annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Attrezzatura per cambio olio fai da te

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Attrezzatura per cambio olio fai da te

    Ciao a tutti!
    sono anni che lo dico ma per vari motivi non sono ancora riuscito a organizzarmi per essere autonomo al 100% per fare il cambio olio e filtri.
    chiedo in questa sezione perchè sicuramente c'è qualcuno che è pratico della cosa.
    per il materiale no problem, ma ho dei dubbi su cosa usare per alzare l'auto quel tanto che basta per scolare l'olio e cambiare i filtri in TOTALE sicurezza.
    ho visto in giro materiale di tutte le marche e a prezzi anche non eccessivi, voi che mi consigliate?
    grazie mille!
    pier

  • #2
    Re: Attrezzatura per cambio olio fai da te

    Il mio kit:

    - Crick Idraulico da 2T;

    - 2 Cavalletti da 1,5T ciascuno;

    - Bacinella per raccogliere l'olio;

    - Chiave a catena per il filtro;

    - Chiave a cricchetto per il tappo;

    - Guanti in lattice;

    - Lampada da lavoro;

    - Imbuto per l'olio.

    E taniche vuote per raccogliere l'olio esausto da smaltire correttamente negli appositi centri di raccolta (isole ecologiche).
    http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

    Commenta


    • #3
      Re: Attrezzatura per cambio olio fai da te

      Originariamente inviato da aygo1985 Visualizza il messaggio
      Il mio kit:

      - Crick Idraulico da 2T;

      - 2 Cavalletti da 1,5T ciascuno;

      - Bacinella per raccogliere l'olio;

      - Chiave a catena per il filtro;

      - Chiave a cricchetto per il tappo;

      - Guanti in lattice;

      - Lampada da lavoro;

      - Imbuto per l'olio.

      E taniche vuote per raccogliere l'olio esausto da smaltire correttamente negli appositi centri di raccolta (isole ecologiche).
      quoto, sostituendo i cavalletti con blocchi di cemento da 30Kg e assi in legno da mettere tra il blocco e il telaio dell'auto e il crick idraulico con il normale crick da auto per cambiare la ruota (questo almeno è quello che ho io )

      occhioo a quando alzi l'auto, fallo sempre in una zona con pavimento solido (cemento, mattonato ecc) e possibilmente in piano
      e non ti ci mettere sotto con il crick, abbassala prima sui cavalletti/blocchetti
      Ultima modifica di Andy_Vee; 02-03-2010, 20:37.
      Enthusiast User®




      Elettronica sui motori? Q.B.!

      Commenta


      • #4
        Re: Attrezzatura per cambio olio fai da te

        Ti è stato suggerito tutto giustamente. Quel che posso dirti è di non risparmiare su questa attrezzatura, ti ripagherà negli anni e avrai sempre la sicurezza di chinarti sotto la macchina e non rimanerci. Se disponi di un box tuo dove riporla sei avantaggiato.

        Io ho iniziato così, qualche attrezzo un pò alla volta ed ora dispongo di tutto ciò che mi serve per la manutenzione completa e anche più; ultimamente (e grazie anche all' aiuto dei software originali della macchina) ho sostituito molle e ammortizzatori, ganasce freni, dischi e pastiglie.

        Se hai questa passione coltivala, tra l'altro ci sono due importanti benefit:

        1- la soddisfazione di effettuare un lavoro sapendo che è stato fatto a regola d' arte e con passione
        2- avrai risparmiato nel tempo i costi del meccanico (e da genovese ti capisco, beate palanche!) che ti avranno fatto amortizzare il costo dell' attrezzatura e che potrai usare anche per altre macchine della famiglia

        Per quel che concerne l' olio esausto io lo metto dentro le taniche da 15 litri, quando ne ho ammucchiate 3/4 le porto all' area ecologica, le svuoto e le riutilizzo per i successivi tagliandi

        Commenta


        • #5
          Re: Attrezzatura per cambio olio fai da te

          Ecco, a me piacerebbe cambiare le pasticche e l'olio del cambio da me, ma la vedo dura senza il manuale d'officina..
          http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

          Commenta


          • #6
            Re: Attrezzatura per cambio olio fai da te

            Spesso bastano un paio di tavole sotto alle ruote anteriori
            www.AUTOGOLD.it

            Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

            Commenta


            • #7
              Re: Attrezzatura per cambio olio fai da te

              ringrazio tutti per le risposte
              vorrei farmi i cambi dell'olio da solo perchè ormai il materiale (olio filtri e additivi vari) lo trovo su internet a buon prezzo, e avendo sempre guardato il meccanico al lavoro saprei già dove mettere le mani senza far danni (non che ci voglia una scienza...)
              e poi come diceva hyrosym la soddisfazione del fai da te non ha prezzo (per tutto il resto c'è mastercard), ne ho avuto un assaggio con la pulizia della egr
              quindi potrei alzare l'auto col crick in dotazione e poi metterci sotto i cavalletti...che poi forse riesco a farmi tagliare 2 bei ceppi di legno e sono ancora più tranquillo, devo solo capire l'altezza...
              insomma direi che la cosa è fattibile...

              Commenta


              • #8
                Re: Attrezzatura per cambio olio fai da te

                e' fattibilissimo, ti dico la mia ma non la consiglio a nessuno

                Io ho fatto con delle palanche belle spesse una rampa per far salire la parte anteriore della macchina, ho il mio garage privato che da un lato e' in salita.

                Quindi col posteriore vado sulla salita e poi davanti alla car metto la rampa fatta con le palanche, ci salgo sopra con le ruote in modo che alla fine la car sia in piano.

