Re: aditivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....
ti dico solo una cosa in nautica dove io lavoravo fino a qualche tempo fà ci sono motori tipo caterpillar VM o general motors o mtu , che hanno un'affidabilità straordinaria per i lunghissimi sforzi a cui vengono sottoposti, e stranamente dopo che qualcuno ha messo tali adittivi si son ritrovati con seri problemi dopo 1500/2000 ore di moto su motori che con quelle ore di lavoro sono normalmente appena a un quarto della loro esistenza.
nelle trasmissioni invece tali adittivi specialmente il molidbeno e l'antimonio e ultimamente anche teflon,
hanno dato risultati veramente strabilianti di durata e resistenza ci sono certe trasmissioni poco più grandi di quelle di uno scooter con motori da 400 hp e 60kgm di coppia che con quel'adittivo durano 3000 ore senza quell'adittivo spaccano in 20/30 ore di moto, (ovviamente non 3000 ore sempre con lo stesso olio/adittivo ma facendo un cambio ogni 200/250 ore di moto)
ti dico solo una cosa in nautica dove io lavoravo fino a qualche tempo fà ci sono motori tipo caterpillar VM o general motors o mtu , che hanno un'affidabilità straordinaria per i lunghissimi sforzi a cui vengono sottoposti, e stranamente dopo che qualcuno ha messo tali adittivi si son ritrovati con seri problemi dopo 1500/2000 ore di moto su motori che con quelle ore di lavoro sono normalmente appena a un quarto della loro esistenza.
nelle trasmissioni invece tali adittivi specialmente il molidbeno e l'antimonio e ultimamente anche teflon,
hanno dato risultati veramente strabilianti di durata e resistenza ci sono certe trasmissioni poco più grandi di quelle di uno scooter con motori da 400 hp e 60kgm di coppia che con quel'adittivo durano 3000 ore senza quell'adittivo spaccano in 20/30 ore di moto, (ovviamente non 3000 ore sempre con lo stesso olio/adittivo ma facendo un cambio ogni 200/250 ore di moto)
Commenta