Ciao a tutti!!!
vi sottopongo un quesito anche se ovviamente domani la porterò da un meccanico, ma magari mi fate venire qualche idea.
La macchina in questione è una fiat seicento sporting del 98, la macchina è un pochino elaborata motoristicamente:
- filtro aria
- collettori, tubo dritto, terminale csc omologato
- camme punto 75
- centralina
Tutte queste modifiche però risalgono a 7 anni fà. Mai avuto un problema, 90000km senza il minimo problema se non un cambio di batteria!
Il problema è il seguente: al rientro dalle ferie prendo la macchina e ogni tanto a bassi giri (2 e 3 marcia inizialmente) comincia a singhiozzare, pare spegnersi, poi dando un pò di gas per alzare i giri riparte. Questo per un paio di giorni. Penso che magari usandola per brevi tragitti cittadini, e quindi non tirandola molto, magari possano essersi sporcati gli iniettori col tempo, così faccio un pieno di vpower e ci butto dentro il liquido pulisci iniettori. Nei due giorni successivi le tiro un pò il collo, tanto per "stasarla" un pò, e pare funzionare. Stasera improvvisamente ricompare il problema, ma peggiorato perchè quasi arrivato a casa la macchina ha iniziato a strattonare come prima, fino però a spegnersi. Anche da ferma il minimo non teneva più. Tenendola spenta un minuto e ripartendo sono riuscito a fare gli ultimi metri verso un parcheggio, ma ho dovuto parcheggiare a "vela" perchè si è nuovamente spenta.
Vi è mai successo col fire 1100?
Io non sono meccanico, ma escluderei problemi elettrici tipo alternatore, perchè se si rompe dovrebbe spegnersi la macchina e poi morire lì dove si trova. Escluderei problemi elettronici perchè...non c'è elettronica
Certo la centralina magari potrebbe avere qualche malfunzionamento, ma mi sembrerebbe strano che dal nulla si sia scodificato qualcosa per cui mi venga tagliata l'erogazione di benzina.
Parlando di erogazione di benzina ho ipotizzato un problema alla pompa della benzina che magari non ne pompa abbastanza o forse al filtro della benzina intasato. Però è una ipotesi da ignorante.
Certo, sto evitando di pensare a problemi diversi e più gravi, ma se si fosse rotta la cinghia di distribuzione avrei accostato e tanti saluti, non avrebbe questo comportamento a singhiozzi.
Idee?
Certo se fosse una cosa grave, la rifaccio turbo e pazienza
Ma forse forse preferirei spendere 300€ e via per altri 90.000km da aspirato!!
Grazie per la collaborazione!
vi sottopongo un quesito anche se ovviamente domani la porterò da un meccanico, ma magari mi fate venire qualche idea.
La macchina in questione è una fiat seicento sporting del 98, la macchina è un pochino elaborata motoristicamente:
- filtro aria
- collettori, tubo dritto, terminale csc omologato
- camme punto 75
- centralina
Tutte queste modifiche però risalgono a 7 anni fà. Mai avuto un problema, 90000km senza il minimo problema se non un cambio di batteria!
Il problema è il seguente: al rientro dalle ferie prendo la macchina e ogni tanto a bassi giri (2 e 3 marcia inizialmente) comincia a singhiozzare, pare spegnersi, poi dando un pò di gas per alzare i giri riparte. Questo per un paio di giorni. Penso che magari usandola per brevi tragitti cittadini, e quindi non tirandola molto, magari possano essersi sporcati gli iniettori col tempo, così faccio un pieno di vpower e ci butto dentro il liquido pulisci iniettori. Nei due giorni successivi le tiro un pò il collo, tanto per "stasarla" un pò, e pare funzionare. Stasera improvvisamente ricompare il problema, ma peggiorato perchè quasi arrivato a casa la macchina ha iniziato a strattonare come prima, fino però a spegnersi. Anche da ferma il minimo non teneva più. Tenendola spenta un minuto e ripartendo sono riuscito a fare gli ultimi metri verso un parcheggio, ma ho dovuto parcheggiare a "vela" perchè si è nuovamente spenta.
Vi è mai successo col fire 1100?
Io non sono meccanico, ma escluderei problemi elettrici tipo alternatore, perchè se si rompe dovrebbe spegnersi la macchina e poi morire lì dove si trova. Escluderei problemi elettronici perchè...non c'è elettronica

Parlando di erogazione di benzina ho ipotizzato un problema alla pompa della benzina che magari non ne pompa abbastanza o forse al filtro della benzina intasato. Però è una ipotesi da ignorante.
Certo, sto evitando di pensare a problemi diversi e più gravi, ma se si fosse rotta la cinghia di distribuzione avrei accostato e tanti saluti, non avrebbe questo comportamento a singhiozzi.
Idee?
Certo se fosse una cosa grave, la rifaccio turbo e pazienza


Grazie per la collaborazione!
Commenta