In altro post ho scritto le mie esperinze fino ad oggi sul Magnom, quì Vi passo pari pari la sua descrizione...
MODULO FILTRANTE DI SISTEMA LUBRIFICAZIONE
Necessario per la rimozione di residui ferrosi nel circuito olio.
Questo modulo può essere installato sia come parte integrante di una unità filtrante che singolarmente, e serve alla rimozione di tutti i residui ferrosi contenuti nei componenti fluidi, senza limiti di temperatura e con l’impiego di una tecnologia semplice e sicura.
Questo modulo di filtro magnetico è stato sviluppato per sopportare le alte temperature e le sollecitazioni estreme cui sono sottoposti i potenti motori delle auto da corsa. In questi casi la funzione svolta dai lubrificanti assume un ruolo estremamente importante: questi componenti fluidi, infatti, che sono quelli che permettono alle auto di operare senza attriti di sorta possono, sfortunatamente, contribuire anche all’insorgenza di altri problemi.
I lubrificanti raccolgono i residui ferrosi che, se non vengono rimossi, rimangono nel sistema e circolano al suo interno. Queste particelle ferrose, particolarmente pesanti, si incastrano nelle superfici di metallo dolce delle bronzine o sfere cuscinetti, agendo sui supporti portanti e aumentandone così l’attrito, la temperatura e la sollecitazione, specialmente nelle unità in cui vengono impiegati lubrificanti comuni nel cambio e nel motore.
I filtri convenzionali non riescono a rimuovere dai lubrificanti questi pericolosi residui ferrosi in quanto sono in grado di eliminare solamente gli elementi con dimensioni superiori ai 40 micron. I test effettuati sul modulo filtrante magnetico hanno provato come esso sia in grado di rimuovere i residui ferrosi rimasti in circolo nel lubrificante anche dopo aver attraversato due filtri convenzionali.
Questo modulo filtrante svolge anche una importante funzione di controllo in quanto permette di individuare guasti o problemi di usura delle parti meccaniche, soprattutto nel caso dei motori che richiedono controlli accurati e regolari.
...volevo mettere le foto ma non ci riesco
per chi vuole vedere, vada al sito
MODULO FILTRANTE DI SISTEMA LUBRIFICAZIONE
Necessario per la rimozione di residui ferrosi nel circuito olio.
Questo modulo può essere installato sia come parte integrante di una unità filtrante che singolarmente, e serve alla rimozione di tutti i residui ferrosi contenuti nei componenti fluidi, senza limiti di temperatura e con l’impiego di una tecnologia semplice e sicura.
Questo modulo di filtro magnetico è stato sviluppato per sopportare le alte temperature e le sollecitazioni estreme cui sono sottoposti i potenti motori delle auto da corsa. In questi casi la funzione svolta dai lubrificanti assume un ruolo estremamente importante: questi componenti fluidi, infatti, che sono quelli che permettono alle auto di operare senza attriti di sorta possono, sfortunatamente, contribuire anche all’insorgenza di altri problemi.
I lubrificanti raccolgono i residui ferrosi che, se non vengono rimossi, rimangono nel sistema e circolano al suo interno. Queste particelle ferrose, particolarmente pesanti, si incastrano nelle superfici di metallo dolce delle bronzine o sfere cuscinetti, agendo sui supporti portanti e aumentandone così l’attrito, la temperatura e la sollecitazione, specialmente nelle unità in cui vengono impiegati lubrificanti comuni nel cambio e nel motore.
I filtri convenzionali non riescono a rimuovere dai lubrificanti questi pericolosi residui ferrosi in quanto sono in grado di eliminare solamente gli elementi con dimensioni superiori ai 40 micron. I test effettuati sul modulo filtrante magnetico hanno provato come esso sia in grado di rimuovere i residui ferrosi rimasti in circolo nel lubrificante anche dopo aver attraversato due filtri convenzionali.
Questo modulo filtrante svolge anche una importante funzione di controllo in quanto permette di individuare guasti o problemi di usura delle parti meccaniche, soprattutto nel caso dei motori che richiedono controlli accurati e regolari.
...volevo mettere le foto ma non ci riesco

Commenta