annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanti tipi di additivi esistono?E Quali sono i "migliori"?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quanti tipi di additivi esistono?E Quali sono i "migliori"?

    Ciao a tutti, leggendo e rileggendo alcuni messaggi qui nel forum, mi è risalito in mente un vecchio dubbio:
    "infilo un Additivo "Ceramico" o semplicemente uno che mi aumenta la viscosità dell 'olio motore?".
    Vorrei rispondere alla domanda, ma mi mancano le basi, quindi, quali tipi di additivi sono più opportuni e quando?
    Il mio desiderio è quello di mettere il motore nelle condizioni migliori di lavoro per ottimizzarne il rendimento e aumentarne la longevità, percui se non volete dirmi qule additivo sia quello più appropriato, ditemi solo a base di cosa lo dovrei prendere e perchè...
    Spero che mi aiutiate a fare chiarezza e a trovare la soluzioni migliore.
    Anonimo è Bello, se poi Svernicia è ancora Meglio...
    ...in fondo mi divertivo di più a far andare le auto ferme, dove c'era più telaio che motore ed era troppo bello esagerare tanto la riprendevi sempre o forse non partiva mai

  • #2
    parto sgommando!!!!


    Il mio desiderio è quello di mettere il motore nelle condizioni migliori di lavoro per ottimizzarne il rendimento e aumentarne la longevità, percui se non volete dirmi qule additivo sia quello più appropriato, ditemi solo a base di cosa lo dovrei prendere e perchè...
    Spero che mi aiutiate a fare chiarezza e a trovare la soluzioni migliore. [/B][/QUOTE]
    >> ciao, sono luxengine, leggiti chi sono e perchè campo così levi via l'iva da quel che ti passo a dire, se involontariamente ci metto l'IVA...

    Additivi olio motore ....ce ne sono una marea, ma più di quel che puoi immaginare e vedere sul mercato...

    A) i primi aumentano la densità dell'olio motore...servono quando devi vendere o continuarea ad usare un'auto vecchia, con parti consumate e ti sei stancato di far benzina e un kg. d'olio nello stesso tempo....
    B) il secondo gruppo fà parte del mucchio selvaggio più numeroso, quì chiunque si inventa qualcosa ce lo infila nel flacone e poi con il flacone (infila...uso il tuo termine!) il mercato dietro a sigle di molecole ignote e sconosciute ai più si celano ossidi di zinco, e derivati del cloro, polvere di piume di pescecane o altri intrugli dei più vari....
    C) arriviamo al PTFE.... vedi altro messaggio adeguato alla bisogna....
    D) passiamo anche dai "moly " ottimi additivi fino a quando sono arrivate le sonde lamda e i catalizzatori che mal tollerano polveri o accidenti esterni...si continua a usare prodotti a base "moly " ( bisolfuro di molybdeno )
    in tantissimi grassi e protezioni ( coatings ) pistoni ingranaggi e vari..Ultimùamente si stà affacciando sul mercato la polvere di 'tungy" ( bisolfuro di tungsteno) con buone probabilità, una volta che la produzione in aumento ne abbassi il prezzo di sostituire il "moly" nelle apllicazioni più H.T.
    E) l'utimo in ordine di apparizione sui mercati è la base fullerene,( comunque cinque anni d'esperienze varie) vera rivoluzione della tribologia ( scienza della lubrificazione) anche qui ti consiglio di leggere ampie e prolisse risposte sull'argomento.. sempre in codesta sessione..
    ho cercato di non mettere l'IVA se ci sono riuscito mi compiaccio se no mià dispiaccio, ma tanto lo sapevi...

    A volte torna... azzarola, NOooo !!!
    P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

    Commenta

    Sto operando...
    X