annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Troppo olio dal coperchio punterie ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Troppo olio dal coperchio punterie ?

    Ciao a tutti,ogni tanto mi faccio vedere da queste parti...anche se vi seguo tutti i giorni
    Allora...auto Fiat Punto 1.2 8V,100.000 km,tenuta discretamente,cambi regolari con semisinth ogni 12.000-15.000 (ultimamente non vado oltre i 10.000),manutenzione nella norma,uso cittadino prevalentemente,stile di guida tranquillo (qualche stiratina saltuaria ),ultimo intervento settimana scorsa cambio frizione e olio cambio con Tutela 75 (si chiama così ?).La questione è questa : circa 6 mesi fa' ho pulito il corpo farfallato,era in condizioni pessime,ho deciso di eliminare il ricircolo vapori olio,tappato l'ingresso nell'airbox,tubo che decanta da un'altra parte etc.etc. (se ne è gia' parlato di questa modifica),non ho notato peggioramenti ne' miglioramenti,sicuramente il motore ringrazia.Ho notato una cosa,sia prima che dopo la modifica,dal coperchio punterie,dove parte il tubo del ricircolo vapori,esce una quantita' di olio che a mio avviso è esagerata,potrei ricondurre il tutto alle valvole ? al fatto che tra un po' dovro' fare sicuramente la guarnizione della testa ? alle fasce elastiche ? come posso fare per sapere cos'è con sicurezza ? tenete conto che quest'estate faro' sicuramente la guarnizione della testa con relativo kit smeriglio etc.etc....mi piace prevenire . Attendo consigli
    Alpine 9813 R
    Steg K12 su Res 210 FVH
    Steg K9 su Res 87 FV e Res Detector
    Steg 220.2 su Xion 12 plus
    2 Optima Yellow

    "It's not who i am underneath,but what i do,that defines me"
    "It's not what you drive,it's what drives you"
    "Why can't women drive?
    Because there's no road between the kitchen and the bedroom"

  • #2
    Re: Troppo olio dal coperchio punterie ?

    se ho capito bene,
    ti dovrebbe bastare la sostituzione della guarnizione del coperchio delle punterie (da NON confondersi con la guarnizione della testata che sta piu sotto)
    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

    Commenta


    • #3
      Re: Troppo olio dal coperchio punterie ?

      Ciao caporeparto proprio te cercavo...non trasuda olio dalla guarnizione del coperchio,quella la cambio ogni 20.000-30.000,sopra il coperchio delle punterie c'è un'uscita alla quale era collegato il tubo del ricircolo vapori olio,è a fianco al tappo di carico dell'olio,è integrale col coperchio...





      da lì dentro se guardi è zozzo tipo morchia,ed escono i fumi e i vapori ma secondo me anche troppo olio,ora non so' se è olio che condensa dai vapori o se è proprio olio dovuto alla non perfetta tenuta di qualcosa
      Alpine 9813 R
      Steg K12 su Res 210 FVH
      Steg K9 su Res 87 FV e Res Detector
      Steg 220.2 su Xion 12 plus
      2 Optima Yellow

      "It's not who i am underneath,but what i do,that defines me"
      "It's not what you drive,it's what drives you"
      "Why can't women drive?
      Because there's no road between the kitchen and the bedroom"

      Commenta


      • #4
        Re: Troppo olio dal coperchio punterie ?

        p.s. non ho eccessive perdite d'olio,controllo spesso il livello a freddo e si mantiene piu' o meno costante.
        Alpine 9813 R
        Steg K12 su Res 210 FVH
        Steg K9 su Res 87 FV e Res Detector
        Steg 220.2 su Xion 12 plus
        2 Optima Yellow

        "It's not who i am underneath,but what i do,that defines me"
        "It's not what you drive,it's what drives you"
        "Why can't women drive?
        Because there's no road between the kitchen and the bedroom"

        Commenta


        • #5
          Re: Troppo olio dal coperchio punterie ?

          potrebbe semplicemente essere il tubo lento e dunque la morchietta uscire dal tubo balordo,proprio dove c'è il beccuccio metallico
          metti due fascette metalliche a breve distanza e dovresti risolvere.

          piuttosto fossi in te direi che proprio arrivata l'ora di fare un bel lavaggio interno del motore.
          direi che è l'ora di un bel flush detergente.

          potresti partire con una boccetta da 250ml di sintoflon Et nell'olio motore vecchio.
          Dopo 2000km lo scoli e vedi che bella "fogna di Calcutta" che ti si libera dal tuo motore !

          fatto cio, sinceramente ripristinerei il tubo di ricircolo dei gas come era originale.
          Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

          Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

          Commenta


          • #6
            Re: Troppo olio dal coperchio punterie ?

