annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

    Originariamente inviato da turbonet
    ....................................... che fine ha fatto?

    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
    ci siamo scritti un paio di messaggi ad inizio ottobre, poi non ci siamo più sentiti. In compenso Fabrizio devi avergli spedito dei prodotti non più di 3 settimane fà, quindi in giro ancora c'è
    + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

    Commenta


    • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

      Originariamente inviato da CarloS2000
      grazie per averlo notato infatti sono stato sempre attento alle parole perche' con i "grandi" bisogna stare attenti che poi come si suol dire : oltre al danno la beffa !!!!! non aspettano altro che dici una parola sbagliata e passano automaticamente dalla parte della ragione !!! e tu comune mortale per non avere piu' problemi te ne stai zitto e subisci !!

      E poi comunque se la colpa e' il trattamento ne risponde lui se la colpa e' mia pago io e di questo sono gia apposto perche' ho gia pagato ......1500 euro io mica ho detto che se la colpa e' il trattamento lo cito in giudizio ....certa gente non sa affrontare i problemi esagera sempre......mah
      Non ti preoccupare, il tizio in questione fa sempre così, minaccia di querela (senza pensare che ci vogliono gli estremi per farla, e lui se l'inventa), 10 anni di gente contenta, milioni di sodddisfatti e bla bla bla.
      Cose già viste e sentite, gente che smonta cambi e ci trova i grumetti e a chi gli va male rompe anche, etc. etc. D'altronde la pubblicità è l'anima del commercio, e se tu poni dei dubbi o delle questioni che non rispecchiano il mero interesse commerciale, fai della pubblicità negativa e crei un danno per appunto commerciale.

      IL web e il forum in generale DEVE essere un punto in cui ogniuno nel rispetto dei diritti fondamentali dell'individuo, può dire la sua, senza venire minacciato. Tra l'altro la minaccia è già un presupposto di querela.
      Insomma se dico che con l'olio di marca X e modello Y mi sono trovato male e non lo comprerò più, non mi risulta che l'amministratore delegato della ditta X, ti minacci per questo. Ma se dico che l'addittivo della ditta Z mi ha creato dei problemi, apriti cielo. La libertà di espressione? Che tristezza.

      Ma una domanda mi sorge spontanea; visto che nessuno ha la certezza di come si possono comportare certi intrugli se non per sentito dire, perchè non si lascia perdere? Certo, mi è successo anche a me, sentire il tizio che abbassa i consumi del 10%, piuttosto di quello che con 200K km sembra nuova o magari quello che dice che ora fila come un razzo, oppure le favolose teorie del coefficente d'attrito etc. Ma mi domando, se i costruttori, dotati di laboratori di ricerca e persone preparate, vanno a implementare soluzioni spesso costose e complicate, fanno formulare olii specifici e altre diavolerie un perchè ci sarà.
      Non farebbero prima a vendere qualche boccettino di soluzione di pteffe e sarebbero a posto? Perchè non danno retta ai milioni di "soddisfatti" che nel corso di vari lustri hanno portato tanti tangibili risultati? Senza contare che la DuPont stessa (che ha il brevetto del polimero) si dissocia da queso utilizzo.
      Chi pensa al fatto del mero interesse, ricordo comunque, che ogni prodotto è studiato per avere un tot di vita e qui nessun intruglio cambierebbe ciò.
      Aldilà dei facili entusiasmi, che solitamente portano a cercare questi prodotti, bisognerebbe riflettere su quanto detto sopra e chiedersi fino a che punto ne vale la pena. Io personalmente, se avessi un'auto come la tua, non ci penserei nemmeno per sbaglio a fare "esperimenti". Chi vuole comunque conferme di quanto detto si vada a cercare su google le varie discussioni dell'Ing. Carughi e si fa un'idea di cosa significa essere veramente competenti.
      Ascolti e dimentichi, vedi e ricordi, fai e sai.

