annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quale olio per IVECO Daily

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Quale olio per IVECO Daily

    Originariamente inviato da belinassu
    è solo per scrupolo perchè penso ci abbiano sempre messo un 15w40 minerale
    e io pensavo di metterci un 10w40 semisint...

    non è uno di quelli recenti... è un 35-8 (quindi il 2500 aspirato, niente turbo)
    a iniezione diretta e senza candelette....dovrebbe essere dei primi anni '90

    quando parte va bene, ma è bello pigrotto al primo avviamento,
    inoltre pare che sia goloso di olio...
    per questo ho pensato che possa essere sbagliato quello usato
    e non vorrei doverci mettere il selenia HPX 20w50 per tappare i consumi
    di un motore che cmq ha solo 72mila Km...
    Usa il vecchio Selenia Turbodiesel 10w40... è fatto per i vecchi diesel, figuriamoci se non va bene sul Daily!
    Quando gli uomini bevono,
    allora sì che diventano ricchi:
    riescono negli affari, vincono le cause,
    sono felici ed aiutano gli amici.

    Aristofane

    Commenta


    • #22
      Re: Quale olio per IVECO Daily

      Che cilindrata ha il Daily? E quanti litri d'olio contiene?

      Commenta


      • #23
        Re: Quale olio per IVECO Daily

        deve essere un 2500 che tiene 6 litri di olio... col 10w40 va bene
        e se non ne beve la prox volta azzardo un 5w40 da diesel tipo i 505.01

        per il discorso pompa prima del filtro ho scoperto che nasce così
        (ancora complimenti al progettista, oltre alla candelette assenti anche sta chicca...)
        se troverò il tempo proverò a modificargli l'impianto usando un filtro a ricircolo come sulla VW
        così ottengo che non si scarica l'impuianto e che il gasolio arriva alla pompa e iniettori bello caldo..
        sciushing and sorbing is not possible

        Commenta


        • #24
          Re: Quale olio per IVECO Daily

          io ho un 35-10 (quindi 100 cv turbo) del '91 preso usato e segnava circa 86.000 km, pagato una stupidata, ma partiva male d'estate, d'inverno partiva dopo 5 (CINQUE) minuti di insistenze e tentativi vari, e non ti dico il fumo..... Poi, una volta partito, se stava anche 10 secondi al minimo ancora fumo..... Provato con vari oli, additivi, pulitori, iniettori revisionati, pompa revisionata, niente..... TIRAVA OLIO DALLE FASCE e la compressione era prossima allo zero
          Morale della favola me lo sono smontato pezzo per pezzo e ho fatto camice nuove, pistoni nuovi, bronzine nuove, 2 valvole nuove, frizione nuova.
          ORA PARTE SUBITO ANCHE D'INVERNO.....
          se gli aumento il gasolio sgomma anche dalla 2° alla 3°
          tutto questo per dirti: sei sicuro che i km siano giusti?
          il mio è ottimo di carrozzeria, anche nei battitacchi e nel vano motore (cosa difficile nei daily) quindi può anche darsi che i km fossero i suoi, ma il motore o lo hanno usato male o lo hanno tritato e ne hanno messo uno vecchio.....
          Confermo l'assenza delle candelette, su questo motore non servono, la compressione e l'iniezione diretta lo fanno partire anche senza.
          "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

          Commenta


          • #25
            Re: Quale olio per IVECO Daily

            Originariamente inviato da ZorroTDI
            io ho un 35-10 (quindi 100 cv turbo) del '91 preso usato e segnava circa 86.000 km, pagato una stupidata, ma partiva male d'estate, d'inverno partiva dopo 5 (CINQUE) minuti di insistenze e tentativi vari, e non ti dico il fumo..... Poi, una volta partito, se stava anche 10 secondi al minimo ancora fumo..... Provato con vari oli, additivi, pulitori, iniettori revisionati, pompa revisionata, niente..... TIRAVA OLIO DALLE FASCE e la compressione era prossima allo zero
            Morale della favola me lo sono smontato pezzo per pezzo e ho fatto camice nuove, pistoni nuovi, bronzine nuove, 2 valvole nuove, frizione nuova.
            ORA PARTE SUBITO ANCHE D'INVERNO.....
            se gli aumento il gasolio sgomma anche dalla 2° alla 3°
            tutto questo per dirti: sei sicuro che i km siano giusti?
            il mio è ottimo di carrozzeria, anche nei battitacchi e nel vano motore (cosa difficile nei daily) quindi può anche darsi che i km fossero i suoi, ma il motore o lo hanno usato male o lo hanno tritato e ne hanno messo uno vecchio.....
            Confermo l'assenza delle candelette, su questo motore non servono, la compressione e l'iniezione diretta lo fanno partire anche senza.