            L'ho fatto all'ultimo cambio il flush,con l'olio ATF,me l'avevi consigliato tu,non ho visto grosse morchie o cose del genere (meglio secondo me...se avessi fatto un flush pesante a questo motore magari mi avrebbe veramente intasato qualcosa).Bo',non so...dici di ripristinare il ricircolo ? hai visto che porcherie entrano nel corpo farfallato ? non so se è un bene....
            Alpine 9813 R
            Steg K12 su Res 210 FVH
            Steg K9 su Res 87 FV e Res Detector
            Steg 220.2 su Xion 12 plus
            2 Optima Yellow

            "It's not who i am underneath,but what i do,that defines me"
            "It's not what you drive,it's what drives you"
            "Why can't women drive?
            Because there's no road between the kitchen and the bedroom"

            Commenta


            • #7
              Re: Troppo olio dal coperchio punterie ?

              Fallo con Et 250ml

              dopo i 2000km canonici scoli l'olio vecchio,ripulisci x bene il corpo farfallato e riattacchi il tubo di sfiato (che prima ripulisci a modino da dentro)

              tieni l'olio motore un 2-3 mm SOTTO il max e secondo me hai risolto allegramente tutto
              Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

              Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

              Commenta


              • #8
                Re: Troppo olio dal coperchio punterie ?

                Originariamente inviato da nikko_4 Visualizza il messaggio
                Ciao caporeparto proprio te cercavo...non trasuda olio dalla guarnizione del coperchio,quella la cambio ogni 20.000-30.000,sopra il coperchio delle punterie c'è un'uscita alla quale era collegato il tubo del ricircolo vapori olio,è a fianco al tappo di carico dell'olio,è integrale col coperchio...

                [qimg]http://i428.photobucket.com/albums/qq7/novizio/001.jpg[/qimg]
                [qimg]http://i428.photobucket.com/albums/qq7/novizio/003.jpg[/qimg]


                da lì dentro se guardi è zozzo tipo morchia,ed escono i fumi e i vapori ma secondo me anche troppo olio,ora non so' se è olio che condensa dai vapori o se è proprio olio dovuto alla non perfetta tenuta di qualcosa
                Bè è normale che esca olio da lì...quello è lo sfiato del coperchio, se hai lo ha smontato avrai visto chè c'è un "separè" di lamiera..ma l'olio passa lo stesso..quello del tubo di ricircolo è un problema dei motori fire...si tappano e il motore nn funziona + bene cominciando a perdere olio perchè essendo otturato si forma un po' di la pressione all'interno del coperchio e così l'olio trafila dalle guarniziono che magari nn tengono + bene...da quel foro uscirà sempre olio...
                Pho23nix

                Commenta


                • #9
                  Re: Troppo olio dal coperchio punterie ?

                  Originariamente inviato da Dark Angel23 Visualizza il messaggio
                  Bè è normale che esca olio da lì...quello è lo sfiato del coperchio, se hai lo ha smontato avrai visto chè c'è un "separè" di lamiera..ma l'olio passa lo stesso..quello del tubo di ricircolo è un problema dei motori fire...si tappano e il motore nn funziona + bene cominciando a perdere olio perchè essendo otturato si forma un po' di la pressione all'interno del coperchio e così l'olio trafila dalle guarniziono che magari nn tengono + bene...da quel foro uscirà sempre olio...
                  Bah....se è così allora non mi preoccupo.
                  Alpine 9813 R
                  Steg K12 su Res 210 FVH
                  Steg K9 su Res 87 FV e Res Detector
                  Steg 220.2 su Xion 12 plus
                  2 Optima Yellow

                  "It's not who i am underneath,but what i do,that defines me"
                  "It's not what you drive,it's what drives you"
                  "Why can't women drive?
                  Because there's no road between the kitchen and the bedroom"

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X