      Commenta


      • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

        Originariamente inviato da Liberty
        Non ti preoccupare, il tizio in questione fa sempre così, minaccia di querela (senza pensare che ci vogliono gli estremi per farla, e lui se l'inventa), 10 anni di gente contenta, milioni di sodddisfatti e bla bla bla.
        Cose già viste e sentite, gente che smonta cambi e ci trova i grumetti e a chi gli va male rompe anche, etc. etc. D'altronde la pubblicità è l'anima del commercio, e se tu poni dei dubbi o delle questioni che non rispecchiano il mero interesse commerciale, fai della pubblicità negativa e crei un danno per appunto commerciale.

        IL web e il forum in generale DEVE essere un punto in cui ogniuno nel rispetto dei diritti fondamentali dell'individuo, può dire la sua, senza venire minacciato. Tra l'altro la minaccia è già un presupposto di querela.
        Insomma se dico che con l'olio di marca X e modello Y mi sono trovato male e non lo comprerò più, non mi risulta che l'amministratore delegato della ditta X, ti minacci per questo. Ma se dico che l'addittivo della ditta Z mi ha creato dei problemi, apriti cielo. La libertà di espressione? Che tristezza.

        Ma una domanda mi sorge spontanea; visto che nessuno ha la certezza di come si possono comportare certi intrugli se non per sentito dire, perchè non si lascia perdere? Certo, mi è successo anche a me, sentire il tizio che abbassa i consumi del 10%, piuttosto di quello che con 200K km sembra nuova o magari quello che dice che ora fila come un razzo, oppure le favolose teorie del coefficente d'attrito etc. Ma mi domando, se i costruttori, dotati di laboratori di ricerca e persone preparate, vanno a implementare soluzioni spesso costose e complicate, fanno formulare olii specifici e altre diavolerie un perchè ci sarà.
        Non farebbero prima a vendere qualche boccettino di soluzione di pteffe e sarebbero a posto? Perchè non danno retta ai milioni di "soddisfatti" che nel corso di vari lustri hanno portato tanti tangibili risultati? Senza contare che la DuPont stessa (che ha il brevetto del polimero) si dissocia da queso utilizzo.
        Chi pensa al fatto del mero interesse, ricordo comunque, che ogni prodotto è studiato per avere un tot di vita e qui nessun intruglio cambierebbe ciò.
        Aldilà dei facili entusiasmi, che solitamente portano a cercare questi prodotti, bisognerebbe riflettere su quanto detto sopra e chiedersi fino a che punto ne vale la pena. Io personalmente, se avessi un'auto come la tua, non ci penserei nemmeno per sbaglio a fare "esperimenti". Chi vuole comunque conferme di quanto detto si vada a cercare su google le varie discussioni dell'Ing. Carughi e si fa un'idea di cosa significa essere veramente competenti.
        Nemmeno io mi metterei a fare degli esperimenti su una macchina del genere, però ti sei mai chiesto perchè ad esempio la peugeot consiglia il total quartz nelle coppe dei loro motori? se si andasse a cercare la performance max non dovrebbe mettere Mobil 1, Castorl RS, Motul 300v, ecc? forse perchè ha degli accordi commerciali, non credi? e poi cosa ci potrebbe guadagnare una casa dal consigliare un prodoto che limita i guai? ti ricordo che le officine delle concessionarie devono lavorare, e non poco... metti il caso che uno sente il cambio che gratta 2/3 che fa? porta la macchina a far vedere, magari tirano giù il cambio, o cambiano semplicemente l'olio e poi il problema rimane... ma da tutto questo l'unico che ci ha guadagnato è la casa e l'officina... se magari provasse un prodotto per cui basta metterlo nell'olio per far sparire quel problema, la macchina non finirebbe in officina con un conseguene perdita di guadagno.
        Comunque esistono dei test su questi prodotti e delle omologazioni che li certificano, per non parlare che i produttori SERI hanno l'assicurazione sulle possibili rotture
        Ma come fai a dire che un pezzo ha una durata stabilita e un intruglio non la cambia... prova ad usare un olio da supermercato minerale sulla tua macchina allora, così risparmi ma poi se a 100k il motore è da buttare non ti lamentare!!
        E' ccosì che piacccio ale done... RAPACIE! by Gioggio Ammani

