Con questo post, spero di iniziare una buona abitudine per chi frequanta questo forum.
Si parla tanto di quale è l'olio migliore specifiche e bla bla bla....
Io credo che la cosa migliore sia la prova PRATICA. Per questo sarebbe bello se ognuno dopo che magari anche con i consigli di questo forum, ha scelto un tipo di olio, dopo averlo provato aprà un post con il resoconto, e cioè quanto ne è stto consumato, come ci si è trovati rispetto a quello che si usava prima ecc ecc.....
Sarebbe bello avere 10 post aperti riguardo 10 oli diversi con i pareri di chi lo ha provato...altro che consigli sulla scelta, confronti di tabelline, chiacchiere e leggende pubblicitarie.
Detto questo vengo al nocciolo.
Ho una tigra con 134k chilometri che fino a 122k è andata con il 10W40 semisint originale opel cambiato ogni 10k.
A 122k ho messo il castrol txt 5w40 softech.
Ora a 134k lo ho appena scolato via.
Pareri positivi:
Il motore ha sempre girato bello fluido, molto piu fluido a freddo rispetto al 10w40 opel.
Sempre a freddo ho notato minore rumorosità meccanica, meno resistenza, e meno sforzo del motorino di avviamento.
Ho anche notato una diminuizione dei consumi di benzina, in maniera abbastanza percettibile direi.
Inoltre ora che lo ho scolato dopo 12k, di aspetto è ancora "bello" non è particolarmente scuro ne sporco, di viscosità pari a quando era nuovo, e secondo me avrei ancora potuto farci comodamente altri 5000 chilometri!!!!
Invece il 10w40 opel quando lo tiravo giu a 10k era SPORCO, nero come la pece, liquido come acqua appena scolato a caldo, per poi diventare colloso una volta freddo...insomma si vedeva da lontano che dopo 10 k era ESAURITO!!!!
Pareri negativi.
Che ci crediate o meno la mia tigra finche andava col 10w40 opel non ha mai consumato una goccia di olio. Lo mettevo al max al cambio e dopo 10 k era ancora esattamente al max senza dover quindi mai rabboccare!!!!
Col txt 5w40 ho rabboccato circa mezzo litro e al momento del cambio era di poco sotto la metà....quindi in 12k ne ho consumato un litro circa.
Il consumo è stato costante, nel senso che a 6000 ne aveva mangiato mezzo litro, e a 12000 ne mancava un altro mezzo litro.
Ho inoltre notato che con questo olio il motore ha piu difficoltà a scendere di temperatura dopo una bella tirata, ma credo che sia normale perche i sintetici hanno un po piu difficoltà a smaltire il calore una volta che lo hanno accumulato...
PEr il resto invece il motore con questo olio nel traffico sembra scaldare meno di prima...vacci a capire qualcosa!!!
Ora ho appena messo il TXT 10W40.....tra 10 k ci risentiamo per le impressioni su questo olio!!!!
Si parla tanto di quale è l'olio migliore specifiche e bla bla bla....
Io credo che la cosa migliore sia la prova PRATICA. Per questo sarebbe bello se ognuno dopo che magari anche con i consigli di questo forum, ha scelto un tipo di olio, dopo averlo provato aprà un post con il resoconto, e cioè quanto ne è stto consumato, come ci si è trovati rispetto a quello che si usava prima ecc ecc.....
Sarebbe bello avere 10 post aperti riguardo 10 oli diversi con i pareri di chi lo ha provato...altro che consigli sulla scelta, confronti di tabelline, chiacchiere e leggende pubblicitarie.
Detto questo vengo al nocciolo.
Ho una tigra con 134k chilometri che fino a 122k è andata con il 10W40 semisint originale opel cambiato ogni 10k.
A 122k ho messo il castrol txt 5w40 softech.
Ora a 134k lo ho appena scolato via.
Pareri positivi:
Il motore ha sempre girato bello fluido, molto piu fluido a freddo rispetto al 10w40 opel.
Sempre a freddo ho notato minore rumorosità meccanica, meno resistenza, e meno sforzo del motorino di avviamento.
Ho anche notato una diminuizione dei consumi di benzina, in maniera abbastanza percettibile direi.
Inoltre ora che lo ho scolato dopo 12k, di aspetto è ancora "bello" non è particolarmente scuro ne sporco, di viscosità pari a quando era nuovo, e secondo me avrei ancora potuto farci comodamente altri 5000 chilometri!!!!
Invece il 10w40 opel quando lo tiravo giu a 10k era SPORCO, nero come la pece, liquido come acqua appena scolato a caldo, per poi diventare colloso una volta freddo...insomma si vedeva da lontano che dopo 10 k era ESAURITO!!!!
Pareri negativi.
Che ci crediate o meno la mia tigra finche andava col 10w40 opel non ha mai consumato una goccia di olio. Lo mettevo al max al cambio e dopo 10 k era ancora esattamente al max senza dover quindi mai rabboccare!!!!
Col txt 5w40 ho rabboccato circa mezzo litro e al momento del cambio era di poco sotto la metà....quindi in 12k ne ho consumato un litro circa.
Il consumo è stato costante, nel senso che a 6000 ne aveva mangiato mezzo litro, e a 12000 ne mancava un altro mezzo litro.
Ho inoltre notato che con questo olio il motore ha piu difficoltà a scendere di temperatura dopo una bella tirata, ma credo che sia normale perche i sintetici hanno un po piu difficoltà a smaltire il calore una volta che lo hanno accumulato...
PEr il resto invece il motore con questo olio nel traffico sembra scaldare meno di prima...vacci a capire qualcosa!!!
Ora ho appena messo il TXT 10W40.....tra 10 k ci risentiamo per le impressioni su questo olio!!!!
Commenta