Salve a tutti,
come da oggetto , l'altro giorno mentre facevo manutenzione ordinaria ho deciso di ripristinare il tubicino del ricircolo vapori olio motore (perché si era deformato in seguito ad una vecchia sistemazione con fascette).
Faccio il ripristino, accendo il motore e noto con stupore che il minimo č molto alto, sia a motore freddo che caldo.
tutti i sensori sembrano in ordine (nessuna spia avaria accesa) ed inoltre se provo a tappare il tubo sento che il motorino passo-passo corregge automaticamente il minimo dell'auto ma se stacco il connettore del motorino, il motore non cambia comportamento e rimane sempre "accelerato"
cosa posso controllare prima di portarla dal meccanico?
grazie
come da oggetto , l'altro giorno mentre facevo manutenzione ordinaria ho deciso di ripristinare il tubicino del ricircolo vapori olio motore (perché si era deformato in seguito ad una vecchia sistemazione con fascette).
Faccio il ripristino, accendo il motore e noto con stupore che il minimo č molto alto, sia a motore freddo che caldo.
tutti i sensori sembrano in ordine (nessuna spia avaria accesa) ed inoltre se provo a tappare il tubo sento che il motorino passo-passo corregge automaticamente il minimo dell'auto ma se stacco il connettore del motorino, il motore non cambia comportamento e rimane sempre "accelerato"
cosa posso controllare prima di portarla dal meccanico?
grazie
Commenta