annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Delucidazioni sullo zx1

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Delucidazioni sullo zx1

    Ciao a tutti,spesso mi sono impegnato a fare delle prove al banco di diversi componenti tra cui gli addittivi, ma certe cose non mi sono chiare e vorrei dei chiarimenti:
    1)Lo zx1 non tratta i metalli??giusto? quindi quale garanzia da nel caso di perdita dell'olio??penso nessuna.
    2)dopo aver messo su vari motori lo zx1 ho riscontrato una curva di potenza + piatta e i valori di potenza + elevati al di sopra di qualsiasi altro prodotto testato,ma il fatto che non mi convince che dopo circa 1500km-2000km si ha un riduzione del livello dell'olio che secondo me è causato dallo zx1 che è stato bruciato quindi ho riprovato a mettere di nuovo la stessa auto sul banco ed ho notato che in media circa il 70% della potenza acquistata dal prodotto si era persa ho sbagliato qualcosa????Oppure lo zx1 ha una durata di max 3000km??Ho fatto questo test per 13 auto che elencoalcune auto erano preparate mentre altre erano di serie)

    modello------------------------ DI SERIE-----CON ZX1----DOPO3000KM
    1)alfa 33 (1988)------------------72,3-----------74,1------------72,5
    2)opel tigra 1.6-------------------117,6---------120,2-----------118,1
    3)ford puma 1.7------------------122,7---------123,6-----------122,8
    4)lancia hf evoluzione-----------251,9---------254,1-----------252,4
    5)renault clio 16v----------------147,1----------149,9-----------146,9
    6)renault williams----------------144,3----------145,0----------144,9
    7)golf tdi (110cv)-----------------138,6----------139,2----------139,0
    8)fiat punto gt--------------------156,0----------160,0-----------156,3
    9)opel astra gsi-------------------154,1----------155,0-----------154,0
    10)fiat 500 sporting---------------52,7-----------52,9-------------52,9
    11)106 gt--------------------------139,8-----------141,7-----------139,7
    12)seat cordoba tdi(110cv)------104,4-----------104,8-----------104,4
    13)lotus exige---------------------262,3-----------262,6-----------262,5

    Le prove sono state fatte nelle stesse condizioni di temperatura,umidita',pressione.

    Chiedo scusa a tutti non vorrei fare nessuna polemica con nessuno ,vorrei solo capire il motivo di questi dati,grazie della disponibilità di coloro che mi daranno una risposta,ciaoooo
    Ultima modifica di MET; 10-05-2001, 09:47.
    Sta arrivando la nuova rivista virtuale www.tuttotuning.it

    Vi aspetto in tanti tra circa 10 giorni....

  • #2
    Re: Delucidazioni sullo zx1

    Messaggio originariamente postato da MET
    Ciao a tutti,spesso mi sono impegnato a fare delle prove al banco di diversi componenti tra cui gli addittivi, ma certe cose non mi sono chiare e vorrei dei chiarimenti:

    1)Lo zx1 non tratta i metalli??giusto? quindi quale garanzia da nel caso di perdita dell'olio??penso nessuna.
    Ciao Met, sono luxengine e mi occupo della commercializzazione di ZX1, spero di esserti d'aiuto ...passo a rispondere ai quesiti, grazie per l'opportunitàé di chiarimenti che mi concedi:

    lo Zx1 è Fullerene C60 e C75, in soluzione "oleosa solvente" evaporabile, si attacca ai metalli per pressione e temperatura, se vuoi...tratta i metalli ..per convenzione..non di fatto! le durezze Rockwell quelle erano e quelle rimangono, altri prodotti formano fullerite di cloro e trattano...il metallo, non ZX1. non capisco per quale motivo si debba garantire eventuali perdite d'olio ..?!? e poi perchè e chi dice che lo ZX1 farebbe perder olio ??

