annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: aditivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

    ZIO GAVINO:

    orsù, esci dall' idromassaggio!

    emenda il tuo stile di vita ipersalutista. concediti una bella boccata di O2, con N, ed un po' di PM 10.

    una botta di vita!

    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

    Commenta


    • Re: aditivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

      ehehe ipersalutista io? Ti assicuro che è il contrario, sono ipersfondato dagli eccessi
      Club punto 75
      Quelli della Punto 85
      Club F.I.R.E. 45

      Commenta


      • Re: aditivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

        http://www.alfasport.net/forumnew/to...3&whichpage=29

        oibò che ovita su sto caso....leggete in questo 3D.....ci sono pure foto che documentano il lavoro di questo PTFE....e non pare che abbia dato buoni risultati.....

        oi boh
        www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

        STAFF - PECORA NERA e futuro BANNATO
        LA MIA EX 156 2.5 V6 clicca e LA MIA EX 145 QV clicca

        1 ne so, 1000 ne invento!!!.....cazzate ovvio!!!

        Commenta


        • Re: aditivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

          volevo aggiungere che la cosa che mi lascia perplesso che pure io quando ho smontato il cambio della mia QV non c'era alcuna traccia di residui strani al difuori di quelli oleosi ed al massimo qualche micro bavetta di acciaio data dal sincronizzatore della prima rotto....

          va da se che io uso solo l'olio per cambi automatici fiat senza additivanti strani cambiato ogni 60.000 km
          www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

          STAFF - PECORA NERA e futuro BANNATO
          LA MIA EX 156 2.5 V6 clicca e LA MIA EX 145 QV clicca

          1 ne so, 1000 ne invento!!!.....cazzate ovvio!!!

          Commenta


          • mi è tornata in mente ora una cosa......

            ma non è che quella cosa si crea quando si mescala un additivo con un olio che non si combina molto bene?

            io cose di quel genere le ricordo di aver viste nel motore della macchina di mia mamma quando avevo 8 anni e lei mescolo olio sintetico con quello minerale.....era tipo una schiuma densa bianca con dentro dei particolati strani tipo filetti......

            la cosa non mi è molto chiara cmq....
            www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

            STAFF - PECORA NERA e futuro BANNATO
            LA MIA EX 156 2.5 V6 clicca e LA MIA EX 145 QV clicca

            1 ne so, 1000 ne invento!!!.....cazzate ovvio!!!

            Commenta


            • Re: aditivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

              secondo me c'è gente che tratta male il motore e poi da la colpa agli additivi, oppure gente che si diverte a fare cocktails di additivi ed oli vari senza pensarci troppo :P
              poco motoretanto cuore....
              L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
              "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
              "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
              Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

              Commenta


              • Re: aditivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

                Originariamente inviato da davide_qv
                http://www.alfasport.net/forumnew/to...3&whichpage=29

                oibò che ovita su sto caso....leggete in questo 3D.....ci sono pure foto che documentano il lavoro di questo PTFE....e non pare che abbia dato buoni risultati.....

                oi boh
                dopo attenta lettura e soprattutto visione delle foto... !
                .....posso solo dire....no comment!

                però...all'alfista Simonspeed posso dire che, avendo la sua stessa auto alias Alfa 155 TS, quell'olio esce al 99% dal paraolio selettore cambio (mi è capitato a 100.000 km quando non usavo nessun additivo: è usura e basta e ho dovuto aprire il cambio) oppure quando si supera il livello del liquido (c'è lo sfiato..su questo tipo di auto tutti i meccanici si sbagliano, prendendo il livello dal tappo di riempimento e non dall'interruttore retromarcia che è più in basso! ).

                Con il trattamento cambio a base di Ptfe della Sintoflon ho RISOLTO un problema di innesto della II senza dover cambiare il sincronizzatore....avevo provato un altro prodotto (non a base di ptfe) e il difetto si era ACCENTUATO...
                Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
                Alfa Romeo 155 1.700 TS
                Lancia Fulvia 1.100 1963
                "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

                Commenta


                • Re: aditivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

                  Originariamente inviato da variante
                  dopo attenta lettura e soprattutto visione delle foto... !
                  .....posso solo dire....no comment!

                  però...all'alfista Simonspeed posso dire che, avendo la sua stessa auto alias Alfa 155 TS, quell'olio esce al 99% dal paraolio selettore cambio (mi è capitato a 100.000 km quando non usavo nessun additivo: è usura e basta e ho dovuto aprire il cambio) oppure quando si supera il livello del liquido (c'è lo sfiato..su questo tipo di auto tutti i meccanici si sbagliano, prendendo il livello dal tappo di riempimento e non dall'interruttore retromarcia che è più in basso! ).

                  Con il trattamento cambio a base di Ptfe della Sintoflon ho RISOLTO un problema di innesto della II senza dover cambiare il sincronizzatore....avevo provato un altro prodotto (non a base di ptfe) e il difetto si era ACCENTUATO...
                  anche secondo me il problema della fuoriuscita di olio dal cambio era dovuta ad un eccesso. Molti meccanici sono convinti che + olio si mette meglio è ... alzano la vettura su un lato e riempono a + non posso
                  VENDO LEON!!!

                  LA MIA LEON
                  Ciao Nonna....

                  Commenta


                  • Re: aditivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

                    rieccomi di ritorno dalla montagna a - 12 dopo 4 giorni di sosta all'aperto in mezzo alla neve l'auto si è avviata benissimo hihihi(ma non avevo adittivi).


                    se posso permettermi, io scrissi:

                    quindi sempre a mia logica questi adittivi danno un'ottimo supporto agli attriti volventi e non radenti(per capirci pistoni e bronzine sfregano tra loro(attr.radente) mentre cuscinetti e ingranaggi rotolano (attr. volvente)



                    ma sto tipo lege quello che scriviamo o cerca solo di difendersi???- Leggiamo che il ptfe non và bene sugli attriti volventi (cuscinetti) quando invece l’usura degli stessi una volta trattati è drasticamente abbattuta e quanto affermiamo è perfettamente dimostrabile sia da laboratorio che con le referenze dei ns utilizzatori. Come si spiegherebbe allora che si sceglie il teflon per realizzare le boccole autolubrificanti??
                    Techim Sintoflon srl

                    Commenta


                    • Re: aditivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

                      qui tutti più o meno hanno detto che sulle trasmissioni il teflon dovrebbe dare buoni risultati,
                      il problema è sul motore secondo me, vediamo di svelare chi cosa come quando accade sul motore dopo essere stato adittivato , ma non per sentito dire , possibile che non ci sia un ingegnere o un tecnico che sia imparziale venga e scriva una volta per tutte esattamente com'è la storia ?
                      c'è o non c'è sto rischio di agregazione conseguenti scorie e filtri intasati ecc. ecc.....????
                      quando si stà troppo tempo a supporre e dati certi non se ne vedono....io sinceramente continuo ad avere ancor più dubbi .

                      dubbi non su tutti i prodotti, ma ho dubbi ma su quella parte di opportunisti e liquamosi alla ricerca di facili guadagni che cercano di mantenere il tutto sul dubbio per evitare che certe piccole scomode verità vengano alla luce poi se ste verità siano scomode a tutti non lo sò, non sta a me giudicarlo ma chi nè ha veramente l'interesse e non solo economico dovrebbe farsi avanti con un pò più di chiarezza è professionalità
                      Ultima modifica di prano; 07-01-2005, 15:53.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X