annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Discussione: cosa dovrebbe e non dovrebbe fare un anti attrito

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Discussione: cosa dovrebbe e non dovrebbe fare un anti attrito

    Cari utenti,

    Avendo visto che alcuni di voi sono ben preparati, propongo l'inizio di una discussione costruttiva per fare chiarezza a tutti sulle caratteristiche che gli antiattrito dovrebbero avere. Inizio io scrivendo da quello che non dovrebbero fare per vedere se almeno una volta siamo tutti d'accordo ok?

    1) Non contenere composti che possano in seguito a reazioni chimiche, corrodere fasce, guarnizioni, materiali elastomeri e metalli bianchi

    2) Non intasare i filtri dell'olio a seguito di incrementi indesiderati di volume

    3) Non modificare più di un 10% la viscosità dell'olio per non finire fuori garanzia (la APi permette modifiche di viscosità bassissime)

    4) Essere compatibili con tutti (la maggior parte) gli oli sul mercato (sintetici e minerali)

    5) Non contenere componenti estremamente nocivi all'ambiente od inquinanti

    6) Non far correre il rischio a chi li usa, che un uso eccessivo possa arrecare danni.

    7) Preferibilmente avere sull'etichetta informazioni precise, chiare e se possibile in lingua italiana

    8) Non aumentare esageratamente la compressione del motore

    9) Non avere un potere troppo detergente nell'olio per evitare di otturare prematuramente il filtro

    10) Dare una qualsiasi minima garanzia agli utenti di aver superato alcuni test base.

    Volete aggiungere altri punti?

    Una volta risposto, se vi fa piacere potremo analizzare uno ad uno tutti questi punti e poi, vedere quali possano essere le caratteristiche di buone formulazioni e gli effettivi vantaggi. Siete d'accordo?

  • #2
    Costare Poco
    Far Spuntare una Turbina e un intercooler (di più se abbiamo più bancate)
    Anonimo è Bello, se poi Svernicia è ancora Meglio...
    ...in fondo mi divertivo di più a far andare le auto ferme, dove c'era più telaio che motore ed era troppo bello esagerare tanto la riprendevi sempre o forse non partiva mai

    Commenta


    • #3
      Umh... boh secondo me:

      1) OK
      2) OK
      3) OK, MA NON IMPORTANTISSIMO
      4) OK
      5) OK
      6) VAGO
      7) IRRILEVANTE
      8) AUMENTARE AUMENTARE
      9) IL PRIMO ? MA GLI ALTRI SUCCESSIVI ?
      10) SE C'E' MEGLIO.

      11) Incrementare le prestazioni del motore migliorando l'erogazione su tutto l'arco di utilizzo.
      12) Lubrificare anche in condizioni di temperatura basse o troppo alte
      13) Ridurre i consumi a parità di prestazioni richieste
      14) Allungare la vita del motore
      15) Permettere al motore di sviluppare elevate potenze (girare ad alto numero di giri) per molto tempo senza subire cali prestazionali

      Aggiungete pure le vostre
      CIAOO

      Commenta


      • #4
        e che ne dite se il prodotto riesce a proteggere il motore od il cambio temporaneamente anche in assenza di lubrificazione?

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da millennium
          e che ne dite se il prodotto riesce a proteggere il motore od il cambio temporaneamente anche in assenza di lubrificazione?
          Credo che sia una situazione limite in cui nessun buon smanettone si trovera' mai !!!! Se si esegue una corretta ed efficace manutenzione credo che sia impossibile spaccare il motore e/o perdere olio e quindi distruggere tutto .
          Sig. Vieri ma il mio campione per il test si e' perso ? Ho rimandato tutte le mie info all'indirizzo della megacorporation ma qua' ancora niente Mi faccia avere notizie .......


          A presto

          Commenta


          • #6
            Non sarebbe male se un prodotto proteggesse gli organi meccanici in assenza di lubrificazione, magari per un centinaio di km.
            I love it when a plan comes together

            Commenta


            • #7
              Ciao Corvette,

              Due nostri specifici prodotti hanno dimostrato di proteggere il motore e gli organi meccanici anche in assenza totale di lubrificazione per circa 100 km.

              La prove effettuate sono state molteplici. Una di queste è stata ripresa da rai 3, in un'altra occasione nell'intermezzo del trofeo Mazda, una vettura mazda ha percorso dei giri intorno al paddock senza olio, e ancora un'altra volta, un nostro pilota ha percorso una gara di slalom in salita senza una goccia d'olio!

              Non solo, ma recentemente a scommettiamo che, l'officina autorizzata Alfaromeo, ha superato una prova brillantemente utilizzando il nostro prodotto, permettendo il non grippaggio di un motore anche in assenza di olio.

              Alcuni di questi risultati ed esperienze le puoi verificare sul sito internet a noi dedicato.

              Inoltre, numerosi clienti hanno verificato che è possibile percorrere dei km in situazioni critiche senza olio.

              Saluti

              R.V.

              Con alcuni prodotti, si riesce a proteggere motore e cambio da situazioni limite e di pericolo.

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da millennium
                Ciao Corvette,

                ...Alcuni di questi risultati ed esperienze le puoi verificare sul sito internet a noi dedicato.
                Qual'è l'URL ?

                Ciao!
                Honda Civic EG6 VTi Black
                H.C.I. - Honda Club Italia -

                Commenta


                • #9
                  bhè,anche un mecca che conosco anni fa' si è fatto 'na 15 di KM. senza olio con la coppa appunto rotta.....senza nessun problema....aveva il CPL.....ma ora non lo vende nemmeno....:rolleyes:

                  ma di che additivi si tratta??anzi.....di ke trattamenti??

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X