        Lo sapevate che l' 80% delle donne ritiene "ORRENDA" una macchina con neon, spoiler e paraurti tuning? E cosa da non trascurare, di casino la macchina meno ne fa e meglio è? Se vi state chiedendo perchè scopate così poco o perchè quando passate le tipe si girano (dall'altra parte pero!!) o ridono, forse avete una risposta!
        ... STO CAZZO(!) AL TUNING TAMARRO
        Il saggio Confucio dice: meglio macchina con drago silenzioso sotto al cofano!

        Commenta


        • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

          Originariamente inviato da Cizzo
          Nemmeno io mi metterei a fare degli esperimenti su una macchina del genere, però ti sei mai chiesto perchè ad esempio la peugeot consiglia il total quartz nelle coppe dei loro motori? se si andasse a cercare la performance max non dovrebbe mettere Mobil 1, Castorl RS, Motul 300v, ecc? forse perchè ha degli accordi commerciali, non credi? e poi cosa ci potrebbe guadagnare una casa dal consigliare un prodoto che limita i guai? ti ricordo che le officine delle concessionarie devono lavorare, e non poco... metti il caso che uno sente il cambio che gratta 2/3 che fa? porta la macchina a far vedere, magari tirano giù il cambio, o cambiano semplicemente l'olio e poi il problema rimane... ma da tutto questo l'unico che ci ha guadagnato è la casa e l'officina... se magari provasse un prodotto per cui basta metterlo nell'olio per far sparire quel problema, la macchina non finirebbe in officina con un conseguene perdita di guadagno.
          Comunque esistono dei test su questi prodotti e delle omologazioni che li certificano, per non parlare che i produttori SERI hanno l'assicurazione sulle possibili rotture
          Ma come fai a dire che un pezzo ha una durata stabilita e un intruglio non la cambia... prova ad usare un olio da supermercato minerale sulla tua macchina allora, così risparmi ma poi se a 100k il motore è da buttare non ti lamentare!!


          ......si vada a cercare su google le varie discussioni dell'Ing. Carughi e si fa un'idea di cosa significa essere veramente competenti.
          Ascolti e dimentichi, vedi e ricordi, fai e sai.

          Commenta


          • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

            Originariamente inviato da Liberty
            ......si vada a cercare su google le varie discussioni dell'Ing. Carughi e si fa un'idea di cosa significa essere veramente competenti.
            Mi sembtra che tu l'abbia già detto... ma hai letto quello che ho scitto? comunque ora provo a leggere e poi ti dirò
            E' ccosì che piacccio ale done... RAPACIE! by Gioggio Ammani

            Lo sapevate che l' 80% delle donne ritiene "ORRENDA" una macchina con neon, spoiler e paraurti tuning? E cosa da non trascurare, di casino la macchina meno ne fa e meglio è? Se vi state chiedendo perchè scopate così poco o perchè quando passate le tipe si girano (dall'altra parte pero!!) o ridono, forse avete una risposta!
            ... STO CAZZO(!) AL TUNING TAMARRO
            Il saggio Confucio dice: meglio macchina con drago silenzioso sotto al cofano!

            Commenta


            • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

              Originariamente inviato da Liberty
              Non ti preoccupare, il tizio in questione fa sempre così, minaccia di querela (senza pensare che ci vogliono gli estremi per farla, e lui se l'inventa), 10 anni di gente contenta, milioni di sodddisfatti e bla bla bla.
              Cose già viste e sentite, gente che smonta cambi e ci trova i grumetti e a chi gli va male rompe anche, etc. etc. D'altronde la pubblicità è l'anima del commercio, e se tu poni dei dubbi o delle questioni che non rispecchiano il mero interesse commerciale, fai della pubblicità negativa e crei un danno per appunto commerciale.

