annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

cercasi collaudatori attenti....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • cercasi collaudatori attenti....


    Mettiamo a frutto lo smanettamento da tastiera e da volante???

    Cerco attenti automobilisti che soffrano di alte temperature nel circuito di raffreddamento......causa traffico o incolonnamento..

    Disposti a: ripristinare le migliori condizioni d'uso del circuito raffreddamento con prodotti offerti dalla Tecnochimica, già collaudati senza alcuna incognita.

    Che sappiano monitorare la temperatura del raffreddamento, appuntandosi e facendone una scheda ..l'andamento del circuito.

    Dopo alcuni giorni aggiungono un liquido che ha il compito di abbassare la temperatura fino a 15° !!!

    Qual'è il problema?
    il problema è semplice...il prodotto lo stiamo testando da oltre un anno in pista e funziona benissimo...ma le auto in pista eliminano il termostato!!

    Le auto normali il termostato lo devono tenere, se no fan come un tale con un supertaxi che in autostrada di V° avelocità ...sostenuta e con il nuovo prodotto dentro
    si doveva fermare e a minimo sostava per un pò, questo per non far prendere la broncopolmonite al motore .
    Quindi le auto normali cioè che non vanno in pista il termostato lo tengono.... il prodotto funziona , ma il termostato fà il suo mestiere e più di tre-quatttro gradi la temperatura non si abbassa, allo strumento!!!
    Ora però l'eventuale innalzamento con ventola che s'attacca è minimo ma c'è lo stesso..anzi ci deve essere
    Qual'è il problema? il problema è che se un Cristo paga e mette un prodotto vuole vedere un risultato! OK? Siccome il fottuto termostato deve stare dove stà e fare quel che fà...il Cristo come fà a sapere che non ha preso l'ennesima sola?
    Questo, il come, il dove e quant'altro è il tema di ricerca, ..poichè scoprir l'America e non dirlo è stato inutile... diviene necessario il come il prodotto possa comunicare...forse anche più del fatto che lo faccia..questo è già noto e certificato.

    Che ci guadagnano i cinque? La pulizia completa del circuito ...e di tutti i circuiti... a titolo di ringraziamento l'ottimizzazione del tutto devono testare al meglio l'auto e specificatamente il raffreddamento per almeno quindici giorni, dopo di che riceveranno il fatto a posta per ridurre la temperatura e ritesteranno dando le loro impressioni su questo forum, se il prodotto viene promosso si inizierà a commercializzarlo grazie a pinco pallo e gli altri se il prodotto viene bocciato , continuerà a vivere la sua vita in pista...
    Cosa ci rimette chi si propone? il liquido antigelo nuovo.
    S'iscriva chi vuole...

    A volte torna... azzarola, NOooo !!!
    P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

  • #2
    Carlos, a me piacerebbe...
    ma uso la GT un giorno si e due no... quindi non ti sono molto d'aiuto....

    sarà per la prossima...
    Lancia: 1972, 1974, 1975, 1976, 1983, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992 - Delta: 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992
    Subaru: 1995, 1996, 1997 - Impreza: 1995/96/97
    Ford: 1979, 2006 - Escort(RS): 1979 Focus WRC: 2006 :rooleyes:
    Mitsubishi: 1998 - Lancer Evo IV e V: 1998 :sisi:
    - no comment -

    Commenta


    • #3
      Messaggio originariamente postato da Vex
      ...
      ma sei tù lo stupito con labbra incorniciate?? che vedo in immago?
      A volte torna... azzarola, NOooo !!!
      P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

      Commenta


      • #4
        chi?
        il tipo con la faccia da pirla che si tiene in groppa una Punto GT???

        SI! SONO IO!!!