            brutta storia se fossero canne e pistoni...
            cmq ora segna 72mila km, il suo vero neo è che è stato fermo in un magazzino per 7 anni...
            cmq all'ultimo giro olio non ne ha bevuto....ora ha cambiato i filtro del gasolio ...
            vediamo se la cosa aiuta ...
            sciushing and sorbing is not possible

            Commenta


            • #26
              Re: Quale olio per IVECO Daily

              ho parlato con un meccanico-pompista e mi ha detto che il daily è così..
              dopo un po' di km ci devi mettere le mani...
              sciushing and sorbing is not possible

              Commenta


              • #27
                Re: Quale olio per IVECO Daily

                Originariamente inviato da belinassu Visualizza il messaggio
                deve essere un 2500 che tiene 6 litri di olio... col 10w40 va bene
                e se non ne beve la prox volta azzardo un 5w40 da diesel tipo i 505.01

                per il discorso pompa prima del filtro ho scoperto che nasce così
                (ancora complimenti al progettista, oltre alla candelette assenti anche sta chicca...)
                se troverò il tempo proverò a modificargli l'impianto usando un filtro a ricircolo come sulla VW
                così ottengo che non si scarica l'impuianto e che il gasolio arriva alla pompa e iniettori bello caldo..

                potresti montare un CICCHETTO
                ovvero un dispositivo manuale che permette l'arrivo del carburante dandogli una pompatina a mano (si usa sui mezzi agricoli)
                http://www.roman-composites.com/imag...cadorcanoa.gif
                Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                Commenta


                • #28
                  Re: Quale olio per IVECO Daily

                  Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
                  potresti montare un CICCHETTO
                  ovvero un dispositivo manuale che permette l'arrivo del carburante dandogli una pompatina a mano (si usa sui mezzi agricoli)
                  http://www.roman-composites.com/imag...cadorcanoa.gif
                  ma ce l'ha già sulla pompa !
                  mi sa che è meglio sostituire quella...
                  sciushing and sorbing is not possible

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Quale olio per IVECO Daily

                    Originariamente inviato da belinassu Visualizza il messaggio
                    ho parlato con un meccanico-pompista e mi ha detto che il daily è così..
                    dopo un po' di km ci devi mettere le mani...
                    io per fare tutto il lavoro al motore ho smontato tutto da solo e ho portato in rettifica il monoblocco, l'albero motore con le bielle e la testata e ho speso circa 1.500 euro di pezzi, guarnizioni ecc e la manodopera della rettifica per montare canne nuove, bronzine nuove e sostituire due valvole, mi ha reso il motore con i pistoni montati e l'albero avvitato al monoblocco. Tutto il resto l'ho rimontato da solo. Ma non tutti ti permettono di fare come ho fatto io, infatti vogliono rimontarlo completamente per metterlo in moto e darti la garanzia, ma possono chiederti anche 4.000 euro!!!!!
                    "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Quale olio per IVECO Daily

                      Originariamente inviato da ZorroTDI Visualizza il messaggio
                      io per fare tutto il lavoro al motore ho smontato tutto da solo e ho portato in rettifica il monoblocco, l'albero motore con le bielle e la testata e ho speso circa 1.500 euro di pezzi, guarnizioni ecc e la manodopera della rettifica per montare canne nuove, bronzine nuove e sostituire due valvole, mi ha reso il motore con i pistoni montati e l'albero avvitato al monoblocco. Tutto il resto l'ho rimontato da solo. Ma non tutti ti permettono di fare come ho fatto io, infatti vogliono rimontarlo completamente per metterlo in moto e darti la garanzia, ma possono chiederti anche 4.000 euro!!!!!
                      con 4000 euro ci compro un altro daily e faccio prima...
                      credo che questo lo abbia pagato 3500 fai tu...

                      cmq non credo sia malconcio come il tuo...
                      al max si fa pompa e iniettori (600 euro)
                      o una modifica al motorino per fare un avviamento più veloce ed efficace (sarà sempre sui 5-600 euro)
                      il motore gira come un orologio e olio non ne beve più usandone uno decente
                      è solo l'avviamento a freddo il problema (che poi è la croce di questi motori senza candelette e preriscaldo)
                      sciushing and sorbing is not possible

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X