Re: aditivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....
Si sta facendo di un'erba un fascio...
è statistica che usando vari prodotti al teflon nel motore il problema dell'intasamento di condotti o filtri può sussistere, le variabili perche possa succedere ciò sono molte: dal motore, dal suo uso, dal lubrificante usato, dal prodotto usato etc. ora secondo me il discorso sbagliato è dire: "metto questo perchè ho il motore protetto"... ebbene non ha senso perchè nessuno ha ancora dimostrato che questo beneficio c'è essenzialmente! Io guarderei solo la questione fuel economy: un certo additivo dà dei vantaggi concreti in quel senso (o altri)? Allora ha senso (gioco di parole
) usarlo! Non è intelligente, se non si hanno avuti vantaggi palpabili continuare ad usare un prodotto solo per la convinzione di essere + protetti o perchè altri lo usano o perchè è assodato che si hanno benefici inquanto soggettivamente non è detto che lo sia (parlando in generale, non solo del teflon).
Si sta facendo di un'erba un fascio...
è statistica che usando vari prodotti al teflon nel motore il problema dell'intasamento di condotti o filtri può sussistere, le variabili perche possa succedere ciò sono molte: dal motore, dal suo uso, dal lubrificante usato, dal prodotto usato etc. ora secondo me il discorso sbagliato è dire: "metto questo perchè ho il motore protetto"... ebbene non ha senso perchè nessuno ha ancora dimostrato che questo beneficio c'è essenzialmente! Io guarderei solo la questione fuel economy: un certo additivo dà dei vantaggi concreti in quel senso (o altri)? Allora ha senso (gioco di parole

Commenta