annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

singhiozza a bassi giri Fiat Seicento Sporting '98

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • singhiozza a bassi giri Fiat Seicento Sporting '98

    Ciao a tutti!!!
    vi sottopongo un quesito anche se ovviamente domani la porterò da un meccanico, ma magari mi fate venire qualche idea.

    La macchina in questione è una fiat seicento sporting del 98, la macchina è un pochino elaborata motoristicamente:

    - filtro aria
    - collettori, tubo dritto, terminale csc omologato
    - camme punto 75
    - centralina

    Tutte queste modifiche però risalgono a 7 anni fà. Mai avuto un problema, 90000km senza il minimo problema se non un cambio di batteria!

    Il problema è il seguente: al rientro dalle ferie prendo la macchina e ogni tanto a bassi giri (2 e 3 marcia inizialmente) comincia a singhiozzare, pare spegnersi, poi dando un pò di gas per alzare i giri riparte. Questo per un paio di giorni. Penso che magari usandola per brevi tragitti cittadini, e quindi non tirandola molto, magari possano essersi sporcati gli iniettori col tempo, così faccio un pieno di vpower e ci butto dentro il liquido pulisci iniettori. Nei due giorni successivi le tiro un pò il collo, tanto per "stasarla" un pò, e pare funzionare. Stasera improvvisamente ricompare il problema, ma peggiorato perchè quasi arrivato a casa la macchina ha iniziato a strattonare come prima, fino però a spegnersi. Anche da ferma il minimo non teneva più. Tenendola spenta un minuto e ripartendo sono riuscito a fare gli ultimi metri verso un parcheggio, ma ho dovuto parcheggiare a "vela" perchè si è nuovamente spenta.
    Vi è mai successo col fire 1100?
    Io non sono meccanico, ma escluderei problemi elettrici tipo alternatore, perchè se si rompe dovrebbe spegnersi la macchina e poi morire lì dove si trova. Escluderei problemi elettronici perchè...non c'è elettronica Certo la centralina magari potrebbe avere qualche malfunzionamento, ma mi sembrerebbe strano che dal nulla si sia scodificato qualcosa per cui mi venga tagliata l'erogazione di benzina.
    Parlando di erogazione di benzina ho ipotizzato un problema alla pompa della benzina che magari non ne pompa abbastanza o forse al filtro della benzina intasato. Però è una ipotesi da ignorante.

    Certo, sto evitando di pensare a problemi diversi e più gravi, ma se si fosse rotta la cinghia di distribuzione avrei accostato e tanti saluti, non avrebbe questo comportamento a singhiozzi.

    Idee?

    Certo se fosse una cosa grave, la rifaccio turbo e pazienza Ma forse forse preferirei spendere 300€ e via per altri 90.000km da aspirato!!

    Grazie per la collaborazione!
    If in doubt, Increase boost!
    "E' partito un pistone", "..poi torna??" (The Blues Brothers)
    "La gente che non sa far altro che lamentarsi dovrebbe capire che le persone che ha intorno non sono più fortunate di lei, ma semplicemente NON si lamentano e vanno avanti per la loro strada affrontando la vita con volontà, senza voler passare come dei perseguitati dalla sfortuna!!"
    Quelli del Puffin... PRESIDENTE

  • #2
    Re: singhiozza a bassi giri Fiat Seicento Sporting '98

    un amico ha avuto un problema molto simile al tuo, su una panda 900, ed era il filtro benzina intasato, prova, intanto costa davvero na scemenza...
    Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
    Fiat Punto 55 s:

    airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

    Commenta


    • #3
      Re: singhiozza a bassi giri Fiat Seicento Sporting '98

      Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
      un amico ha avuto un problema molto simile al tuo, su una panda 900, ed era il filtro benzina intasato, prova, intanto costa davvero na scemenza...
      bobina?
      [

      Commenta


      • #4
        Re: singhiozza a bassi giri Fiat Seicento Sporting '98

        Filtro benzina può essere, altrimenti sonda lambda, iniettori, candele, cavi candele, bobine... e chi più ne ha più ne metta.
        Una passata in diagnosi quasi sicuramente rivelerà il problema.

        Commenta


        • #5
          Re: singhiozza a bassi giri Fiat Seicento Sporting '98

          secondo me hai scritto l'intero dramma per davvero una sciocchezza
          filtro benz+ candele ,stessa cosa quando presi la mia punto 55 (stesso 1100),in accelerazione singhiozzava e aveva dei vuoti,cambiati entrambi e va che è una bellezza,poi se dovesse continuare cambia anche bobine e cavi candele ma non credo. spesa se lo fai tu e ti vogliono fregare sui pezzi 20 €
          Ultima modifica di Mr.GP; 13-01-2013, 12:59.

