annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Brevi percorsi cittadini

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Brevi percorsi cittadini

    ciao raga, volevo un Vs parere su una questione.
    Mia madre possiede da un anno una Golf 1.6 FSI (presa nuova), la usa per andare in ufficio e altre commissioni.
    il suo tragitto principale č:
    casa- uffcio, ufficio-casa
    il tragitto č + o - 3 km ad andare e 3 a tornare, e in fatti al mattino la macchina non raggiunge neanche i 70 gradi e il motore viene subito spento.....
    Secondo voi un utilizzo del genere č stressante per il motore?
    il libretto parla di cambi olio anticipati in questo caso, ma in concessionaria mi hanno detto di aspettare almeno 15.000 km per il cambio olio....
    ora ne ha su 10.000
    cosa ne pensate?
    l'olio a vista sembra in buono stato, giallo scuro
    ciao
    Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

  • #2
    Re: Brevi percorsi cittadini

    ciao!
    sicuramente quel tipo di utilizzo č molto stressante per il motore, io ti consiglierei di non andare oltre i 10k km, e magari usare un buon full sinth...che olio usi?

    Commenta


    • #3
      Re: Brevi percorsi cittadini

      Originariamente inviato da y1.2,8v
      ciao raga, volevo un Vs parere su una questione.
      Mia madre possiede da un anno una Golf 1.6 FSI (presa nuova), la usa per andare in ufficio e altre commissioni.
      il suo tragitto principale č:
      casa- uffcio, ufficio-casa
      il tragitto č + o - 3 km ad andare e 3 a tornare, e in fatti al mattino la macchina non raggiunge neanche i 70 gradi e il motore viene subito spento.....
      Secondo voi un utilizzo del genere č stressante per il motore?
      il libretto parla di cambi olio anticipati in questo caso, ma in concessionaria mi hanno detto di aspettare almeno 15.000 km per il cambio olio....
      ora ne ha su 10.000
      cosa ne pensate?
      l'olio a vista sembra in buono stato, giallo scuro
      ciao
      compli alla tua mamma per la car...

      cambiale l' olio ( anche se č 1 LL )... alla car nn all tua mamma !!!

      ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

      Commenta


      • #4
        Re: Brevi percorsi cittadini

        invece di guardare i km guarda l'olio (se hai la sensibilitŕ per saggiarne lo stato di usura)
        sciushing and sorbing is not possible

        Commenta


        • #5
          Re: Brevi percorsi cittadini

          Originariamente inviato da xxxpier
          ciao!
          sicuramente quel tipo di utilizzo č molto stressante per il motore, io ti consiglierei di non andare oltre i 10k km, e magari usare un buon full sinth...che olio usi?
          per ora c'č dentro l'originale di fabbrica long life 0w30
          cmq ripeto, a vista l'olio č giallo scuro..
          ciao
          Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

          Commenta


          • #6
            Re: Brevi percorsi cittadini

            Originariamente inviato da y1.2,8v
            per ora c'è dentro l'originale di fabbrica long life 0w30
            cmq ripeto, a vista l'olio è giallo scuro..
            ciao
            ciao, anche io ho una situazione analoga in famiglia.
            Olio sintetico e ZX1 al 5 % ogni 10.000 dovrebbero bastare ad avere una buona protezione.......specie con il freddo di questi giorni.

            Un saluto
            Meglio prevenire che curare

            Commenta


            • #7
              Re: Brevi percorsi cittadini

              Originariamente inviato da y1.2,8v
              ciao raga, volevo un Vs parere su una questione.
              Mia madre possiede da un anno una Golf 1.6 FSI (presa nuova), la usa per andare in ufficio e altre commissioni.
              il suo tragitto principale č:
              casa- uffcio, ufficio-casa
              il tragitto č + o - 3 km ad andare e 3 a tornare, e in fatti al mattino la macchina non raggiunge neanche i 70 gradi e il motore viene subito spento.....
              Secondo voi un utilizzo del genere č stressante per il motore?
              il libretto parla di cambi olio anticipati in questo caso, ma in concessionaria mi hanno detto di aspettare almeno 15.000 km per il cambio olio....
              ora ne ha su 10.000
              cosa ne pensate?
              l'olio a vista sembra in buono stato, giallo scuro
              ciao
              uso l'auto con le stesse modalita di tua madre...non fa di certo bene pero i cambi credo vadano fatti ugualmente in modo normale e sopratutto non tirare l'auto a freddo.
              Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
              Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderň negli occhi e mai mentirň....
              Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
              VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

              Commenta


              • #8
                Re: Brevi percorsi cittadini

                Ancora meglio sarebbe il teflon, dato che rimane lì attaccato nei cilindri anche in assenza di olio.

                Commenta


                • #9
                  Re: Brevi percorsi cittadini

                  Originariamente inviato da y1.2,8v
                  ciao raga, volevo un Vs parere su una questione.
                  Mia madre possiede da un anno una Golf 1.6 FSI (presa nuova), la usa per andare in ufficio e altre commissioni.
                  il suo tragitto principale è:
                  casa- uffcio, ufficio-casa
                  il tragitto è + o - 3 km ad andare e 3 a tornare, e in fatti al mattino la macchina non raggiunge neanche i 70 gradi e il motore viene subito spento.....
                  Secondo voi un utilizzo del genere è stressante per il motore?
                  il libretto parla di cambi olio anticipati in questo caso, ma in concessionaria mi hanno detto di aspettare almeno 15.000 km per il cambio olio....
                  ora ne ha su 10.000
                  cosa ne pensate?
                  l'olio a vista sembra in buono stato, giallo scuro
                  ciao

                  grazie a dio non è un turbo, sennò soffriva parecchio

                  penso che il motore cmqsia regge queste cose, l'importante è non tirarlo in quelle condizioni!! deve cambiare massimo ai 3000 e cmqsia salire con calma di giri


                  il vero problema secondo me è lo scarico: camminando per così poco tempo lo scarico non si scalda minimamente e il vapore acqueo che si forma dalla combustione si annida dentro la marmitta [spero solo li] creando condense che a lungo andare possono farlo arruginire



                  magari fai una bella cosa..almeno 1 volta a settimana prendi la car e giraci per 3/4 d'ora bello allegro e dagli qualche stirata. un'altro problema ad andare sempre piano è infatti che la car si lega un pochino e perde la brillantezza originaria.



                  e cambi al'olio ogni 10.000km
                  ... perchč essere un normale utente č molto piů esclusivo ...
                  - - - Aggiornato - - -
                  Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Brevi percorsi cittadini

                    Guarda l'olio :
                    -Prima di tutto ricordati che quando guardi il colore dell'olio sull'astina a motore freddo, ti sembra giallo scuro,ma se lo tiri giu' dalla coppa è NERO. Stesso discorso se guardi sull'astina a caldo : risultera' piu' chiaro del solito.
                    CONCLUSIONE : se sull'astina lo vedi giallo scuro significa che è gia' nero in realta' .Comunque non conta molto il colore....toccalo..senti un po' se appiccica tra le dita (buon segno...altrimenti, ha perso le sue caratteristiche ..) e dagli una sniffatina o due (non scherzo)......se senti un odor di carburante (visto i brevi tragitti che fa tua madre) significa che l'olio è contaminato e sarebbe meglio sostituirlo,altrimenti,essendo 030 tuttosint (quindi molto buono ecc ecc ecc ecc) prosegui tranqui fino a 15.000 km.............(sarebbe uno spreco cambiarlo a solo 10.000 km amenochè non riscontri uno degli effetti negativi di cui ti parlavo sopra ..)
                    ciao

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X