annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Additivo per cambio...facciamo chiarezza?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Additivo per cambio...facciamo chiarezza?

    salve ragazzi,sto saltando da un 3d all'altro senza capire una mazza di che tipo di additivo è meglio per il cambio,precisamente per il mio (206 1.6)...non parlo della marca,vorrei capire se è meglio un additivo a base di Fullerene o a base di PTFE...

    ho letto che qualcuno ha avuto disavventure con il PTFE che diventa gelatina,ho letto di altri che si trovano benissimo,ho letto di alcuni ke invece hanno avuto + benefici con i Fullereni,altri dicono che ad esempio lo ZX1 in cambio potrebbe lavorare male dato che l'olio veicolante evapora solo a 60°C...insomma,ne ho lette di tutti i colori

    chi è ke mi da una mano?

    ricordo che andrò ad additivare l'olio originale dato che la car è nuova,quindi un 75w80
    Live or exist...you have the key...
    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

  • #2
    Re: Additivo per cambio...facciamo chiarezza?

    io ho usato lo zx1 - e le differenze, minime, ci sono.... una volta andato a regime , intendo le temperature, il cambio è morbido.
    ma ho acquistato anche il gear di lux e lo tengo buono buono sullo scaffale...al proximo cambio lo uso, anche se le foto - viste e riviste - del cambio trattato con tale prodotto indicono un tantino alla prudenza su ciò che si mette nel cambio.

    Commenta


    • #3
      Re: Additivo per cambio...facciamo chiarezza?

      già,purtroppo stanno venendo fuori troppe cose in questi ultimi periodi,proprio in concomitanza all'assenza di Lux,strano...
      Live or exist...you have the key...
      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

      Commenta


      • #4
        Re: Additivo per cambio...facciamo chiarezza?

        mi viene spontaneo pensare che è facile screditare quando qualcuno quando, per causa di forza maggiore, è impossibilitato a rispondere...
        Io so che sono anni che mi servo dei suoi vari prodotti, e non sono mai rimasto deluso o ho avuto alcun problema.
        F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista Sarcazzico
        F.U.R.C. 6th edition per tutti gli Unisti scattanti
        Prudenza prima di tutto: rispetta la vita tua e degli altri!
        W la benzina, che la nafta puzza e inquina

        Commenta


        • #5
          Re: Additivo per cambio...facciamo chiarezza?

          infatti, bonkers_corp è esattamente come dici tu...
          io ho sempre usato i prodotti di lux.... con il giusto gradimento (maxximo), ma girando tre i vari post si sente di tutto - ora - : testate colorate, patina biancastra su motori trattati con zx1, le foto del cambio mi sembrano una caxxata, in quanto molti usano l'additivo in questione, ma a uno solo è successo il casino...

          Commenta


          • #6
            Re: Additivo per cambio...facciamo chiarezza?

            Mah....per il cambio manuale...io userei solo ZX1.....
            Teniamo conto però che i sincronizzatori del cambio lavorano grazie agli attriti per portare alla stessa velovità gli ingranaggi....
            Io ho usato anche Gear Lube di Sintoflon...che in occasione di un cambio olio, ho avuto l'occasione di riscontrare la presenza di una gelatina di teflon in alcune parti del cambio stesso......
            E' un acosa che sapevo già.....Coolele lo ha sempre detto...
            Secondo il mio punto di vista non c'e' nulla da criticare al Teflon stesso come polimero..
            Il problema semmai, riguarda la forma con cui si miscela con i vari oli, e dove lo si usa....
            Io lo uso solo nel riduttore dello Scooter 50cc, ci solno solo ingranaggi riduttori e lì puo fare tutte le gelatine che vuole; con olio moutl Sintgear 75W/90...
            Io personalmente usai anche dello ZX1 nel cambio della mai car con ottimi risultati...
            Ma non bisogna prefiggersi di rivalutare completamante il cambio e di trasformarlo in un cambio dalla manovrabilità strordinaria..
            Il cambio manule di una utilitaria media non sara mai concepito come quello di una car da 60.000euro....
            Molti cambi poi nascono con difetti di fabbricazione di progetto, con tolleranze sbagliate o parti che si logorano in fretta...
            provate a smontare un carter di un cambio, o a verificare in un officina un cambio smontato, è pieno di polveri metalliche ovunque..
            Un cambio olio dopo il rodaggio è d'obbligo...
            Io preferisco spendere 20 euro al litroper acquistare Castrol Taf-X o Motul Sintgear, V300.., che spendere 8 euro al litro per un olio mediocre e poiu spenderne piu del doppio per un additivo ......!!!
            l'obiettivo dell'additivo rimane sempre lo stesso: Ridurre l'attrito e di conseguenza il logorio delle parti che vengono a contatto....Per allungarne la vita media..
            Nel motore invece userei ZX1 a litri....
            Magari in dosi calibrate agginte ogni tanto ....
            Il problema del teflon è sostanzialmente questo:In condizioni di alte temperature e forti pressioni forma una specie di gelatina, e pre quaeto non lo metterei in un motore ed in un cambio manule...
            Nel mio scooter è un a cosa......magari in un motore di un compressore, o un riduttore qualsiasi...veicolato con un olio per ingranaggi...
            Personalmente ora uso Motylgear 75W90 sint....e mi trovo bene....

