Re: aditivi al TEFLON forse č meglio starne alla larga....
Originariamente inviato da Naybet
Hey ragazzuoli....
Sono a quota 306.000 km sempre con il ptfe nella ''pancia'' della mia "vecchietta" che non da ancora (gratt..gratt..) segni di cedimento:
Compressione da paura per i km ha sul groppone....continuo a confermare quello che sono le mie impressioni.......va come un treno!!
Ciao! Ciao!!
.....oggi siamo a 319.850 km.......
ieri ho fatto il seguente tagliando:
+ sostituzione olio (4 lt MOTUL 5W 40 Sint)+filtro
+ aggiunta 30 ml PTFE
+ controllo candele (DENSO IRIDIUM IK20 con 35 mila km circa) e sono ancora ok.
.....e la ''barca va!!''......eccome se va!!!
p.s. quando si ferma la rottamo (anche se da quell'orecchio non ci sente..eh!eh!eh!)....tanto il ''pane'' se l'č giŕ guadagnato...
Ciao!!!
Re: additivi al TEFLON forse č meglio starne alla larga....
Originariamente inviato da CarloS2000
.............................................PS : neanche in honda sapevano che il cambio della s 2000 aveva il filtro ! se ne sono accorti solo guardando lo spaccato sul computer !!!!!!
Re: additivi al TEFLON forse č meglio starne alla larga....
Originariamente inviato da CarloS2000
ma come tutta ad un tratto la mia macchina e' diventata rarissima ??? ma non si erano mica testate CENTINAIA di s 2000 ????? mah !!!!!!
beh chi fa trattamenti del genere e' prevalentemente un appassionato con auto sportiva !!!! non solo pero, diciamo che una buona fetta e' cosi' ! e comunque non l'ho messo ad occhi chiusi ovviamente prima mi sono premunito di chiederlo a chi ne sapeva piu' di me , cioe' a chi lo vendeva ..... se sapevo che era a mio rischio e pericolo non l'avrei mai messo !!! ps , molte macchine super o sportive giapponesi hanno il filtro olio e pompa al cambio vendi anche honda nsx ! ( questa si che e' rara ) ( ma se avevo una nsx...................)
Non so rispondere alla tua domanda......l'unica cosa che puoi fare č chiedere spiegazioni a Tonislider.
E' sempre molto disponibile a darle.
Re: additivi al TEFLON forse č meglio starne alla larga....
Originariamente inviato da SkodaWagen
Il filtro nel cambio c'è solo in rarissime auto molto particolari, come la tua.
Nessuna Fiat, Audi, Ford, Volkswagen, Opel ecc ha questo filtro.....bisogna informarsi su auto particolari e sportive.
ma come tutta ad un tratto la mia macchina e' diventata rarissima ??? ma non si erano mica testate CENTINAIA di s 2000 ????? mah !!!!!!
beh chi fa trattamenti del genere e' prevalentemente un appassionato con auto sportiva !!!! non solo pero, diciamo che una buona fetta e' cosi' ! e comunque non l'ho messo ad occhi chiusi ovviamente prima mi sono premunito di chiederlo a chi ne sapeva piu' di me , cioe' a chi lo vendeva ..... se sapevo che era a mio rischio e pericolo non l'avrei mai messo !!! ps , molte macchine super o sportive giapponesi hanno il filtro olio e pompa al cambio vendi anche honda nsx ! ( questa si che e' rara ) ( ma se avevo una nsx...................)
Re: additivi al TEFLON forse č meglio starne alla larga....
Originariamente inviato da SkodaWagen
Non sto dicendo che era possibile sapere, ho solo dato quella che forse potrebbe essere un barlume di spiegazione plausibile.
Certo , ok !! infatti io non ho mai detto che ilprodotto non fa quello per cui e' nato !! solo che in certi casi non ancora approfonditi e' meglio non usarlo perche' non e' idoneo !!! nel mio caso specifico arrivando per deduzione e' successo questo ....il cambio con 100.000 km aveva lasciato qualche residuo metallico nel filtro che imprigionato ostruiva il passaggio delle particelle di teflon che addensandosi l'una sull'altra hanno bloccato completamente il passaggio all'olio con conseguente grippaggio del cambio !!!!
nessuno era a conoscenza di questo filtro neanche la miriade di meccanici che ha interpellato il produttore cercando di risolvere il problema !!
quindi ragazzi se nessuno sa che nella vostra macchina c'e' un filtro non usate il teflon !! anche perche' nessuno puo' stabilire a che chilometraggio dei residui metallici si fermano nel filtro !!! ( si potrebbero fermare anche a macchina nuova )
diciamo che io sono stato lo "scopritore" di questo inconveniente sul mio tipo di macchina , e visto che non e' il mio lavoro e qualcuno ne giova dall'esperienza penso proprio di potermene rivalere !
Soprattutto per tutto il fastidio sopportato vedi macchina ferma un mese con il cambio aperto ( nessuno e' venuto a controllare di persona ....non costava nulla ) e-mail mandate , scritte sui vari forum , noleggio di un'altra macchina , telefonate chilometriche , perdite di tempo e spese spese spese .....
Re: additivi al TEFLON forse č meglio starne alla larga....
Originariamente inviato da CarloS2000
e' vero !!!! dovevo smontarlo prima ! aprire in 2 il cambio notare che esisteva il filtro e capire che non dovevo metterlo !!!!
il filtro in questione e' interno e non si vede !! si vede solo smontando in mille pezzi il cambio
a prescindere da questo il rivenditore e il produttore mi hanno consigliato il prodotto dicendomi come usarlo ed io ho seguito alla lettera come mi hanno detto loro ....dicendomi che lo hanno provato su altre macchine uguali !!!
PS : neanche in honda sapevano che il cambio della s 2000 aveva il filtro ! se ne sono accorti solo guardando lo spaccato sul computer !!!!!!
Non sto dicendo che era possibile sapere, ho solo dato quella che forse potrebbe essere un barlume di spiegazione plausibile.
Lascia un commento: