Ciao a tutti,ogni tanto mi faccio vedere da queste parti...anche se vi seguo tutti i giorni 
Allora...auto Fiat Punto 1.2 8V,100.000 km,tenuta discretamente,cambi regolari con semisinth ogni 12.000-15.000 (ultimamente non vado oltre i 10.000),manutenzione nella norma,uso cittadino prevalentemente,stile di guida tranquillo (qualche stiratina saltuaria
),ultimo intervento settimana scorsa cambio frizione e olio cambio con Tutela 75 (si chiama così ?).La questione è questa : circa 6 mesi fa' ho pulito il corpo farfallato,era in condizioni pessime,ho deciso di eliminare il ricircolo vapori olio,tappato l'ingresso nell'airbox,tubo che decanta da un'altra parte etc.etc. (se ne è gia' parlato di questa modifica),non ho notato peggioramenti ne' miglioramenti,sicuramente il motore ringrazia.Ho notato una cosa,sia prima che dopo la modifica,dal coperchio punterie,dove parte il tubo del ricircolo vapori,esce una quantita' di olio che a mio avviso è esagerata,potrei ricondurre il tutto alle valvole ? al fatto che tra un po' dovro' fare sicuramente la guarnizione della testa ? alle fasce elastiche ? come posso fare per sapere cos'è con sicurezza ? tenete conto che quest'estate faro' sicuramente la guarnizione della testa con relativo kit smeriglio etc.etc....mi piace prevenire . Attendo consigli

Allora...auto Fiat Punto 1.2 8V,100.000 km,tenuta discretamente,cambi regolari con semisinth ogni 12.000-15.000 (ultimamente non vado oltre i 10.000),manutenzione nella norma,uso cittadino prevalentemente,stile di guida tranquillo (qualche stiratina saltuaria


Commenta