              IL web e il forum in generale DEVE essere un punto in cui ogniuno nel rispetto dei diritti fondamentali dell'individuo, può dire la sua, senza venire minacciato. Tra l'altro la minaccia è già un presupposto di querela.
              Insomma se dico che con l'olio di marca X e modello Y mi sono trovato male e non lo comprerò più, non mi risulta che l'amministratore delegato della ditta X, ti minacci per questo. Ma se dico che l'addittivo della ditta Z mi ha creato dei problemi, apriti cielo. La libertà di espressione? Che tristezza.

              Ma una domanda mi sorge spontanea; visto che nessuno ha la certezza di come si possono comportare certi intrugli se non per sentito dire, perchè non si lascia perdere? Certo, mi è successo anche a me, sentire il tizio che abbassa i consumi del 10%, piuttosto di quello che con 200K km sembra nuova o magari quello che dice che ora fila come un razzo, oppure le favolose teorie del coefficente d'attrito etc. Ma mi domando, se i costruttori, dotati di laboratori di ricerca e persone preparate, vanno a implementare soluzioni spesso costose e complicate, fanno formulare olii specifici e altre diavolerie un perchè ci sarà.
              Non farebbero prima a vendere qualche boccettino di soluzione di pteffe e sarebbero a posto? Perchè non danno retta ai milioni di "soddisfatti" che nel corso di vari lustri hanno portato tanti tangibili risultati? Senza contare che la DuPont stessa (che ha il brevetto del polimero) si dissocia da queso utilizzo.
              Chi pensa al fatto del mero interesse, ricordo comunque, che ogni prodotto è studiato per avere un tot di vita e qui nessun intruglio cambierebbe ciò.
              Aldilà dei facili entusiasmi, che solitamente portano a cercare questi prodotti, bisognerebbe riflettere su quanto detto sopra e chiedersi fino a che punto ne vale la pena. Io personalmente, se avessi un'auto come la tua, non ci penserei nemmeno per sbaglio a fare "esperimenti". Chi vuole comunque conferme di quanto detto si vada a cercare su google le varie discussioni dell'Ing. Carughi e si fa un'idea di cosa significa essere veramente competenti.


              Il tizio in questione (Toni Assenza), quando trattai per la prima volta un motore (1.9 TDI Fabia) riferendogli che la fluidità era molto migliorata a freddo ma che la rumorosità non era migliorata granché, sai cosa fece?
              Mi spedì GRATIS, senza che io ne avessi fatta richiesta, altri 125 ml di CL (valore 40 euro circa) in modo tale da poterlo usare e notare un miglioramento ulteriore.

              Questa si chiama serietà. E considerate che era solo il mio primo ordine e comunque non è che sono io a far arrichhire la Slider con ordini da 40 euro, quindi poteva anche fregarsene della "rumorosità non così migliorata".


              Aggiungo che il teflon funziona davvero, ho avuto ottimi risultati, specie su un'auto che aveva 160.000 Km.
              Il perché le case non lo usino non lo so.....è come chiedersi perché Volkswagen consigliava olio Agip o ora invece consiglia Castrol.

              Le macchine sono stuidiate per durare molto, ma non troppo, come tutte le cose: telefoni, cellulari, lavatrici, cancelli automatici.

              Il teflon almeno sai quanto dura: 100.000 Km.

