Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
    ciao Mambo,
    visto che se non ho capito male hai recentemente fatto il trattamento motore con Et e, da 4000km circa con Protector, per il momento siamo a posto x quanto riguarda il motore...in futuro altri protector saranno ideali.

    Ora, se vuoi, potresti trattare anche la trasmissione con un flacone di Gear lube da 125ml (e se nell'occasione cambi anche l'olio meglio ancora).

    Poi per l'iniezione ci sarebbe Ottoclean per la periodica detergenza....

    Questi i principali, comunque dai un'okkiata ai vari prodotti che trovi cliccando su prodotti.. http://www.sintoflon.com/home/ e per ogni chiarimento ci sentiamo

    ciao
    grazie

    Nicola
    Ecco infatti stamattina ho acquistato da un rivenditore un vostro prodotto che non sembra l'ottoclean dalla confezione ma è lo stesso indicato per l'apparato di iniezione a benzina, richiedendogli specficatamente l'ottoclean mi hanno dato questo dicendomi che sono praticamente la stessa cosa, è vero? ti posto una foto così ti mostro la confezione...

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Ciao Nicola,
      ho fatto il trattamento con Sintoflon ET!
      Devo dire veramente fenomenale per il mio "cinquino"!
      Naturalmente le prestazioni non hanno subito evidenti miglioramenti
      vista la veneranda eta' del piccolo cinquino ma il motore gira senz' altro
      in modo piu' fluido.
      L' aspetto sicuramente piu' sorprendente si' e' evidenziato riguardo la
      rumorosita' del motore. Il tipico brontolio del motore delle vecchie cinquecento
      che d' inverno passa attraverso il condotto dell' aria calda aperto ( in pratica
      il riscaldamento!!!!) fino dentro l' abitacolo ha subito una riduzione davvero
      notevole.
      Soldi spesi bene, sono felice!
      Ora provero' gli altri prodotti.
      Ciao

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Anche la mia Uno dopo aver messo il Sintoflon ET ne ha giovato in maniera considerevole , la sento molto piu snella e pronta quando si preme e il motore pare essere stato praticamente zittito dal Teflon ( da dentro la macchina si sente veramente poco , perfino mia madre si è complimentata per il silenzio ) che dire se non che sono molto contento e poi sinceramente per la modica spesa che ho fatto 39€ mi pare veramente utile come trattamento ..

        Devo fare un complimento anche ai sig Sintoflon perche al telefono sono davvero simpatici e professionali !!

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          ciao nicola
          fatto il tagliando alla micra dci e nell'olio nuovo ho messo il protector e la macchina va benissimo ( fumo quasi nullo e il resto come quando ho messo l'et) ho pulito anche l'egr e ora ho messo nel pieno il diesel clean e subito il motore gira piu' corposo
          domanda: ho acquistato i prodotti da tognolo a bellinzago e non avendo il diesel lube , mi ha dato un'altro flacone di diesel clean . Posso metterlo lo stesso nel prossimo pieno oppure meglio aspettare e farmelo ordinare?

          la clio invece ha fatto il tagliando e nel motul ho messo il protector racing ed è una favola
          ultima cosa... ho preso un flaconcino di octan booster, devo stare particolarmente attento o posso andare tranquillamente con le dosi consigliate? Grazie in anticipo per le future risposte


          "Semplificare e aggiungere leggerezza" "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere". Colin Chapman

          Marku Allen parlando del figlio che correva in Sardegna, dopo una uscita di strada con conseguente ritiro:
          "Sardegna no alberi... Anton preso uniko!!"

          XboxLiveGamertag: ferry6711

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Ciao Nicola/Sintoflon

            Ho appena acquistato un flaccone di Zerogrip, e volevo chiederti quale è il modo migliore di utilizzarlo (l'auto sulla quale verra applicato ha 130k km e qualche difficolta nell'avviamento a freddo). Inoltre ho preso anche il dsc, di questo però ne ho presi 2 e penso che ci vorranno tutti .

            Grazie in anticipo.

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da corsair Visualizza il messaggio
              Ciao Nicola/Sintoflon

              Ho appena acquistato un flaccone di Zerogrip, e volevo chiederti quale è il modo migliore di utilizzarlo (l'auto sulla quale verra applicato ha 130k km e qualche difficolta nell'avviamento a freddo). Inoltre ho preso anche il dsc, di questo però ne ho presi 2 e penso che ci vorranno tutti .

