annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Additivi pulizia STP: iniettori, valvole, totale..FUNZIONANO??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Additivi pulizia STP: iniettori, valvole, totale..FUNZIONANO??

    Salve a tutti, ho una tigra con circa 90000 km che ultimamente tossicchia un po, minimo a caldo accellerato, ecc....
    Sono stato alla opel, la diagnosi centralina è perfetta, mi hanno detto di lasciargliela per un "generico"controllo approfondito (e costoso).


    Il mio mecca mi ha consigliato di provare additivi di pulizia iniettori-valvole per vedere se si risolve senza dover mettere le mani sul motore o su qualche sensore tipo la sonda lambda o la valvola egr..secondo lui sono le sporcizie in giro a dare questi problemi visto che la diagnostica opel non da nessun tipo di errore..
    Mi ha detto che vanno bene tutti gli addidivi di pulizia iniettori che si trovano in giro, ma non è molto preparato e non li conosce molto bene, mi ha detto che va bene uno qualunque...

    Allora ho provato con la v-power X 2000 km, che ha se non sbaglio ha un additivo di questo tipo, e la situazione è un po migliorata, ma non risolta..

    Ora vorrei provare qualcosa di più SERIO.

    Ho visto la serie degli additivi STP: Trattamento benzina, Pulitore iniettori, Pulitore mutivalvole, Pulitore TOTALE ecc.....

    E' bene farli tutti in serie uno alla volta per pieno, o mi conviene andare subito con il pulitore TOTALE che costa la bellezza di 18 EURO???
    Chi lo ha provato, sa dirmi se è vero che è TOTALE nel senso che pulisce davvero sia gli iniettori, i condotti, le valvole, la sonda lambda, o pulisce solo alcuni di questi componenti anche se loro dicono tutti????

    Funzionana davvero questo additivo o sono solo soldi buttati???

    HA qualche tipo di controindicazione?? Danneggia ad esempio la pompa benzina o il catalizzatore???

    GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!
    ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
    ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

  • #2
    Si. per esperienza diretta (ma su auto diesel), posso dirti: si, funzionano!

    della gamma STP ho provato solamente l'STP Pulisci iniettori Diesel, e non mi sono trovato male...


    prova a fare un giro su

    www.ilmiomotore.com
    www.sintoflon.com
    www.sliderhyperlube.com

    trovi tutto quello che ti occorre e... di più!

    effetti dannosi non ne hanno, a patto di non esagerare. in genere si usa un pulitore ogni circa 5000 Km. nel tuo caso, credo che possano fare solo bene...
    Ultima modifica di Cowboy; 03-11-2003, 18:49.
    My garage contains: Megane RS CUP265 my12 (coming soon) - Pajero V80 3.2DID - Swift Sport 125cv - MB S-Klass 320cdi - Fiat 500 Lounge - Triumph Street Triple R [terrorism edition] - Honda Goldwing GL1500

    Commenta


    • #3
      Proprio oggi ank'io ho messo lo stesso tipo di additivo:
      il pulitore totale della STP dopo aver fatto il pieno!

      L'auto cmq ha soli 5 mesi di vita con 4000 km alle spalle!
      (solo ke di recente sento ke qualcosa non va come ai primi tempi!)

      Vediamo se migliora anke nel mio caso (makkina praticamente nuova!)

      Dopo questo trattamento comincio con la cura STP ottani!

      P.S: ammazza quanto si sentono 55 litri di benzina nel serbatoio.
      Sapete quanto pesa la benzina al litro??

      Commenta


      • #4
        ti consiglio di usare solo pulisci iniettori (nero) in 1/2 serbatoio
        VENDO LEON!!!

        LA MIA LEON
        Ciao Nonna....

        Commenta


        • #5
          ehy blankpage, mi raccomando, fammi sapere se hai riscontrato miglioramenti........

          Qualcuno che ha provato gli additivi, compreso il TOTALE da 18 euro...sa dirci se funzionano e/o se fanno danni???