          Commenta


          • #6
            Re: singhiozza a bassi giri Fiat Seicento Sporting '98

            udite udite...ad oggi sono ancora in ballo con sta storia!!!!

            il meccanico me l'ha ridata già 3 volte e son già rimasto a piedi altrettante...filtro benzina cambiato, poi mi ha detto che secondo lui era un problema elettrico e ha passato antiossidante ovunque dopo aver controllato tutte le connessioni...il corpo farfallato, su cui inizialmente aveva detto aveva sospetti, mi ha detto che lo ha controllato ed è a posto...questa è l'ultima occasione che gli dò, poi vado da qualcun altro. Proverò a ripetergli i consigli che mi state dando, perchè se resto a piedi ancora io lo strozzo.

            vi tengo aggiornati!
            If in doubt, Increase boost!
            "E' partito un pistone", "..poi torna??" (The Blues Brothers)
            "La gente che non sa far altro che lamentarsi dovrebbe capire che le persone che ha intorno non sono più fortunate di lei, ma semplicemente NON si lamentano e vanno avanti per la loro strada affrontando la vita con volontà, senza voler passare come dei perseguitati dalla sfortuna!!"
            Quelli del Puffin... PRESIDENTE

            Commenta


            • #7
              Re: singhiozza a bassi giri Fiat Seicento Sporting '98

              ma poi dopo che si è spenta riparte?.........
              ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

              se sei incerto.......non correre, non fa per te!

              Commenta


              • #8
                Re: singhiozza a bassi giri Fiat Seicento Sporting '98

                Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
                ma poi dopo che si è spenta riparte?.........
                sisi, il momento della riaccensione è perfetto, ma poi tende subito a perdere giri e spegnersi. Cercando di tirare su i giri magari sono riuscito a ripartire e a volte si stabilizza un attimo altre invece non regge e si rispegne.Altre volte ancora andando mi accorgo che comincia a perdere giri, ma si riprende e va bene per un pò e poi inesorabilmente il problema si accentua e tende a spegnersi.

                Il meccanico ora secondo me sta brancolando nel buio, si è fissato che il problema si presenta soprattutto dopo le svolte a destra e passa il tempo a tenerla accelerata smuovendo tutti i cavi e i manicotti cercando di ricreare il problema, ma da ferma è un orologio, anche se resta 30 minuti accesa va che è una meraviglia.
                Ho provato a proporgli di cambiare candele, cavi candele e bobine, tanto per fare una prova diversa, ma è convinto che non c'entrino nulla.

                Scrivendo mi è venuto un sospetto...ma non potrebbe essere qualche malfunzionamento nel pedale dell'acceleratore?sono ignorante, ma se ci fosse un cavo allentato o un sensore che manda un'informazione sbagliata, questo potrebbe giustificherebbe il fatto che ad un tratto perde giri come se sollevassi il piede dall'acceleratore....è una cavolata?
                If in doubt, Increase boost!
                "E' partito un pistone", "..poi torna??" (The Blues Brothers)
                "La gente che non sa far altro che lamentarsi dovrebbe capire che le persone che ha intorno non sono più fortunate di lei, ma semplicemente NON si lamentano e vanno avanti per la loro strada affrontando la vita con volontà, senza voler passare come dei perseguitati dalla sfortuna!!"
                Quelli del Puffin... PRESIDENTE

                Commenta


                • #9
                  Re: singhiozza a bassi giri Fiat Seicento Sporting '98

                  Ma l'ha messa in diagnosi almeno? Se non l'ha fatto è normale che brancoli nel buio, ci sono decine di possibili cause per questo tipo di problema.
                  Sulla mia 206 era la sonda lambda post cat e l'ho scoperto solo mettendola in diagnosi (fatta da me, il meccanico era già partito per sostituire il cat senza manco fare la diagnosi...).
                  Altra opzione pulizia e/o sostituzione del sensore MAP, pulizia corpo farfallato. Candele, bobine e cavi candele dovrebbero dare problemi sempre, soprattutto all'accensione, ma nel tuo caso pare non sia lì il problema.
                  Comunque ripeto, falla mettere in diagnosi. Se non ha l'aggeggino specifico per le Fiat pre-2001 portala da un altro, non faticherai a trovarlo, il 90% dei meccanici generici sono in realtà specializzati in Fiat &co.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: singhiozza a bassi giri Fiat Seicento Sporting '98

                    Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
                    Ma l'ha messa in diagnosi almeno? Se non l'ha fatto è normale che brancoli nel buio, ci sono decine di possibili cause per questo tipo di problema.
                    Sulla mia 206 era la sonda lambda post cat e l'ho scoperto solo mettendola in diagnosi (fatta da me, il meccanico era già partito per sostituire il cat senza manco fare la diagnosi...).
                    Altra opzione pulizia e/o sostituzione del sensore MAP, pulizia corpo farfallato. Candele, bobine e cavi candele dovrebbero dare problemi sempre, soprattutto all'accensione, ma nel tuo caso pare non sia lì il problema.
                    Comunque ripeto, falla mettere in diagnosi. Se non ha l'aggeggino specifico per le Fiat pre-2001 portala da un altro, non faticherai a trovarlo, il 90% dei meccanici generici sono in realtà specializzati in Fiat &co.
                    stasera il meccanico mi ha detto che non sa più dove sbattere la testa, l'unica cosa che ha notato è che il problema succede solo dopo le svolte a destra ho qialche dubbio a riguardo...domani mattina andrò alla ricerca di un meccanico aperto di sabato mattina che possa metterla in diagnosi....che palle...sono certo sia na cazzata ed è da inizio gennaio che ci sto dietro.
                    If in doubt, Increase boost!
                    "E' partito un pistone", "..poi torna??" (The Blues Brothers)
                    "La gente che non sa far altro che lamentarsi dovrebbe capire che le persone che ha intorno non sono più fortunate di lei, ma semplicemente NON si lamentano e vanno avanti per la loro strada affrontando la vita con volontà, senza voler passare come dei perseguitati dalla sfortuna!!"
                    Quelli del Puffin... PRESIDENTE

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X