Sono di ritorno dall'amico meccanico, dopo aver effettuato un tagliando (il primo secondo Lux) come si deve.
L'auto e'... lo vedete a sinistra, Toyota Yaris D-4D, con all'attivo 16.500km.
Gli ho cambiato l'olio gia' varie volte (quello del rodaggio, poi quello al tagliando officiale Toyota fatto a 15k km) e da ...quasi sempre uso la banda magnetica, i prodotti di Lux per il sistema di iniezione, e ZX1 + ptfe del buon Toni.
Ma quest'oggi.. abbiamo voluto esagerare
Iniziamo con lo smontare l'IC, ancora li' montato come mamma Toyota l'ha messo e ....sorpresinaaaaa!! Era merdo d'olio. Non sporco... no no, proprio gocciolava...
e parliamo solo di un moderno diesel parsimonioso SENZA valvola EGR quindi pensate voi a motori di cubatura maggiore con EGR...
Allora lo puliamo bene bene... andiamo nella "stanza dei lavaggi" dell'officina del mio amico, e giu' di vari prodotti "industriali" pulenti. Alla fine lo mettiamo ammollo nella benzina per completare il lavoro.
Risultato : IC splendido splendente!
Poi passiamo all'aspirazione.
Inaliamo Active Action (1) sulla farfalla (ok, anche se e' un diesel una farfalla comandata dalla centralina c'e') e devo dire che mi aspettavo un lavoro ...piu' difficile. Ad occhio dentro c'era veramente dello sporco (vapori dell'olio, morchie, ecc...) che AA pulisce lentamente ma decisamente.
Alla fine di AA, abbiamo voluto inalare anche il prodotto "TS" della linea di prodotti ptfe di Toni.
Una bella fumata ci averte che il prodotto fa il suo dovere, nella speranza che, oltre a rimuovere quello che AA non ha rimosso (ma c'e' rimasto qualcosa? Uhm....) la pellicola di ptfe lubrifichi valvole e parte alta del motore, decretiamo finito il lavoro in testata.
Risultato: pulita e lubrificata
Passiamo alla turbina. Praticamente sulla girante (parliamo sempre di compressore lato aspirazione, s'intende
) spruzziamo AA con il motore leggermente su di giri. Non vi dico la porcheria che esce, da rimanerci male
Dopo mezza bomboletta di AA (quella rimasta) decretiamo la turbina pulita. Asciughiamo l'asciugabile e rimontiamo l'IC, dopo averlo pulito (era in ammollo di benzina, ricordate?).
Bene, verso quindi il 2024 nel motore, metto in moto, e faccio un po' di km "tirando", fino a che non vedo cessare il fumo bianco dovuto al TS rimasto in testata e non ancora combusto.
Riporto l'auto in officina, cooldown, sul ponte, e ci apprestiamo a scolare l'olio con dentro i 2024.
Ebbene... Tale olio aveva neanche 800km, ed era LIMPIDO, dico LIMPIDO.
Dopo le cure di stamattina, ma sopratutto il 2024, abbiamo scolato dalla coppa un olio che era nero, nero pece... Il mio amico ed i suoi colleghi non volevano crederci!!!
Insomma, dopo soli 16.500km PENSAVO di avere un auto perfetta, ancora bella pulita, in realta' nonostante le cure e nonostante i consumi ridottissimi (25km/litro di media...) AVEVO MER*A DAPPERTUTTO!!
Che dire... ci ho perso un paio d'ore... al mio amico paghero' una pizza (non ha voluto niente... poi ci aggiustiamo....) ma, credetemi, ne valeva la pena.
Se avete domande, sono qui, per ora passo e chiudo
(1) Leggendo le avvertenze di AA c'e' da rimanerci male... credetemi, mandare un motore in fuga, nonostante sia io che il mio amico avevamo un po' di paura (l'AA l'abbiamo fatto con freno a mano tirato, seconda marcia inserita, ed un po' di paura
) credo sia veramente difficile.. quindi attenzione, ma state tranquilli...
L'auto e'... lo vedete a sinistra, Toyota Yaris D-4D, con all'attivo 16.500km.
Gli ho cambiato l'olio gia' varie volte (quello del rodaggio, poi quello al tagliando officiale Toyota fatto a 15k km) e da ...quasi sempre uso la banda magnetica, i prodotti di Lux per il sistema di iniezione, e ZX1 + ptfe del buon Toni.
Ma quest'oggi.. abbiamo voluto esagerare

Iniziamo con lo smontare l'IC, ancora li' montato come mamma Toyota l'ha messo e ....sorpresinaaaaa!! Era merdo d'olio. Non sporco... no no, proprio gocciolava...


Allora lo puliamo bene bene... andiamo nella "stanza dei lavaggi" dell'officina del mio amico, e giu' di vari prodotti "industriali" pulenti. Alla fine lo mettiamo ammollo nella benzina per completare il lavoro.
Risultato : IC splendido splendente!

Poi passiamo all'aspirazione.
Inaliamo Active Action (1) sulla farfalla (ok, anche se e' un diesel una farfalla comandata dalla centralina c'e') e devo dire che mi aspettavo un lavoro ...piu' difficile. Ad occhio dentro c'era veramente dello sporco (vapori dell'olio, morchie, ecc...) che AA pulisce lentamente ma decisamente.
Alla fine di AA, abbiamo voluto inalare anche il prodotto "TS" della linea di prodotti ptfe di Toni.
Una bella fumata ci averte che il prodotto fa il suo dovere, nella speranza che, oltre a rimuovere quello che AA non ha rimosso (ma c'e' rimasto qualcosa? Uhm....) la pellicola di ptfe lubrifichi valvole e parte alta del motore, decretiamo finito il lavoro in testata.
Risultato: pulita e lubrificata

Passiamo alla turbina. Praticamente sulla girante (parliamo sempre di compressore lato aspirazione, s'intende


Dopo mezza bomboletta di AA (quella rimasta) decretiamo la turbina pulita. Asciughiamo l'asciugabile e rimontiamo l'IC, dopo averlo pulito (era in ammollo di benzina, ricordate?).
Bene, verso quindi il 2024 nel motore, metto in moto, e faccio un po' di km "tirando", fino a che non vedo cessare il fumo bianco dovuto al TS rimasto in testata e non ancora combusto.
Riporto l'auto in officina, cooldown, sul ponte, e ci apprestiamo a scolare l'olio con dentro i 2024.
Ebbene... Tale olio aveva neanche 800km, ed era LIMPIDO, dico LIMPIDO.
Dopo le cure di stamattina, ma sopratutto il 2024, abbiamo scolato dalla coppa un olio che era nero, nero pece... Il mio amico ed i suoi colleghi non volevano crederci!!!

Insomma, dopo soli 16.500km PENSAVO di avere un auto perfetta, ancora bella pulita, in realta' nonostante le cure e nonostante i consumi ridottissimi (25km/litro di media...) AVEVO MER*A DAPPERTUTTO!!

Che dire... ci ho perso un paio d'ore... al mio amico paghero' una pizza (non ha voluto niente... poi ci aggiustiamo....) ma, credetemi, ne valeva la pena.
Se avete domande, sono qui, per ora passo e chiudo

(1) Leggendo le avvertenze di AA c'e' da rimanerci male... credetemi, mandare un motore in fuga, nonostante sia io che il mio amico avevamo un po' di paura (l'AA l'abbiamo fatto con freno a mano tirato, seconda marcia inserita, ed un po' di paura

Commenta