annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

additivi: il parere di un esperto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • additivi: il parere di un esperto

    Buon giorno ragazzi,

    visto che siete persone intelligenti vi svelerò il perchè conosco gli additivi così bene. Sono un master lubrication , significa che ho studiato tribologia negli Usa presso un centro di ricerca CTC. Da qui effettuo test da anni e aiuto aziende a formulare i migliori prodotti al mondo. Dal 1994 ad oggi ho fatto vendere oltre 50.000 trattamenti motore in Europa e mi permetto di dire che forse nessuno come me conosce questi prodotti. Rappresentavano quasi una ossessione. Nel leggere tante stupidaggini in giro però mi sono rotto le scatole di sentire cavolate. Allora visto che conosco tutti i prodotti ho espresso nun mio parere. Se poi volete leggere le mie guide, premetto che le maggiori riviste di settore le hanno utilizzate per scrivere articoli . Se volete un parere di un professionista chiedete pure! Ma non posso sopportare tante stupidaggini scritte in giro ad arte da pseudo produttori e finti tecnici.

    Esistono prodotti e prodotti, ci sono prodotti per aumentare la potenza , altri per ridurre gli attiriti e non un unico prodotto risolve il problema. Lo sapete che molti additivi di cui voi parlate negli Usa sarebbero immediatamente banditi dalla API? Los apete che se modificate la viscosità di un olio il vostro motore è fuori garanzia? Attenzione boys!

    Saluti a tutti!


  • #2
    Riviste

    Saresti cosi gentile da fornire a me o chi interessato il nome delle riviste italiane del settore ?
    O meglio esistono giornali che parlano di lubrificanti e cose del genere ?

    A presto

    Commenta


    • #3
      articoli su additivi: riviste

      Come richiesto,

      ti invio alcune informazioni in merito ad alcuni articoli che trattavano e parlavano di additivi su giornali e riviste:

      "Motociclismo Febbraio 98"
      Automobilismo Febbraio 98
      Elaborare Luglio 97
      Il giornale del meccanico Aprile 97
      Corriere Febbraio 97
      La Gazzetta Gennaio 97
      Ciclismo Marzo 98"
      Rallyssimo ottobre 99
      Autosprint Settembre 2000


      In particolare oggi non esistono riviste o libri che mostrino particolare interesse. Sono tutti condizionati dai produttori di olio e lubrificanti.

      Dei test professionali li potete ritrovare su siti web com http://liquidenergy.hypermart.net
      http://www.api.com

      Saluti

      Commenta


      • #4
        Re: articoli su additivi: riviste

        Messaggio originariamente postato da millennium
        Come richiesto,


        Dei test professionali li potete ritrovare su siti web com http://liquidenergy.hypermart.net
        http://www.api.com

        Saluti
        Bellissimo, eccezzionale, te la conti e te la canti....

        Attila è l'esperto e traccia la rotta, Capocabana domanda ( lecito )e Millenium naviga nella risposta....

        ma per favore....

        dai ricomincia da capo
        che si fà finta di nulla
        A volte torna... azzarola, NOooo !!!
        P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

        Commenta


        • #5
          Re: Re: articoli su additivi: riviste

          Messaggio originariamente postato da luxengine


          Bellissimo, eccezzionale, te la conti e te la canti....

          Attila è l'esperto e traccia la rotta, Capocabana domanda ( lecito )e Millenium naviga nella risposta....

          ma per favore....

          dai ricomincia da capo
          che si fà finta di nulla

          ----------------------------------------------------------------------------------
          Diciamo che non mi fido tanto di giornali non specialistici e sopratutto fortemente spinti da politiche economiche-publicitarie .
          Solitamente ritrovo sempre gli stessi prodotti nei vari giornali e testate italiane , forse le marche minori non hanno soldi facili per farsi publicita' di "alto livello" e non per questo il loro prodotto deve essere inferiore . Quindi non credo che un monopolio a livello publicitario sia indice di assoluta' e incriticabile qualita' del prodotto.
          Spesso ci sono prodotti che vengono usati dalla grande massa e non si puo' dare per scontato che siccome lo usano tutti , il prodotto sia il migliore .La publicita' e la "moda" del momento anche in settori come quelli petroliferi o anche delle stesse case automobilistiche possono spesso nascondere solo una buona preparazione di marketing per vendere di piu' , e non e' questo quello che ci serve . Le persone intelligenti preferiscono la qualita' e non l'apparenza come spesso accade.

          A presto

          Commenta


          • #6
            Re: articoli su additivi: riviste

            Messaggio originariamente postato da millennium
            Come richiesto,

            ti invio alcune informazioni in merito ad alcuni articoli che trattavano e parlavano di additivi su giornali e riviste:

            "Motociclismo Febbraio 98"
            Automobilismo Febbraio 98
            Elaborare Luglio 97
            Il giornale del meccanico Aprile 97
            Corriere Febbraio 97
            La Gazzetta Gennaio 97
            Ciclismo Marzo 98"
            Rallyssimo ottobre 99
            Autosprint Settembre 2000


            In particolare oggi non esistono riviste o libri che mostrino particolare interesse. Sono tutti condizionati dai produttori di olio e lubrificanti.