    Messaggio originariamente postato da MET

    2)dopo aver messo su vari motori lo zx1 ho riscontrato una curva di potenza + piatta e i valori di potenza + elevati al di sopra di qualsiasi altro prodotto testato,ma il fatto che non mi convince che dopo circa 1500km-2000km si ha un riduzione del livello dell'olio che secondo me è causato dallo zx1 che è stato bruciato
    evaporato, per lasciare invariata la viscosità dell'olio motore scelto dal Cliente, in questa fase su alcune vetture l'evaporazione può porvocare un consumo ulteriore d'olio motore;..ma come scritto sulle schede che forniamo a chiunque, è previsto e basta ripristinare il livello.
    MET quindi ho riprovato a mettere di nuovo la stessa auto sul banco ed ho notato che in media circa il 70% della potenza acquistata dal prodotto si era persa ho sbagliato qualcosa????Oppure lo zx1 ha una durata di max 3000km??Ho fatto questo test per 13 auto che elencoalcune auto erano preparate mentre altre erano di serie)

    modello------------------------ DI SERIE-----CON ZX1----DOPO3000KM
    1)alfa 33 (1988)------------------72,3-----------74,1------------72,5
    2)opel tigra 1.6-------------------117,6---------120,2-----------118,1
    3)ford puma 1.7------------------122,7---------123,6-----------122,8
    4)lancia hf evoluzione-----------251,9---------254,1-----------252,4
    5)renault clio 16v----------------147,1----------149,9-----------146,9
    6)renault williams----------------144,3----------145,0----------144,9
    7)golf tdi (110cv)-----------------138,6----------139,2----------139,0
    8)fiat punto gt--------------------156,0----------160,0-----------156,3
    9)opel astra gsi-------------------154,1----------155,0-----------154,0
    10)fiat 500 sporting---------------52,7-----------52,9-------------52,9
    11)106 gt--------------------------139,8-----------141,7-----------139,7
    12)seat cordoba tdi(110cv)------104,4-----------104,8-----------104,4
    13)lotus exige---------------------262,3-----------262,6-----------262,5

    Le prove sono state fatte nelle stesse condizioni di temperatura,umidita',pressione.

    E' la prima volta che vedo delle prove dopo 3.000 km..grazie,
    belle, ZX1 non si prefigge l'obiettivo di farti aumentare i cavalli...ma come da pubblicità liberare i cavalli spesi in attrito... ora concedimi che non stò cercando di girare le frittate, ogni banco a rulli legge e scrive come gli pare, qualcuno evidenzia (come nel caso del banco usato da Gepaca vedi post) i cavalli spesei in attrito, altri banchi no (vedi post: svelo il segreto del banco a rulli) far le prove già nello stesso giorno a distanza di enne minuti fà differenza.. eccome... certamente la casistica è significativa, ma se come tu dici che ZX1 fà parte dei migliori risultati finora ottenuti..a me stà bene comunque. Ma... tecnicamente rimane un Ma e mi trovi in accordo con tè, e ti suggerisco..fino a che presente la parte solvente oleoso (riconscibile anche dall'odore caratteristico allo scarico) e max fino a 800 Km. una maggior fluidità può incidere nel segnare più Cavalli? forse, Del resto se metti due Kg. d'olio in meno...mi dicono, che succede la stessa cosa... come già in altro post, mi ripeto, ZX1 è un miglioratore d'attrito, non accede alla camera di combustione dove la potenza viene prodotta, quindi perchè e nel caso come potrebbe aumentare i Cavalli? ( Vedi davvero il post Svelo il segreto del banco a rulli)

    ZX1 è approvato quale
    "miglioratore di lubrificazione per motori endotermici e scatole ingranaggi in utlizzi limite"
    dalla NATO con Product cod.733784 e Nato stock Number 9150-99-555-0157 il pubblico è garantito dalla produzione in standard di qualità ISO 9002 che il prodotto in approvazione Nato corrisponde a quanto reperibile sul mercato
    L'approvazione Nato è specifica per utilzzo,
    .....non è una citazione del tipo la nostra grande e tecnologicamente avanzata società di rilevanza mondiale usa il prodotto " AAA " e PUNTO, non si sà per cosa e con quale attinenza ai motori.. OK?

