annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

SONDAGGIO: Anti attrito, perchè li usate e ...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • SONDAGGIO: Anti attrito, perchè li usate e ...

    ... quali prestazioni e/o caratteristiche gradireste che avessero in più?

    Secondo voi, nell'attuale contesto socio - economico - ecologico meriterebbero uno spazio maggiore o sono da considerarsi esclusivamente prodotti di "nicchia"?

    Ringrazio quanti si prenderanno la briga di chiarirmi le idee!
    Prevenire è meglio che ... curare!

  • #2
    Perchè usare un antiattrito?
    1. Minori usure, quindi ti ritrovi con una macchina che sarà in grado di effettuare percorrenze maggiori prima di dover revisionare il motore, di conseguenza un costo che influisce in quantità minore sulle spese di gestione (sempre che si arrivi a dover effettuare una revisione)
    2. Motore più silenzioso. E' l'aspetto che più ho apprezzato, anche perchè passo diverse ore al giorno seduto in macchina.
    3. Consumi ridotti. Non solo riesci a ripagarti il fattoapposta, ma risparmi anche qualcosa.
    4. macchina più performante.
    5. non mi dispiace avere una macchina che inquina meno.


    >quali prestazioni e/o caratteristiche gradireste che avessero in più?
    Nel senso che: "il possibile già lo facciamo, l'impossibile ci proviamo, per i miracoli ci stiamo attrezzando"???????????????
    Che vuoi che faccia anche il caffè?

    Solo un dubbio mi affligge: se tratto il motore, cambio, ecc.... con il fattoapposta di tonislider e dopo adeguata percorrenza aggiungo il fattoapposta di luxengine, cosa succede??? iniziano a picchiarsi o lavorano insieme per una migliore protezione del motore?

    >Secondo voi, nell'attuale contesto socio - economico - ecologico meriterebbero uno spazio maggiore o sono da considerarsi esclusivamente prodotti di "nicchia"?
    Sicuramente sarebbero prodotti che meritano uno spazio maggiore, ma dalle fumate bianche e puzzolenti che si vedono in giro, anche da macchine quasi nuove, mi viene il sospetto che sono e saranno prodotti di nicchia.

    Discorso diverso per quello che riguarda le case automobilistiche. Ritengo che se si iniziasse ad usare un fattoapposta già in fase di progetto si avrebbero effetti principalmente negativi che potrebbero essere:
    1. un rallentamento se non addirittura uno stop alle ricerche per nuovi materiali e per il rispetto delle norme anti inquinamento
    2. Ammesso che si costruisca un motore utilizzando il fattoapposta, considerato che molti non fanno una manutenzione corretta alla propria macchina, molto probabilmente ci ritroverremmo motori che in breve tempo non rispettano più le norme per cui sono stati costruiti. Quindi danno ecologico ed economico in quanto il motore durerà molto meno.
    3. ?? data l'ora non mi viene in mente altro

    4. Scusa, ma poi noi poveri smanettoni da poca spesa e molta resa come miglioriamo la nosta macchina????

    Spero di essere stato utile, saluti a tutti.
    + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

    Commenta


    • #3
      Re: SONDAGGIO: Anti attrito, perchè li usate e ...

      Messaggio originariamente postato da tonislider
      ... quali prestazioni e/o caratteristiche gradireste che avessero in più?

      Secondo voi, nell'attuale contesto socio - economico - ecologico meriterebbero uno spazio maggiore o sono da considerarsi esclusivamente prodotti di "nicchia"?

      Ringrazio quanti si prenderanno la briga di chiarirmi le idee!

      Personalmente utilizzo l' Additivo con la A maiuscola per garantire la massima protezione del motore dato che mi ritrovo spesso a fare lunghe trasferte a velocita' NO codice .
      Poi dato il fatto che aumenta in qualche modo prestazioni , diminuisce consumi e rumorosita' amplifica nacor di piu' il mio ego smanettone
      Da quando utilizzo i prodotti del tuo quasi socio Lux , ho cercato di fargli pubblicita' dato che il prodotto vale cio' che costa e chi lo vende e' una persona estremamente seria . Mi sono reso conto pero' che alla massa di gente che utilizza la macchina (da mia cugina che fa' 10 km all'anno a mio padre che ne fa' 100.000 all'anno) non interessa poi molto il discorso "miglioramento".Ti spiego subito quello che ho visto e sentito : l'80% delle persone (10-12) a cui ho consigliato l'acquisto mi ha detto "quanto costa ?" Io ho risposto "200 noccioline" loro "e perche' devo spendere 200 noccioline quando gia' la porto a fare il tagliando e mi spellano 300 noccioline?" oppure "non serve a niente spenderci soldi sopra , e' stata studiata cosi la macchina ? e cosi deve rimanere , senza olii da competizione e/o additivi/trattamenti"
      Il 10% dei mie conoscenti non sanno nemmeno che roba e' un additivo nonostante spendano i loro stipendi solo in modifiche per auto
      Il restante 10% e' stato entusiasta dell'idea e a breve ordineranno l'acquisto.

      Questo e' il mio spaccato dell'attuale societa' automobilistica di fronte alla proposta di aggiungere un liquido nel motore che ne migliori il funzionamento.


      p.s. Tony sto' aspettando il tuo chiarimento in merito alla mia punto jtd , non ti dimenticare


      A presto

      Commenta


      • #4
        Sicuramente maggiore protezione. Una migliore qualità e stabilità della lubrificazione. Se poi i miglioramenti prestazionali (pochi o tanti) ci sono meglio, ma sicuramente sempre e solo protezione al motore, sopratutto in considerazione dei ns. smanazzamenti.
        Cordialmente. Pandus

        ....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!

