annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

<< S F I D A ??? >>

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    sfida

    Ciao a Tutti. Grazie per i suggerimenti vari. Personalmente sono disposto ad effettuare la/le sfida/e nel modo e coi mezzi che si ritengono più opportuni e soddisfacenti. Sicuramente ci sarà un Vincitore: il CONSUMATORE!
    A presto. toni
    Prevenire è meglio che ... curare!

    Commenta


    • #22
      Messaggio originariamente postato da Enrico
      Aò, ho riletto la sfida!
      E volevate sfondare proprio la mia!
      ma fate un bel test comparativo!Non a chi sfonda prima!
      ...e infatti mi sembrava strano che non avessi avuto una grossa reazione alla mia proposta...AHR AHR AHR!!Si si mettiamoci la tua che è nuova e originale così non ci sbagliamo per niente!!!
      Ciao!
      By GRT

      Commenta


      • #23
        Posso dire che da parte mia il test è appena iniziato: l' ho additivata...
        ...e per certi versi mi sono pure meravigliato.
        Cmq, la sfida di chi dura di più senz' olio, pensandoci bene, a cosa e achi servirebbe?
        Avete intenzione di girare senza olio?
        per conto mio l' additivo gliel' ho sbattuto (o meglio ero presente mentre...) per tutti i pizzi e gli orefizi possibili...
        e appena potrò additiverò pure il cambio, che di fatto è l' organo che lo necessità di più...
        E poi a me funzionerà di più perchè è stato applicato da "lui" in persona...
        Che omo!
        Anonimo è Bello, se poi Svernicia è ancora Meglio...
        ...in fondo mi divertivo di più a far andare le auto ferme, dove c'era più telaio che motore ed era troppo bello esagerare tanto la riprendevi sempre o forse non partiva mai

        Commenta


        • #24
          La sfida così formulata di fatto non ha senso dato che salvo casi moooolto particolari (foratura accidentale della coppa senza accorgersi) all'utente finale importa il funzionamento di un additivo nelle condizioni normali di utilizzo, cioè con un olio di qualità decente in circolo...

          Enrico, ma che te l'ha messo direttamente Lux l'additivo con le sue manine pacciose???? Che onore...

          Lux, prova al banco in programma per martedì alle ore 9.00... Which god taxy driver...

          Commenta


          • #25
            Si, Carlo m'è venuto sottocasa abbiamo fatto un giro, abbiamo additivato e siamo tornati indietro.
            E' stato un piacere.
            Anonimo è Bello, se poi Svernicia è ancora Meglio...
            ...in fondo mi divertivo di più a far andare le auto ferme, dove c'era più telaio che motore ed era troppo bello esagerare tanto la riprendevi sempre o forse non partiva mai

            Commenta


            • #26
              scusate un attimo...
              la prova non mi sembra tanto furba...
              lottate (voi "fabbricatori" e distributori) per non avere prodotti che lasciano residui e "merde" dentro il motore... e volete fare la prova del motore che dura di più senza una goccia di lubbrificante??? :rolleyes:

              si, chi vince sa che dentro il motore ci sono talmente tante schifezze e depositi vari da far invidia ad una discarica... :rolleyes:

              proprio una bella pubblicità, no?
              Lancia: 1972, 1974, 1975, 1976, 1983, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992 - Delta: 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992
              Subaru: 1995, 1996, 1997 - Impreza: 1995/96/97
              Ford: 1979, 2006 - Escort(RS): 1979 Focus WRC: 2006 :rooleyes:
              Mitsubishi: 1998 - Lancer Evo IV e V: 1998 :sisi:
              - no comment -

              Commenta


              • #27
                Infatti

                Concordo, un test come è stato proposto originariamente servirebbe a poco, i parametri da tenere in considerazione sono:

                1)Eventuale incremento di potenza, e misura.
                2)Eventuale riduzione di consumo, e misura.
                3)Tempo di rottura dello stesso motore con o senza additivo.

                Quindi bisognerebbe prendere almeno 10 motori, uguali a 2 a 2 che so:

                a)Motore del ciao
                b)Motore 1000 cc con cinghia dentata
                c)Motore 1000-2000 16v cc distribuzione a catena (magari
                con variatore)
                d)Motore diesel (turbo o aspirato, vedete un po')
                e)Motore prestazionale che so un v6 maserati biturbo o quel
                che si trova.

                Poi alla fine potete anche togliere l'olio e fare il vostro test che so, sul motore del ciao e magari ripeterlo pure sul 1000cc per conferma. Ma questa seconda parte secondo me ... è secondaria.

                CIAO

                Commenta


                • #28
                  Secondaria? diciamo inutile...
                  Però, ognuno gioca come vuole...
                  Da parte mia posso offrire il mio contributo alla causa:
                  Dopo solo 50km dall' applicazione dello ZX-1 ho notato con piacere:
                  una sensibile riduzione della temperatura dell' olio,
                  che è sparito un borbottio d'erogazione tra i 2 e i3 mila giri.
                  Per quanto riguarda i consumi, vi saprò dire qualcosa dal prossimo pieno, ora non sarei preciso
                  ...per ora sto tra i 9 e 10 km con un litro
                  Per quanto riguarda le prestazioni, invece non vi dirò nulla perchè l'applicazione è avvenuta a 970km percorsi, e io aprirò malamente solo dopo i 1500...
                  A me interessava solo che il motore "girasse" meglio non tanto prendere qualcosa...
                  ...acnhe se credo sia una conseguenza...
                  spero.
                  Anonimo è Bello, se poi Svernicia è ancora Meglio...
                  ...in fondo mi divertivo di più a far andare le auto ferme, dove c'era più telaio che motore ed era troppo bello esagerare tanto la riprendevi sempre o forse non partiva mai

                  Commenta


                  • #29
                    Io appena lo metto....

                    .... io invece pensavo di fare proprio un test di prestazioni del tipo:

                    accelerazione 2000-5000 in terza e quarta per tre volte consecutive prima e dopo
                    decelerazione 5000-2000 in terza e quarta per tre volte consecutive prima e dopo
                    consumi non fa mai male risparmiare...

                    primo test a 300 km, ripetizioni a:
                    1000
                    5000
                    10000
                    14000
                    ----->cambio olio
                    1000 sarà rimasto qualche cosa ???

                    CIAO

                    Ah.... faccio 1000km la settimana circa

                    Commenta


                    • #30
                      Si, aspetta un pò (meno di 300km, però) per fare il "test" perchè la centralina avrà bisogno di un attimo di tempo per adeguarsi ai nuovi paramentri.
                      Ti dico solo che appena messo lo zx-1, il minimo era sceso sui 600giri/ min. e la ripresa in quinta cominciava da lì(!!) senza affanni (pelando il gas, però).
                      Oggi, dopo 35km, non 50 mi sono sbagliato, la centralina si è adeguata e noto altri miglioramenti che ieri non c'erano.
                      Il minimo, dopo l'adeguamento della centralina, è risalito ai valori pre-stabiliti, ma l' erogazione è migliorata...
                      Anonimo è Bello, se poi Svernicia è ancora Meglio...
                      ...in fondo mi divertivo di più a far andare le auto ferme, dove c'era più telaio che motore ed era troppo bello esagerare tanto la riprendevi sempre o forse non partiva mai

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X