              Grazie in anticipo.
              ti posso dare una raccomandazione... non metterlo nel serbatoio ma fallo aspirare direttamente dai tubi che partono dal filtro (diluito) o al massimo se non riesci riempi il portafiltro con il filtro pulito. Se lo metti in un serbatoio sporco rischi che il teflon si agglomeri con la melma sul fondo.

              P.S. si usa su motori diesel

              ciao

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da Andreavr Visualizza il messaggio
                Spettabile Sintoflon
                volevo un informazione rispetto ad una cosa che ho notato stamattina mettendo dentro il motore il Sintoflon ET ..

                Allora sono andato dal ricambista e ho preso il ET e Protector che mettero fra 3000km quando faccio il tagliando .. ho agitato per bene il contenitore dell ET e subito al versamento si è presentato liquido mentre dopo era piu denso ( come lo yogurt ) . Ho provato la macchina e devo dire che si sentono miglioramenti in termini di risposta e di prestazione pero guardando sotto il tappo dell olio dove si versa l olio ho notato che ce come uno strato di liquido bianco che presumo sia quello denso che è sceso alla fine

                Devo preoccuparmi o quando faccio il cambio dell olio scompare ??
                Ciao Andrea,
                forse non l'hai agitato bene e sul fondo è rimasta la parte più densa (anche perchè magari il flacone era molto pieno)
                Piuttosto se hai ancora la lattina e vedi che sul fondo c'è materiale bianco, non sprecarlo mettici un goccio d'olio e agita..

                ciao
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da Mambo89 Visualizza il messaggio
                  Ecco infatti stamattina ho acquistato da un rivenditore un vostro prodotto che non sembra l'ottoclean dalla confezione ma è lo stesso indicato per l'apparato di iniezione a benzina, richiedendogli specficatamente l'ottoclean mi hanno dato questo dicendomi che sono praticamente la stessa cosa, è vero? ti posto una foto così ti mostro la confezione...

                  [qimg]http://img218.imageshack.us/img218/8830/08012010168.th.jpg[/qimg]
                  Ciao Mambo,
                  sì sì confermo, era la precedente serigrafia del flacone, il prodotto è quello, ora si chiama Ottoclean!
                  Ma non ha scadenza!
                  Usalo

                  Ciao
                  Nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da UDINESE Visualizza il messaggio
                    Ciao Nicola,
                    ho fatto il trattamento con Sintoflon ET!
                    Devo dire veramente fenomenale per il mio "cinquino"!
                    Naturalmente le prestazioni non hanno subito evidenti miglioramenti
                    vista la veneranda eta' del piccolo cinquino ma il motore gira senz' altro
                    in modo piu' fluido.
                    L' aspetto sicuramente piu' sorprendente si' e' evidenziato riguardo la
                    rumorosita' del motore. Il tipico brontolio del motore delle vecchie cinquecento
                    che d' inverno passa attraverso il condotto dell' aria calda aperto ( in pratica
                    il riscaldamento!!!!) fino dentro l' abitacolo ha subito una riduzione davvero
                    notevole.
                    Soldi spesi bene, sono felice!
                    Ora provero' gli altri prodotti.
                    Ciao
                    Ciao Udin.,
                    ma che bello sentire giudizi così tecnici
                    Grazie,
                    ci fa piacere che tu ne sia rimasto contento...

                    Aggiornaci quando vuoi e per ogni altra cosa,
                    ciao
                    Sintoflon
                    nicola
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da Andreavr Visualizza il messaggio
                      Anche la mia Uno dopo aver messo il Sintoflon ET ne ha giovato in maniera considerevole , la sento molto piu snella e pronta quando si preme e il motore pare essere stato praticamente zittito dal Teflon ( da dentro la macchina si sente veramente poco , perfino mia madre si è complimentata per il silenzio ) che dire se non che sono molto contento e poi sinceramente per la modica spesa che ho fatto 39€ mi pare veramente utile come trattamento ..

                      Devo fare un complimento anche ai sig Sintoflon perche al telefono sono davvero simpatici e professionali !!
                      Andrea,
                      grazie ancora..
                      leggevo la cifra..39..
                      tanto per l'Et da solo..
                      Poco per Et+2Protector..
                      Hai preso 1 Et + 1 protector allora?
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X