    In sintesi, ZX1 è sul mercato, si utilizza per migliorare le condizioni d'attrito nei motori e nelle parti sottoposte a lubrificazione, è approvato per l'uso specifico e prodotto con certificazione di qualità.. per quanto riguarda il miglioramento di cavalleria è più facile che si debba ringraziare il banco a rulli che non ZX1 (io ringrazio il banco a rulli)

    Messaggio originariamente postato da MET
    Chiedo scusa a tutti non vorrei fare nessuna polemica con nessuno ,vorrei solo capire il motivo di questi dati,grazie della disponibilità di coloro che mi daranno una risposta,ciaoooo
    Ora Met, sai chi sono e lo vedi dalla firma, datonsi che conosco personalmente gli utilizzatori Professionisti di ZX1 e con loro parlo di sovente...mi piacerebbe davvero che ti facessi vivo in chiaro, almeno al mio indirizzo, pìoichè non riesco proprio a immaginare chi tu possa essere, salvo per il tuo ciaoooo che ..qualcuno mi ricorda ma sono davvero al buio, ringraziandoti per i chiarimenti che ho avuto opportunità di fare.. rimango in attesa di un tuo riscontro, se non pubblico, almeno... privato sò tener fede e rispetto una tua eventuale esigenza di riservatezza, ma t'invito davvero a farti vivo, poichè già svariate volte l'anonimato ha creato momenti poco chiari.. e non sono davvero disponibile a subirne altri... perdonami ma tutto il Forum mè testimone...ho le mie ragioni...
    Grazie comunque e un ...... Ciaoooo ? ? Bho!
    Ultima modifica di luxengine; 10-05-2001, 14:55.
    A volte torna... azzarola, NOooo !!!
    P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

    Commenta


    • #3
      Ciao luxengine, inanzitutto grazie per la risposta, non penso che io abbia mai detto che lo zx1 faccia perdere olio ho solo detto che in caso fortuito che per una rottura l'auto perdesse l'olio lo zx1 non fa "nulla" infatti come tu stesso mi hai riferito esso non varia ne la durezza rockwell e ne forma pellicole particolari,per quanto riguarda il resto della risposta mi trovi perfettamente daccordo, anche se devo confessarti che non mi aspettavo una sincerità del genere complimenti, il mio nome ti è sicuramente sconosciuto e molte persone della forum conoscono la mia identità compreso il direttore Mancini,quindi stai tranquillo non mi nascondo dietro un nik anzi se proprio devo dirti la verità il nome con cui sono meglio conosciuto è MET, sarò molto lieto di fare la tua conoscenza avevo pensato a quella conferenza con webcam organizzata da Mancini, oppure se preferisci possiamo metterci in contatto telefonico,grazie per la tua disponibilità,ciaoooo
      Sta arrivando la nuova rivista virtuale www.tuttotuning.it

      Vi aspetto in tanti tra circa 10 giorni....

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da MET
        Ciao luxengine, ....in caso fortuito che per una rottura l'auto perdesse l'olio lo zx1 non fa "nulla" infatti come tu stesso mi hai riferito esso non varia ne la durezza rockwell e ne forma pellicole particolari,.... oppure se preferisci possiamo metterci in contatto telefonico,grazie per la tua disponibilità,ciaoooo
        Bhè, sei ben rappresentato, non c'è che dire!

        Scusami non avevo ben capito la storia della perdita olio, non è che se rimani senz 'olio sei nella migliore condizione possibile, però è anche errato dire che in mancanza (accidentale e ben raramente riscontrabile) d'olio la presenza di ZX1 non faccia nulla, è proprio il punto di lubrificazione limite d'approvazione NATO..! Cerco d'esser più preciso...e di non perdermi...ZX1 ha la capacità di far rimanere in parete l'olio, in substrato, quindi se perdi l'olio ci sono diverse avvisaglie oltre ad un pomodoro lampeggiante a cruscotto...dovresti avere un'impennata di temperature del raffreddamento...odori e vapori allarmanti da sotto il cofano.... e grippaggi in arrivo ...ecco in questo momento ZX1 ti espande questo tempo... e un'eventuale bloccaggio può avvenire, mà più che un grippaggio si potrà definire un serraggio...ho diversi adepti alla setta che utilizzano ...dopo, questa caratteristica...(si vede di tutto!) Cioè motorino grippato? ZX1 e si continua, magari non come prima, ma si và...servsterzo da revisionare? ZX1 e si và... ma perchè non usarlo prima? ...magari perchè lo conoscono...dopo? o più realisticamente perchè la prevenzione è una sconosciuta..e un flacone costa meno di una revisione e se và...Va'...?!

        Quest'è!
        A volte torna... azzarola, NOooo !!!
        P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

        Commenta

        Sto operando...
        X