        (vedi con che pazzi hai a che fare?! L'hai voluta tu è! )
        Lancia: 1972, 1974, 1975, 1976, 1983, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992 - Delta: 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992
        Subaru: 1995, 1996, 1997 - Impreza: 1995/96/97
        Ford: 1979, 2006 - Escort(RS): 1979 Focus WRC: 2006 :rooleyes:
        Mitsubishi: 1998 - Lancer Evo IV e V: 1998 :sisi:
        - no comment -

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da Vex
          chi?
          il tipo con la faccia da pirla che si tiene in groppa una Punto GT???

          SI! SONO IO!!!

          (vedi con che pazzi hai a che fare?! L'hai voluta tu è! )
          da quel che si vede.. anche nel tuo caso la parte migliore rimase sul lenzuolo
          dai, non è colpa tua, tirerai avanti ugualmente...
          A volte torna... azzarola, NOooo !!!
          P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da luxengine
            ...da quel che si vede.. anche nel tuo caso la parte migliore rimase sul lenzuolo
            dai, non è colpa tua, tirerai avanti ugualmente...
            1) miiiiii! Quanto sei bastard....

            2) l'altro caso ti "appartiene"?
            Lancia: 1972, 1974, 1975, 1976, 1983, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992 - Delta: 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992
            Subaru: 1995, 1996, 1997 - Impreza: 1995/96/97
            Ford: 1979, 2006 - Escort(RS): 1979 Focus WRC: 2006 :rooleyes:
            Mitsubishi: 1998 - Lancer Evo IV e V: 1998 :sisi:
            - no comment -

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da luxengine

              Mettiamo a frutto lo smanettamento da tastiera e da volante???

              Cerco attenti automobilisti che soffrano di alte temperature nel circuito di raffreddamento......causa traffico o incolonnamento..

              Disposti a: ripristinare le migliori condizioni d'uso del circuito raffreddamento con prodotti offerti dalla Tecnochimica, già collaudati senza alcuna incognita.

              Che sappiano monitorare la temperatura del raffreddamento, appuntandosi e facendone una scheda ..l'andamento del circuito.

              Dopo alcuni giorni aggiungono un liquido che ha il compito di abbassare la temperatura fino a 15° !!! Sicura

              Qual'è il problema?
              il problema è semplice...il prodotto lo stiamo testando da oltre un anno in pista e funziona benissimo...ma le auto in pista eliminano il termostato!!

              Le auto normali il termostato lo devono tenere, se no fan come un tale con un supertaxi che in autostrada di V° avelocità ...sostenuta e con il nuovo prodotto dentro
              si doveva fermare e a minimo sostava per un pò, questo per non far prendere la broncopolmonite al motore .
              Quindi le auto normali cioè che non vanno in pista il termostato lo tengono.... il prodotto funziona , ma il termostato fà il suo mestiere e più di tre-quatttro gradi la temperatura non si abbassa, allo strumento!!!
              Ora però l'eventuale innalzamento con ventola che s'attacca è minimo ma c'è lo stesso..anzi ci deve essere
              Qual'è il problema? il problema è che se un Cristo paga e mette un prodotto vuole vedere un risultato! OK? Siccome il fottuto termostato deve stare dove stà e fare quel che fà...il Cristo come fà a sapere che non ha preso l'ennesima sola?
              Questo, il come, il dove e quant'altro è il tema di ricerca, ..poichè scoprir l'America e non dirlo è stato inutile... diviene necessario il come il prodotto possa comunicare...forse anche più del fatto che lo faccia..questo è già noto e certificato.

              Che ci guadagnano i cinque? La pulizia completa del circuito ...e di tutti i circuiti... a titolo di ringraziamento l'ottimizzazione del tutto devono testare al meglio l'auto e specificatamente il raffreddamento per almeno quindici giorni, dopo di che riceveranno il fatto a posta per ridurre la temperatura e ritesteranno dando le loro impressioni su questo forum, se il prodotto viene promosso si inizierà a commercializzarlo grazie a pinco pallo e gli altri se il prodotto viene bocciato , continuerà a vivere la sua vita in pista...
              Cosa ci rimette chi si propone? il liquido antigelo nuovo.
              S'iscriva chi vuole...

              sicuramente ho dei problemi, ma non ho capito tantissimo di quello che chiedi, bah, ?''