        Commenta


        • #5
          Soltanto 3 post ...

          ... su 50 e + visite ... mmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
          Prevenire è meglio che ... curare!

          Commenta


          • #6
            il b2 ha detto tutto ma per aggiungere 2 cose direi:
            -se rientra nelle 100 carte sarebbe buono,ma in ogni caso anche se molto valido non dovrebbe costare piu' di 150 cartoni.
            -se ci fosse anche un additivo benzina valido(incremento di prestazioni e pulizia iniezione e valvole) e dal costo non esagerato li comprerei a p...e ferme.
            tanto per dire:con zx1 e stp octane boster ad alto dosaggio il banco ha segnato circa 7cv in piu' su 150 precedenti
            sono soddisfatto ,ma se c'e' qualcosa di meglio o da "aggiungere"
            Ultima modifica di BORIS; 12-06-2001, 17:18.

            Commenta


            • #7
              Re: SONDAGGIO: Anti attrito, perchè li usate e ...

              Messaggio originariamente postato da tonislider
              ... quali prestazioni e/o caratteristiche gradireste che avessero in più?

              Secondo voi, nell'attuale contesto socio - economico - ecologico meriterebbero uno spazio maggiore o sono da considerarsi esclusivamente prodotti di "nicchia"?

              Ringrazio quanti si prenderanno la briga di chiarirmi le idee!
              Ciao Tony! Bhè per quanto mi riguarda sai già come la penso no??
              Comunque per rendere pubblica la mia opinione dico semplicemente che l'eliminazione degli attriti comporta tutta una serie di vantaggi importantissimi per il rendimento del motore, dall'affidabilità/durata da fantascenza anche con kilometraggi da tortura, all'aumento di prestazioni, abbassamento temperature, minore rumorosità, pulizia (interna ), abbassamento emissioni inquinanti e dei consumi. Insomma questi sono i vantaggi che dà un trattamento antiattrito (serio) rispetto ad una banale lubrificazione. Metteteli tutti insieme e fatevi due conti. Perchè poi la cosa bella è che questi vantaggi sono tutti collegati fra loro, cioè l'assenza di attriti comporta un "alleggerimento" (anche qualcosa di piu ) delle fatiche del motore, questo vuol dire che il motore lavora meglio e di piu, e di coseguenza a parità di guida va di piu, ma sforzando molto meno, e di conseguenza consuma meno, e di conseguenza.... e di conseguenza..... ecc ecc ecc. Manca solo che sia gratis . Ma anche per il discorso prezzo, facendo la proporzione con quello che si paga un Kg d'olio, pur se buono....

              Ah, chiaramente il tutto riferito anche alla trasmissione, OVVIAMENTE.
              I vantaggi vanno visti nella totalità, è chiaro che se uno dice "ma cos'è che fa, va di piu? solo con sta cosa nell'olio? 200.000 L.? ma vafanc.......". Ma purtroppo non è neanche facile fare una campagna adeguata alla massa perchè sono discorsi che vanno un po' troppo sul tecnico, e chi non ne capisce non ha neanche la predisposizione ad ascoltarli. Però va bè è un discorso che si potrebbe estendere all'infinito...

              Io personalmete utilizzo da quasi tre anni il magico unguento di tony e i risultati sono tutti quelli che ho scritto sopra: col lusinghiero kilometraggio attuale di 189.000 km ho la soddisfazione di avere un motore che gira meglio di uno nuovo uguale, non consuma una goccia d'olio, non dà mai il minimo problema, prestazioni ottime e costanti tutti i santi giorni , cambio perfetto, temperature (cosa sono?), e passo il bollino blu con i valori ottimali (e tenete presente che scarico e catalizzatore hanno fatto gli stessi km del motore............).

              Insomma ci potrei fare un test di durata e me la riprenderei nelle stesse condizioni in cui è adesso.

              Va bhè basta, come al solito sono kilometrico... eppure al liceo i temi li facevo efficaci e coincisi....

              Ciao a tutti.

              X Tony: per la Mondeo del mio amico "purtroppo" dobbiamo slittare a luglio, nella sfiga già grossa ha pure cioccato
              Ciao ciao
              Kay

              Commenta


              • #8
                x Kay

                Scusa Kay, ma questo thread era scivolato molto in basso .... per effetto delle bombe varie, e non avevo visto il tuo messaggio.

                Mi spiace per il tuo amico, quando Mondeo avrà rifatto il trucco ... se vuole ... può.

                Stammi bene.
                toni
                Prevenire è meglio che ... curare!

                Commenta


                • #9
                  Re: x Kay

                  Messaggio originariamente postato da tonislider
                  Scusa Kay, ma questo thread era scivolato molto in basso .... per effetto delle bombe varie, e non avevo visto il tuo messaggio.

                  Mi spiace per il tuo amico, quando Mondeo avrà rifatto il trucco ... se vuole ... può.

                  Stammi bene.
                  toni
                  Noppprobblemm. Anzi purtroppo per il mio amico mi sa che slitta ancora piu in la, perchè (e qui gli ho veramente consigliato la piscina dell'Lourdes, ma che ci vada dentro con tutta la macchina però) la sai l'ultima? L'ho portato a far un giretto da Fabio, così tanto per un parere generale di una persona onesta. Verdetto: cat spaccato! 900.000 ad andare bene. Quindi a quel punto è stato Fabio a dirgli di aspettare magari un pochino visto che l'olio l'ha controllato ed è proprio nuovo. Comunque lo farà di sicuro.

                  A presto!!
                  Kay

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X