"ATTRITO" è la forza che, opponendosi al moto, trasforma parte dell'energia meccanica in calore. Le conseguenze sono: usura, corrosione, perdita di potenza, maggiori costi gestionali, ecc.
L'unico antidoto all'attrito è la lubrificazione. Quanto migliore e permanente è la lubrificazione, tanto maggiore saranno operatività e ... prevenzione.
Ciao a tutti. Ringrazio Fabrizio Marcucci, per averci dato la possibilità di dialogare apertamente coi frequentatori del FORUM senza sentirci degli abusivi o approfittatori di gratuita pubblicità e lo staff tutto di ELABORARE.
Sono Toni Assenza, o tonislider. Opero nel settore dell'ipelubrificazione da 9 anni. Prima come importatore (chi possiede il n° 1 di ELABORARE, nell'attualità tecnica troverà il redazionale "GUERRA ALL'ATTRITO") e da 1 anno e + produttore della gamma al PTFE "HIGH PERFORMANCES". Gamma sviluppata nell'arco di 5 anni di ricerche e test effettuati a 360° per ridurre le gravose problematiche connesse a motori e metalli.
Le attuali formulazioni "HIGH PERFORMANCES", anch'esse concepite da Italiani, hanno il merito di aver risolto problematiche estreme in molti settori (industria, impianti di risalita, armi, autotrasporto, cantieristica, nautica) oltre a fregiarsi dell'esclusività mondiale per alcune applicazioni (lamine degli sci, sistemi di scrittura, applicazioni a "freddo", ecc.).
Le formulazioni per il settore motoristico stradale (2 - 4 tempi e ruote) sono:
- "CL" formulazione specifica per motori. Va usata mediamente in percentuale del 3% della quantità di olio. La durata di un trattamento è di circa 100.000 km. Nei motori elaborati e/o turbo è consigliato aggiungere lo 0.50 ogni cambio olio x prevenzione.
- "CD" formulazione specifica per cambi meccanici e differenziali. Va usata in percentuale del 4% nelle trazioni anteriori, nelle trazioni posteriori 2% nel cambio, dal 4 al 10% nel differenziale.
Possono essere trattati anche cambi con frizioni a bagno d'olio (moto) o differenziali autobloccanti usando delle precauzioni.
Durata del trattamento 100.000 km. circa.
- "TS" formulazione per ripulire i componenti della testata dai residui carboniosi ed evitare che riattecchiscano per almeno 25.000 km. Lubrifica valvole - guidavalvole e tutta la parte alta del motore.
Per ulteriori delucidazioni, servirsi di questo stesso canale.
La gamma HIGH PERFORMANCES non è distribuita in punti vendita e può essere richiesta anche via e-mail a:
sliderhyperlube@genie.it
L'unico antidoto all'attrito è la lubrificazione. Quanto migliore e permanente è la lubrificazione, tanto maggiore saranno operatività e ... prevenzione.
Ciao a tutti. Ringrazio Fabrizio Marcucci, per averci dato la possibilità di dialogare apertamente coi frequentatori del FORUM senza sentirci degli abusivi o approfittatori di gratuita pubblicità e lo staff tutto di ELABORARE.
Sono Toni Assenza, o tonislider. Opero nel settore dell'ipelubrificazione da 9 anni. Prima come importatore (chi possiede il n° 1 di ELABORARE, nell'attualità tecnica troverà il redazionale "GUERRA ALL'ATTRITO") e da 1 anno e + produttore della gamma al PTFE "HIGH PERFORMANCES". Gamma sviluppata nell'arco di 5 anni di ricerche e test effettuati a 360° per ridurre le gravose problematiche connesse a motori e metalli.
Le attuali formulazioni "HIGH PERFORMANCES", anch'esse concepite da Italiani, hanno il merito di aver risolto problematiche estreme in molti settori (industria, impianti di risalita, armi, autotrasporto, cantieristica, nautica) oltre a fregiarsi dell'esclusività mondiale per alcune applicazioni (lamine degli sci, sistemi di scrittura, applicazioni a "freddo", ecc.).
Le formulazioni per il settore motoristico stradale (2 - 4 tempi e ruote) sono:
- "CL" formulazione specifica per motori. Va usata mediamente in percentuale del 3% della quantità di olio. La durata di un trattamento è di circa 100.000 km. Nei motori elaborati e/o turbo è consigliato aggiungere lo 0.50 ogni cambio olio x prevenzione.
- "CD" formulazione specifica per cambi meccanici e differenziali. Va usata in percentuale del 4% nelle trazioni anteriori, nelle trazioni posteriori 2% nel cambio, dal 4 al 10% nel differenziale.
Possono essere trattati anche cambi con frizioni a bagno d'olio (moto) o differenziali autobloccanti usando delle precauzioni.
Durata del trattamento 100.000 km. circa.
- "TS" formulazione per ripulire i componenti della testata dai residui carboniosi ed evitare che riattecchiscano per almeno 25.000 km. Lubrifica valvole - guidavalvole e tutta la parte alta del motore.
Per ulteriori delucidazioni, servirsi di questo stesso canale.
La gamma HIGH PERFORMANCES non è distribuita in punti vendita e può essere richiesta anche via e-mail a:
sliderhyperlube@genie.it
Commenta