              Commenta


              • #8
                A me andrebbe bene.....

                Ciao Lux, a me andrebbe bene per tre motivi:
                -1) Sono un manicaco dell'efficienza
                -2) Volevo già pulire il circuito di raffreddamento (vedi forum)
                -3) Normalmente la temperatura è a centro indicatore (90°± 5°) e d'estate va in crisi con ventilatore che parte in continuazione.

                Però devo dire che ho usato durante gli 86700 Km percorsi sempre il liquido di raffreddamento apposito e che non ho mai messo ne acqua del rubinetto, ne distillata, ma ho sempre usato i flaconi predosati. Quindi non credo di avere chissà quali intasamenti galattici anche se il liquido devo ammetterlo non ha un bel blu come quello nuovo ma uno strano blu-verde mare che non mi piace per niente.
                Pensavo di procedere alla rimozione completa del radiatore e pulire l'esterno con l'idropulitrice e l'interno con l'acqua in modo da sciacquare e rimuovere i residui che si depositano sul fondo. Per quanto riguarda il motore non ho idea di come pulirlo

                Pensavo di usare però una soluzione disincrostante come quella per le macchine del caffè, che in pratica tolgono tutto e dopo potresti anche cucinare sui condotti... ma siccome con la macchinetta bisogna sciacquare abbondantemente prima dell'uso non vorrei riempire e vuotare tutto per 5-6 volte... e scaldare pure. Inoltre forse il prodotto è un po' aggressivo per le guarnizioni, non è fatto per un motore è fatto per una caldaia di metallo che va in pressione, produce vapore ecc ecc...

                Se accetto di fare da tester però sarebbe meglio installare un termometro preciso e misurare regolarmente la temperatura, inoltre sarebbe bene inserire un' interruttore manuale per azionare l'elettroventilatore e scollegare del tutto il termostato per vedere come varia la temperatura.

                Che ne dici ? Che ne pensi ? Si può fare ?

                CIAO

                Commenta


                • #9
                  Ciao Carlo, mi interesserebbe la cosa dato che la temperatura è una fissazione per me.Cmq non mandarmelo ora perché non so neanche io su quale macchina lo dovrò provare.Infatti la mia corsa gsi16v dopo 3mesi di sosta forzata dal mecca sta per rivedere la luce del sole,senonché dovrei venderla per la fine di aprile.Infatti anche i prodotti che mi hai spedito sono lì sul tavolo che scalpitano per essere usati.Cmq ho già usato un po' di spray per i condotti d'aspirazione su una 500 del '72,ormai in disarmo(la teniamo per fare scuola guida a mia sorella),per cui l'accendiamo una volta ogni 2/3 settimane.Prima di usare lo spray se non l'accendevo per 2 sett. poi dovevo pregare per farla partire.Dopo l'uso dello spray(a proposito staccava i residui carboniosi neanche fosse uno scalpello) ho dovuto regolare il minimo e ieri mattina mettendola in moto dopo più di 2 MESI di inattività,a dispetto di ogni pronostico,è partita al 4°colpo inoltre non si è mai spenta lasciandola al minimo.
                  Durante l'applicazione del prodotto,specie all'inizio, cacciava tanto di quel fumo nero da sembrare un vecchio diesel,poi dopo aver usato + di mezza bomboletta la fumosità si è ridotta notevolmente e ha cominciato a girare meglio.
                  Ciao!
                  By GRT

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da Vex

                    1) miiiiii! Quanto sei bastard....

                    2) l'altro caso ti "appartiene"? [/B]
                    come da firma....come da firma

                    :
                    A volte torna... azzarola, NOooo !!!
                    P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X