            Commenta


            • #7
              Re: Additivo per cambio...facciamo chiarezza?

              uppino
              Live or exist...you have the key...
              :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
              Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
              La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
              :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

              Commenta


              • #8
                Re: Additivo per cambio...facciamo chiarezza?

                ...testate colorate, patina biancastra ......

                ma siam veramente sicuri che son colpa di un prodotto aggiunto in separata sede e non un problema già presente e/o causato da altro? In fondo è sempre facile dar la colpa all'ultimo arrivato e/o quello che non è fatto dalla ditta con famam mondiale......

                Un po' di tempo fà mi trovavo nell'officina di un famoso elaboratore che fà anche manutenzione ordinaria..... un loro vecchio cliente, che non ha fà altro che portar la macchina in officina ha fuso e smontando si è trovato l'olio cotto e melmoso se non addirittura cristallizato......

                E giusto un paio di settimane fà un mecca della mia città mi chiama per sapere dove poter far analizzare della benziana....... motore iniezione diretta che ha delle fusioni strane sul cielo dei pistoni..... roba mai vista prima da lui e da altri mecca interpellati...... soluzione? lo go mandato a far verificare gli iniettori in quanto era abbastanza plausibile che fossero intasati gli ugelli causa sporco.............. ma se disgraziatamente il proprietario della car avesse usato qualche "pozione" particolare?????


                saluti a tutti!!!!
                + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

                Commenta


                • #9
                  Re: Additivo per cambio...facciamo chiarezza?

                  Originariamente inviato da Massy84
                  salve ragazzi,sto saltando da un 3d all'altro senza capire una mazza di che tipo di additivo è meglio per il cambio,precisamente per il mio (206 1.6)...non parlo della marca,vorrei capire se è meglio un additivo a base di Fullerene o a base di PTFE...

                  ricordo che andrò ad additivare l'olio originale dato che la car è nuova,quindi un 75w80
                  Ho un amico con la tua stessa macchina, però è una HDI rimappata. Ha sostituito l'olio cambio con del Tutela sintetico 85w/90 aggiungendo il gear lube della Sintoflon è si è trovato benissimo.
                  Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
                  Alfa Romeo 155 1.700 TS
                  Lancia Fulvia 1.100 1963
                  "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Additivo per cambio...facciamo chiarezza?

                    Originariamente inviato da poker333
                    Mah....per il cambio manuale...io userei solo ZX1.....
                    Teniamo conto però che i sincronizzatori del cambio lavorano grazie agli attriti per portare alla stessa velovità gli ingranaggi....
                    Io ho usato anche Gear Lube di Sintoflon...che in occasione di un cambio olio, ho avuto l'occasione di riscontrare la presenza di una gelatina di teflon in alcune parti del cambio stesso......
                    E' un acosa che sapevo già.....Coolele lo ha sempre detto...
                    Secondo il mio punto di vista non c'e' nulla da criticare al Teflon stesso come polimero..
                    Il problema semmai, riguarda la forma con cui si miscela con i vari oli, e dove lo si usa....
                    Io lo uso solo nel riduttore dello Scooter 50cc, ci solno solo ingranaggi riduttori e lì puo fare tutte le gelatine che vuole; con olio moutl Sintgear 75W/90...
                    Io personalmente usai anche dello ZX1 nel cambio della mai car con ottimi risultati...
                    Ma non bisogna prefiggersi di rivalutare completamante il cambio e di trasformarlo in un cambio dalla manovrabilità strordinaria..
                    Il cambio manule di una utilitaria media non sara mai concepito come quello di una car da 60.000euro....
                    Molti cambi poi nascono con difetti di fabbricazione di progetto, con tolleranze sbagliate o parti che si logorano in fretta...
                    provate a smontare un carter di un cambio, o a verificare in un officina un cambio smontato, è pieno di polveri metalliche ovunque..
                    Un cambio olio dopo il rodaggio è d'obbligo...
                    Io preferisco spendere 20 euro al litroper acquistare Castrol Taf-X o Motul Sintgear, V300.., che spendere 8 euro al litro per un olio mediocre e poiu spenderne piu del doppio per un additivo ......!!!
                    l'obiettivo dell'additivo rimane sempre lo stesso: Ridurre l'attrito e di conseguenza il logorio delle parti che vengono a contatto....Per allungarne la vita media..
                    Nel motore invece userei ZX1 a litri....
                    Magari in dosi calibrate agginte ogni tanto ....
                    Il problema del teflon è sostanzialmente questo:In condizioni di alte temperature e forti pressioni forma una specie di gelatina, e pre quaeto non lo metterei in un motore ed in un cambio manule...
                    Nel mio scooter è un a cosa......magari in un motore di un compressore, o un riduttore qualsiasi...veicolato con un olio per ingranaggi...
                    Personalmente ora uso Motylgear 75W90 sint....e mi trovo bene....

                    Questo mi sembra molto interessante e confermerebbe i miei dubbi sul ptfe...credo che lo ZX1 sia il mio prodotto

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X