annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riparazione manicotto turbina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Riparazione manicotto turbina

    Ho letto su un tagliando fatto a una MERCEDES CLK 320 CDI con 110.000km ed elencava RIPARAZIONE MANICOTTO TURBINA... nel vedere però come hanno riparato, mi è venuto su qualche dubbio... ora non so bene che tubo sia e quindi che entità di pressioni si parli... per farvi capire questo motore ha in fondo la turbina e ad essa in modo frontale è montato un tubo di gomma su cui poi si ramifica in due parti collegandosi teoricamente ai due tubi di aspirazione... bene questo tubo di gomma collegato alla turbina la crepa è stata riparata mettendo stile nutella una sostanza bicomponente... ma secondo voi un lavoro fatto in tal modo è valido, può durare? o è una emerita cazzata?
    Auto possedute:

    - Fiat Punto 55 MK1
    - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
    - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
    - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
    - to be continued...

  • #2
    Re: Riparazione manicotto turbina

    hai una foto del manicotto? sono curioso di sapere com'è fatto...
    [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

    Commenta


    • #3
      Re: Riparazione manicotto turbina



      una foto reale della riparazione non l'ho... ma in questa foto si capisce molto chiaramente di che tubo sto parlando... in poche parole è quello che si collega frontalmente alla turbina che poi si ramifica in due collegandosi se ho capito bene ai due gruppi di aspirazione
      Auto possedute:

      - Fiat Punto 55 MK1
      - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
      - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
      - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
      - to be continued...

      Commenta


      • #4
        Re: Riparazione manicotto turbina

        il manicotto lo sappiamo qual'è va dalla turbina all'intercooler,la foto la volevamo del tubo con la nutella sopra hahahahaha
        è strana come cosa,anzi io non l'ho mai vista fare,quando è rotto si sostituisce

        Commenta


        • #5
          Re: Riparazione manicotto turbina

          [

          Commenta


          • #6
            Re: Riparazione manicotto turbina

            ahahahahah sto morendo ahahah

            Commenta


            • #7
              La prima volta che sento che si ripara un manicotto di solito si sostituiscono direttamente anche solo per l'affidabilità...

              Commenta


              • #8
                Re: Riparazione manicotto turbina

                Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
                il manicotto lo sappiamo qual'è va dalla turbina all'intercooler,la foto la volevamo del tubo con la nutella sopra hahahahaha
                è strana come cosa,anzi io non l'ho mai vista fare,quando è rotto si sostituisce
                se ho capito bene non dovrebbe essere quello dell'intercooler che è di metallo... ma è semplicemente quello di gomma che si collega all'aspirazione, la motivazione adottata è stata che il ricambio costa sui 300euro ma tanto il bicomponente utilizzato dura di più della gomma del tubo
                Auto possedute:

                - Fiat Punto 55 MK1
                - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
                - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
                - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
                - to be continued...

                Commenta


                • #9
                  Re: Riparazione manicotto turbina

                  ma teoricamente questa auto che ti dicono anche quante volte vai in bagno lol se si presenta bassa pressione nella turbina, che come ho capito è l'unica cosa che può succedere perchè in quel punto potrebbe entrare aria non soggetta a misurazione dal debimetro, si accende qualche spia?
                  Auto possedute:

                  - Fiat Punto 55 MK1
                  - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
                  - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
                  - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
                  - to be continued...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Riparazione manicotto turbina

                    per me è un lavoro a cani fare una cosa del genere....specie su un auto di un certo livello.......i manicotti in gomma una volta crepati si sostituiscono perchè probabilmente se si sono rotti è perchè la gomma è ormai "cotta" dal calore

                    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X