              Commenta


              • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

                Ho cercato ma niente, se posti qualche link ci fai un piacere, ciao!
                Ultima modifica di Cizzo; 15-02-2006, 15:58.
                E' ccosì che piacccio ale done... RAPACIE! by Gioggio Ammani

                Lo sapevate che l' 80% delle donne ritiene "ORRENDA" una macchina con neon, spoiler e paraurti tuning? E cosa da non trascurare, di casino la macchina meno ne fa e meglio è? Se vi state chiedendo perchè scopate così poco o perchè quando passate le tipe si girano (dall'altra parte pero!!) o ridono, forse avete una risposta!
                ... STO CAZZO(!) AL TUNING TAMARRO
                Il saggio Confucio dice: meglio macchina con drago silenzioso sotto al cofano!

                Commenta


                • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

                  Originariamente inviato da Cizzo
                  Ho cercato ma niente, se posti qualche link ci fai un piacere, ciao!
                  Boh, così al volo...



                  http://groups.google.it/groups?as_q=...2&as_maxy=2006


                  Ma se usi la ricerca avanzata come autore e argomento, ti si apre un mondo...
                  Ascolti e dimentichi, vedi e ricordi, fai e sai.

                  Commenta


                  • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

                    a me non sembra di aver letto cose così nuove, d amrimanere meravigliato...
                    E' ccosì che piacccio ale done... RAPACIE! by Gioggio Ammani

                    Lo sapevate che l' 80% delle donne ritiene "ORRENDA" una macchina con neon, spoiler e paraurti tuning? E cosa da non trascurare, di casino la macchina meno ne fa e meglio è? Se vi state chiedendo perchè scopate così poco o perchè quando passate le tipe si girano (dall'altra parte pero!!) o ridono, forse avete una risposta!
                    ... STO CAZZO(!) AL TUNING TAMARRO
                    Il saggio Confucio dice: meglio macchina con drago silenzioso sotto al cofano!

                    Commenta


                    • Re: additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

                      Nell'ambito del valore degli antiattritici e circa la questione di case costruttrici e marche consociate che li ignorano, sollevo di nuovo (a tutti e a Liberty) l'esistenza di un antiattritico permanente marchiato Arexons. Arexons è da quasi un secolo in strettissimi rapporti con la Fiat.
                      Pensate che io, molto incuriosito e per buona parte convinto del loro utilizzo, ho scelto poi di prendere quello della Arexons (almeno come prima prova), così da avere un prodotto "ufficiale" di una grande e vecchia casa (ho utilizzato anche ZX1, perché il fullerene inizia a comparire in alcuni ottimi olii...).
                      Ancora più curiosamente, però, parlando nel forum (questo) dell'esistenza di questo antiattritico Arexons, ho trovato la più completa mancanza d'interesse verso questo prodotto. Neanche la curiosità di provarlo e neanche UNA persona che lo abbia provato e che ne abbia elaborato un'opinione. Una prova. Perché?
                      Anzi, qualcuno -senza provarlo- ha scritto che, sicuramente, secondo lui, il flacone è pieno di urina di dipendenti della Arexons. Posso anche apprezzare la battuta, ma purtroppo non risponde alle mie domande.
                      Anche proprio per questa assoluta mancanza d'interesse, ho deciso di prenderlo. Di sicuro, nessuno si è mai lamentato.
                      Purtroppo dopo mille chilometri la mia Barchetta è stata sventrata da un pirata della strada, mentre cambiavo una gomma (vivo e illeso per una casualità particolare). Questo, in perfetto rettilineo e con tremila lampeggianti accesi (il tizio si è poi schiantato fuori strada, quindi l'urto è stato ufficializzato ed attendo il rimborso...).
                      Invece, nelle istruzioni, si dice che il prodotto impiega 2-3000Km ad aderire completamente. Dei miglioramenti immediati li ho avuti, ma sicuramente dovuti al Mobil 1 e allo ZX1. La macchina sembrava andare anche senza accelerare: bastava premere per qualche secondo pochi millimetri di acceleratore e quindi aspettare anche per quasi un chilometro una curva, passando da circa 100Km/h a non meno di 80-70... (L'auto AVEVA solo 11000Km).
                      Carburatore.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X