENTE!

    2) "l'interasse" maggiore?inteso (sbagliando sicuramente) come la distanza tra l'asse del mozzo della ruota (fisso in entrambe le soluzioni) e il bordo esterno della gomma?
    NO..ANKE L'INTERASSE RIMANE UGUALE. IL MEZZO POLLICE GUADAGNATO CON IL 15 VA PERSO A CAUSA DELLA DIFFERENZA DELL'OFFSET.

    3) che significa larghezza canale (e anche canale rovesciato) e ET e offset?come si calcolano?che sono?come influenzano le misure che ho detto prima (carreggiata e interasse)?in che maniera influiscono o modificano la tenuta di strada?perchè solitamente (ma non sempre) alla maggiorazione della gomma corrisponde una maggiorazione della misura del canale del cerchio?che significa?
    ET = OFFSET
    l'offset nei cerchi se non mi sbaglio è la misura con la quale viene calcolato lo spostamento dell'asse centrale del cerchio rispetto all'asse interno del cerchio (quello che sta lato carrozzeria) in pratica significa che il canale del cerchio di 7 pollici misura 17,78 cm, la mezzeria del cerchio è 8.89 cm di distanza tra il centro del cerchio e gli esterni, con l'offset = 24 ( cioè 24 mm oppure 2,4 cm) ti porta questa misura a 6,49 cm su un lato e a 11.29 cm sull'altro.


    4) Mettendo il caso che monto una gomma da 195 o da 205 (indifferentemente) su entrambi i cerchi cosa ottengo?che misure (carreggiata/interasse) modifico?
    cioè?non capito molto....ma se metti la 195 sul cerchio con canale 6,5 - et 30 oppure la 205 sul cerchio con canale da 7-et 24 aumenti solo l'impronta a terra ma non nessun altro valore


    spero di essere stato chiaro. ciuazzz
    Hell is for heros

    Commenta


    • #3
      Forse detto così è + semplice da capire.

      L'offset la distanza tra il piano centrale che divide la ruota in due parti uguali ed il piano parallelo della superficie del mozzo.
      Un numero positivo indica che la superfiche del mozzo è più esterna rispetto al piano centrale che divide la ruota in due parti uguali.
      Le mie belve.

      Commenta


      • #4
        In pratica più l'ET è basso più il cerchio sarà sporgente.

        Altro significato di ET "Extra Terrestre" ma non è il nostro caso.
        Le mie belve.

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da roby320


          Altro significato di ET "Extra Terrestre" ma non è il nostro caso.
          Hell is for heros

          Commenta


          • #6
            ESA scusa mi spieghi meglio l'ultimo passaggio?

            4) Mettendo il caso che monto una gomma da 195 o da 205 (indifferentemente) su entrambi i cerchi cosa ottengo?che misure (carreggiata/interasse) modifico?
            voglio dire che se metto sullo stesso cerchio poniamo il 7 * 15 con ET 24 prima la gomma 195 e poi quella 205..

            a parte i problemi di omologazione da libretto gli ingombri la spalla e il diametro di circonferenza..

            a livello di 'interasse' (lo metto tra virgolette perchè intendo con questa parola spiegare il concetto di prima) e di carreggiata quali valori vado a modificare?montando la gomma più larga aumento la carreggiata o no?e se si in quale misura?o la carreggiata la da il canale del cerchio?grazie

            Commenta


            • #7
              ps allora se la carreggiata la dà il canale del cerchio come mai noi amanti del tuning ci ostiniamo a montare gomme larghe quando andrebbero benissimo stessa gomma con ET diverso?

              pps il canale in base a cosa si sceglie?se ho una gomma 205 che vantaggi/svantaggi avrei nel farla lavorare con un canale 5.5 o con uno 8.5?

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da mstrazi
                ps allora se la carreggiata la dà il canale del cerchio come mai noi amanti del tuning ci ostiniamo a montare gomme larghe quando andrebbero benissimo stessa gomma con ET diverso?

                pps il canale in base a cosa si sceglie?se ho una gomma 205 che vantaggi/svantaggi avrei nel farla lavorare con un canale 5.5 o con uno 8.5?
                rispondo qua x tutte e 2 le richieste...


                ...tralasciamo il discorso OMOLOGAZIONE....se ti piace buttare fuori le ruote dai parafanghi NON serve solo aumentare la larghezza delle gomme....non è nemmeno necessario....potresti avere le carreggiate piu larghe con un cerchio da 14" canale 6,5 e gomma da 195mm rispetto ad un altro cerchio sempre da 14", canale 6,5 e gomma da 195mm...come? variando il valore dell'et sul primo poniamo ke sia ET=30....il secondo a parità di diametro, canale e larghezza gomma POTREBBE essere + sporgente all'esterno di 25mm SE avesse ET=5..

                devi considerare e mi sembra ovvio ke x ogni larghezza di pneumatico corrisponde una larghezza del cerchio...se il cerchio è troppo stretto il pneumatico rischia di stallonare se troppo largo.....idem! anke x me è strabello vedere i krukki ke mettono le 215-40-18 su un cerchio con canale da 9,5" xò la gomma non lavora bene x niente...sopratutto i fianchi vengono caricati troppo...
                Hell is for heros

                Commenta


                • #9
                  L'ET è la distanza in cm tra il punto di appoggio del cerchio sul mozzo ed il suo punto esterno;praticamente la larghezza dal mozzo a fuori.La formula non la conosco,ma penso che non sarebbe difficle trovarla;Diaciamo che ogni 10 mm di gomma,penso ci vogliano 20mm di ET
                  Brando un altro utente del forum mi ha risposto così alla mia richiesta di spiegrami l'ET..

                  dunque secondo te l'ET è la distanza in mm che ha il il punto di appoggio del cerchio sul mozzo ed il punto virtuale centrale del canale..giusto?quindi secondo te l'ET non è nient'altro che la misura dal mozzo al centor ipotetico del cerchio, giusto?

                  solo che adesso sono confuso tra le due teprie e non riesco a capire..ESA mi puoi aiutare?

                  Commenta


                  • #10
                    vai qua:

                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...ghlight=offset

                    qui l'ho spiegato meglio....cè pure il disegnino!
                    Hell is for heros

                    Commenta

                    Sto operando...