          Ma in pratica, che cosa contengono??Tritolo?Detersivo per i piatti?Ace candeggiana????
          ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
          ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da tetsuya31
            ehy blankpage, mi raccomando, fammi sapere se hai riscontrato miglioramenti........
            certo!
            te lo sapro dire tra 600 km circa!
            dopo aver speso 17,50 euro....mi auguro di verificare miglioramenti!
            Cmq la tua auto (a 90k km) è decisamente + vekkia della mia (ke ne ha 4000) e la differenza si noterà d +!
            Ultima modifica di paginabianca; 04-11-2003, 22:22.

            Commenta


            • #7
              tetsuya31,
              a 90k km pulire iniettori/valvole e fermarsi lì è un po' come lavarsi i piedi e rimettersi le calze sporche

              Infatti tutta l'aspirazione sarà piena di lerciume che riduce epeggiora il flusso aria, così come le morchie causa perdite di compressione e trafilaggi di benzina verso la coppa dell'olio con conseguente inquinamento dell'olio.

              se fino ad oggi hai trattato la macchina con buoni olii sintetici potrebbe essere tutto sommato poco costoso e molto redditizio una bella pulizia di tutto il motore....... se invece, ti han messo olii non troppo buoni rischi di aver moltissime morchie e quindi è consigliabile smontare e pulire a mano. Comunque togliere il tappo dell'olio guardar dentro e magari infilar un dito a toccare un po' in giro ti posson aiutare a capire...............

              Se vuoi far le pulizie e non sai a chi rivolgerti, io ti consiglio i prodotti di luxengine. Li uso da un po' di anni e sono davvero ottimi.


              notte a tutti
              + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da blankpage
                Proprio oggi ank'io ho messo lo stesso tipo di additivo:
                il pulitore totale della STP dopo aver fatto il pieno!

                L'auto cmq ha soli 5 mesi di vita con 4000 km alle spalle!
                (solo ke di recente sento ke qualcosa non va come ai primi tempi!)

                Vediamo se migliora anke nel mio caso (makkina praticamente nuova!)

                Dopo questo trattamento comincio con la cura STP ottani!

                P.S: ammazza quanto si sentono 55 litri di benzina nel serbatoio.
                Sapete quanto pesa la benzina al litro??



                ciao, blank !



                la benzina in commercio nei normali distributori, se nn vado errando, ha un peso specifico d .728 a temp 20°C. ovvero 1 decimetro cubo pesa 728 grammi.



                per maggiore precisione in base al marchio distributore del prodotto, dovresti andarti a leggere le tabelle d sicurezza.




                ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                Commenta


                • #9
                  Calzini sporchi.....sai che puzza!!!

                  Comunque ho sempre e solo messo l'olio originale opel 10w40semi-sint, cambiato sempre ogni 12000km.....
                  Voi direte: CHE SCHIFO!!! e avete ragione!!!!

                  Però devo dirvi che a guardare l'olio vecchio al momento del cambio, non è mai molto sporco, anzi!!!

                  Morchie nel motore dal tappo non ne ho viste, inoltre la macchina non consuma una goccia di olio!!!
                  Per questo non credo che sia così malvagio il 10w-40 opel.....

                  Tornando in tema degli additivi stp.....qualcuno ha prove pratiche per testimoniare la loro efficacia o la loro "pericolosità"?
                  Che cosa contengono in realtà??
                  ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
                  ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Attenzione tetsuya31.....
                    Di cacche nel motore SEMBRA non ce ne siano... poi chissa' perche' se usi un pulitore "serio" (tipo il 2024) l'olio che vai a scolare 10 minuti dopo e' color pece....
                    Non fidarti del colore dell'olio... le cacche ci sono, anche se un benzina .... ce ne sono meno che su un diesel, ma prova da te, con i tuoi occhi, e ti ricrederai. Scommettiamo?

                    Riguardo l'STP dico la mia: secondo me qualcosina fanno, ma sono troppo "blandi".... (cerca indietro nel 3ad di Lux un confronto STP diesel Vs. 2033 su una Polo TDI).

                    E poi c'e' sempre qualcosa che non capisco...
                    In un motore ad iniezione diretta, ed in un motore anche se ad indiretta ad iniezione multipoint sequenziale, come ca**o fa un addittivo nel combustibile a pulire le valvole??? Boh!! Potenza ....dell'etichetta
                    "Se un giorno vedete un tizio camminare senza testa, non preoccupatevi: sono io che l'ho dimenticata sul comodino.. "

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X