                Purtroppo l'altezza da terra e' giusta per passarci sotto (io sono un po rotondetto) e fare il cambio dell'olio motore.

                Mi sto attrezzando per lavorare meglio ed ho comprato due cavalletti da 2T ciascuno (appena posso ne compro altri 2) e appena lo trovo a prezzi adeguati (solo una volta l'ho trovato a 20 euro da LIDL se non ricordo male) compro il crick tipo da meccanico cosi fai salire la macchina facilmente e velocemente.

                Per ora ho solo effettuati cambi olio motore e cambio di tutti i filtri, le pasticche mai cambiate (ho paura a farlo da solo, se magari qualcuno di Roma/Castelli Romani esperto volesse aiutarmi, la prox volta possiamo farlo insieme).

                Vorrei cambiare l'olio del cambio, ho trovato le istruzioni, ma non trovo i dadi per lo scolo e la reimmissione anche perche' ripeto sotto ci passo giusto giusto.

                Un consiglio, non fate mai il tagliando da soli (se vi mettete sotto la macchina) io chiamo sempre mio padre quando mi metto sotto (giusto il tempo necessario per togliere il tappo di scolo dell'olio motore, ed una volta scolato l'olio, per rimettere il tappo).

                Ricordo ancora la prima volta (mi sembro una ragazza quando racconta la prima esperienza sessuale) avevo una paura folle, appena rimesso l'olio motore cambiati filtri ecc. accendo la macchina e giravo intorno al motore per sentire se ci fossero rumori strani vicino ai filtri o dal motore. La sera stessa dovevo andare a cena fuori e mi sono fatto venire a prendere da amici per la paura di rimanere a piedi.

                Altro consiglio, quando mettete l'olio motore mettetene sempre meno (se il vostro motore porta 4 lt mettetene 3,2-3,5) poi fate girare il motore per qualche minuto, spegnete controllate l'astina e portate a livello (tra min e max, io normalmente mi metto un po sotto max). Dopo un giorno o due per essere sicuri che tutto sia ok potete ricontrollare l'olio (la prima volta l'ho fatto tutti i giorni per una settimana di seguito, la paura fa brutti scherzi, cmq e' meglio essere sicuri che non avete perdite magari dal tappo di scolo serrato male, non forzatelo troppo pero').

                Per il filtro olio stringetelo a mano (se poi volete dategli una girata con la chiave ma senza serrarlo a morte).

                Ora mi sono attrezzato anche per la smartina di mia moglie (ho comprato la pompa aspiraolio manuale, garantita a vita sul web, speriamo bene).

                Prima i tagliandi in officina non Mercedes mi costavano, 140 Euro, i miei mi sono costati 95 euro il primo (non compravo ancora su internet e c'e' pure il filtro abitacolo), 57 Euro il secondo (senza cambio filtro gasolio), 69 euro il terzo (con cambio filtro gasolio), 57 il quarto (senza filtro gasolio).

                Avrei speso minimo 140x4 = 560 euro + 30 euro per il filtro abitacolo 590 euro (senza contare gli aumenti).

                Io ho speso 95 + 57 + 69 + 57 = 278 euro
                Attrezzatura 60 euro tra cavalletti e pompa aspiraolio (ancora non usata) il resto avevo gia tutto, fortunatamente i filtri della classe a si levano con le chiavi a crick ed avevo gia il set, mio fratello mi presta una prolunga.

                Insomma ho risparmiato finora 240 euro, ma almeno sono sicuro che i filtri sono nuovi e che l'olio sia quello che voglio io e sia giusto per la macchina.

                Io assistevo sempre ai tagliandi e ti assicuro che ho visto certe cose, fatte da meccanici poco esperti, uno una volta mi ha innaffiato il filtro aria, in quanto per sostituirlo va sollevata la vaschetta (io lo faccio facendomi dare una mano da mio padre, lui regge la vaschetta mentre io cambio il filtro aria) e lui aveva staccato senza accorgenese lo spinotto sotto, cosi mi ha messo un filtro bagnato (io mi sono un po inc..... ma lui ha detto che non succedeva nulla e che in un paio di minuti si sarebbe asciugato senza problemi).

                Vabbe' da allora mi faccio il tagliando da solo.
                Buon Tagliando a tutti
                mav_top
                Ultima modifica di mav_top; 03-03-2010, 18:49.
                Quelli dell'OdC®...

                Commenta


                • #9
                  Re: Attrezzatura per cambio olio fai da te

                  Topic interessante!
                  Una domanda...io dispongo di due cavalletti da 2T con punto di appoggio fatto più o meno così \_/:


                  però il crick originale della macchina invece va incastrato sulla specie di sporgenza a T che percorre tutto il bordo della macchina da ruota a ruota, e quindi il suo incastro è piatto con una fessura proprio per incastrare quella protuberanza...
                  se appoggio li i cavalletti sicuramente la protuberanza si piega, dove vanno appoggiati correttamente visto la loro strana forma? fossero stati piatti sarebbe stata più semplice...
                  Alfa 147 1.9 Mjet 150cv €3 Distinctive - Grigio lipari - Cerchi 17" con Hankook V12 Evo XL - Clima Bi-Zona
                  - Hi-fi Bose - Sedili Pelle Grigia - Park Control - Pack Comfort - BlueTooth Aftermarket - EGR Tappata

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Attrezzatura per cambio olio fai da te

                    Anche a me si era piegato un po il punto d'appoggio con il cric manuale.

                    Avevo risolto appoggiando la base del cric a meta del punto d'appoggio e una volta sollevata la macchina ho inserito il cavalletto (identico a quello in foto) nella meta rimanente..

                    ..poi trovato in offerta quelli idraulico a € 19,90 ed è una pacchia
                    http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X