            Dei test professionali li potete ritrovare su siti web com http://liquidenergy.hypermart.net
            http://www.api.com

            Saluti
            marcucci@elaborare.it

            Caro Signori Vieri,
            mi fa immmensamente piacere che finalmente siate usciti allo scoperto grazie alla mia segnalazione... era così evidente il vostro spamming che ho dovuto segnalarlo! E non ho fatto alcuna fatica a riconoscervi! Il nostro Forum non è gestito direttamente da noi ed è un servizio che vogliamo offrire ai nostri lettori che ci leggono così appassionatamente! Tempo fa ho invitato personalmente alcune aziende a partecipare alle attivamente discorrendo con i nostri utenti tranquillamente senza fare uso di questo luogo per vendere i propri prodotti (le ricordo che esistono le pagine pubblicitarie per questo), ma bensì per rendere un servizio. Quanto alle sue documentazioni... proprio io le ho fatto i complimenti per i test da voi svolti (anche se lo stessa tipologia di dati e di ricerche me le hanno fatte vedere diverse altre aziende a lei concorrenti).

            Per quanto riguarda
            "...ti invio alcune informazioni in merito ad alcuni articoli che trattavano e parlavano di additivi su giornali e riviste:
            Elaborare Luglio 97"

            dal momento che non so se tutti i nostri lettori dispongano di quella copia ...ci tengo a precisare che a pagina 34 di quel numero è dedicato solamente un articolo redazionale di 33 righe nella sezione "Fari Accesi" riguardante il prodotto Mega Lube a quel tempo da lei importato. Noi non abbiamo mai svolto test a confronto e lei lo sa bene. Non è corretto, per tanto che lei usi la nostra rivista per far capire, tra le righe, che abbiamo constatato che i suoi prodotti siano risultati i migliori... Sicuramente sono buoni prodotti come lo sono tanti altri.

            Un saluto

            Fabrizio Marcucci

            Commenta


            • #7
              Ma tu guarda....

              .... cosa mi tocca leggere secondo me questo tentativo di dare chiarezza e informazioni in un modo tanto subdolo crea solo allarmismo e confusione tra i consumatori di prodotti antiattrito.
              Nessuno quì vuole mettere in dubbio la preparazione tecnica degli altri, ed il modo migliore per trasmettere la propria conoscenza è per prima cosa creare un rapporto di fiducia con chi legge.
              Del resto non c'è scampo per le invenzioni tecniche o falsità, specie quì sul forum di elaborare.

              Per esempio se uno è esperto di gommini per le valvole dei pneumatici e vuole dare un reale contributo al commercio dei gommini stessi, la prima cosa che deve fare è dare oltre alle proprie credenziali un nome ed un cognome...... reali (guarda caso come molte persone serie del forum), quindi, una volta che la sua serietà è provata può permettersi di far "lezione di gommini".....

              Personalmente ho insegnato informatica a diverse classi di giovani e devo dire che è la stessa identica cosa: se entro in classe dicendo che sono un'idraulico e che uso appena il pc, anche se ciò che dico è vero, viene preso con le "pinze" .... ma se dico chi sono, cosa faccio, da quanto tempo e mostro alcuni dei prodotti che ho fatto o venduto e che sono magari raggiungibili in rete con un click ecco che do un'immagine ben chiara della mia preparazione e la classe mi segue anche se per compito gli dico di portarmi il computer di casa in aula tutto smontato in piccoli pezzi...

              Luigi Fantini - Ferrara


              P.S. Il discorso è riferito al contesto generale:
              Esperti onesti / "Esperti" che fanno spamming / Smascheratori
              Ultima modifica di Alfaracing; 30-04-2001, 17:24.

              Commenta


              • #8
                Re: Ma tu guarda....

                Messaggio originariamente postato da Alfaracing
                .... cosa mi tocca leggere
                Luigi Fantini - Ferrara
                A volte, ad aderire ad un vangelo..
                ci si può anche permettere di recitare un....

                .... AMEN


                ora, ho un pò di pace .
                A volte torna... azzarola, NOooo !!!
                P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

                Commenta


                • #9
                  Io ormai ho appizzato il tutto nella mia Saxo, funziona, cammina, non si rompe...
                  Squadra che vince non si cambia e non megamixxo il mio 1.6 16v...
                  Brum Brum.
                  Anonimo è Bello, se poi Svernicia è ancora Meglio...
                  ...in fondo mi divertivo di più a far andare le auto ferme, dove c'era più telaio che motore ed era troppo bello esagerare tanto la riprendevi sempre o forse non partiva mai

                  Commenta


                  • #10
                    Che TROLLS che giravano ragazzi!
                    Roba da altri tempi!
                    Club punto 75
                    Quelli della Punto 85
                    Club F.I.R.E. 45

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X