annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Manutenzione guarnizioni portiere e portellone...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Manutenzione guarnizioni portiere e portellone...

    Visto che le guarnizioni per le "aperture" della macchina all'autoricambi costicchiano non poco, e che "prevenire e meglio che curare", avete un modo efficace per mantenere morbide le guarnizioni così da non farle screpolare?
    Grazie....

    Bellaaaaaaaa....

  • #2
    Re: Manutenzione guarnizioni portiere e portellone...

    Io uso di tanto in tanto del silicone spray e rimangono belle morbide e lucide. Ma non esagero altrimenti il silicone unge ed attira polvere.

    Commenta


    • #3
      Re: Manutenzione guarnizioni portiere e portellone...

      Come upupone, silicone spray ogni tanto, senza esagerare!!

      Ciao.
      Cerchi un'auto? Cerci accessori tuning per la tua SuperCar? Clicca qui!

      Uno degli sfollati... non il primo , ma sicuramente non l'ultimo!!

      Commenta


      • #4
        Re: Manutenzione guarnizioni portiere e portellone...

        Originariamente inviato da nicyork Visualizza il messaggio
        Come upupone, silicone spray ogni tanto, senza esagerare!!

        Ciao.
        Quoto anch'io!
        Treadh per i 206isti: 206 GTi - Modifiche sulle 206 - 206 STC - Foto 206 - 206 RC - 206 HDi

        Commenta


        • #5
          Re: Manutenzione guarnizioni portiere e portellone...

          Originariamente inviato da upupone Visualizza il messaggio
          Io uso di tanto in tanto del silicone spray e rimangono belle morbide e lucide. Ma non esagero altrimenti il silicone unge ed attira polvere.
          Quoto
          Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
          La mia Punto mk2/b 1.2 16v
          La mia media consumo è 7 l/100km

          Commenta


          • #6
            Re: Manutenzione guarnizioni portiere e portellone...

            Originariamente inviato da upupone Visualizza il messaggio
            Io uso di tanto in tanto del silicone spray e rimangono belle morbide e lucide. Ma non esagero altrimenti il silicone unge ed attira polvere.
            Idem silicone spray (senza esagerare) e vai tranquillo!
            I cavalli non li trovi, guardandola...ma se la usi, li senti!!! Sotto il cofano: cavalli KAMIKAZE®!!!(pochi , ma pericolosi )
            MAZDA: MEINE MARKE - MAZDA: Die Perfekten aus Japan
            Incontrare una ragazza che ti fa battere il cuore all'impazzata: cosa c'è di più bello nella vita?
            ***Crazy love is all around me, Love is crazy love is kind, But I know somehow you'll find me, Love is crazy love is blind...!***
            - 2 Panit ® Team -

            Commenta


            • #7
              Re: Manutenzione guarnizioni portiere e portellone...

              Puoi usare anche del borotalco e vedrai che rimangono morbide
              «Osservate con quanta previdenza la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo più passione che ragione perchè fosse tutto meno triste, difficile, brutto, insipido, fastidioso.»

              Commenta


              • #8
                Re: Manutenzione guarnizioni portiere e portellone...

                dove si prende il silicone spay?
                Sorridi....e il mondo sorriderà con te.....Piangi.......e piangerai da solo

                Commenta


                • #9
                  Re: Manutenzione guarnizioni portiere e portellone...

                  anche io uso di tanto in tanto il borotalco..!!
                  torna benito torna..(il cane cosa pensavate)
                  (mauri53)L'alfa va forte ma è stronza.Ma come tutte le cose difficili,quando vengono alla perfezione sono devastanti.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Manutenzione guarnizioni portiere e portellone...

                    Il silicone spray lo puoi trovare in qualunque ferramenta o anche agli iper. Io ne ho usato tantissimo in passato proprio per preservare le guarnizioni, adesso ho trovato un'alternativa che trovo migliore, sia per costo che comodità d'uso: olio di vaselina.
                    Ne ho comperato un flaconcino all'ipermercato, costo circa 2 Euro, circa 2 anni fa e ancora ne ho più di metà. Le guarnizioni stanno alla grande, con i flaconi di silicone spendevo molto di più e inoltre dovevo stare attento a dove spruzzavo per non imbrattare la carrozzeria, mentre con l'olio di vaselina ci metto due minuti: con un pennellino, lo intingo e lo passo velocemente sulle guarnizioni, che si mantengono morbide e lucide.
                    La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                    Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X