salve a tutti, sono possessore di una fiat 500 anno 94.
dopo aver eliminato una perdita dal bulbo dell'interruttore dell'elettroventola (a motore caldo perdeva qualche goccia, nulla di che) e dopo aver sostituito il liquido di raffreddamento, la mia auto scalda.
praticamente la ventola accende una volta superati i 90° e sta accesa pochi secondi. ma mentre attacca/stacca la temperatura dell 'acqua continua a salire.
se invece accelero, magicamente la lancetta scende sotto i 90° e l'elettroventola sta accesa per tutto il tempo necessario (prove effettuate a veicolo fermo).
ho effettuato lo spurgo tramite l'apposita valvola posta sul radiatore (procedura che ho fatto anche in passato senza ulteriori problemi) ed aria non ce n'è, esce solo ed unicamente liquido.
l'elettroventola,il radiatore principale e quello del riscaldamento sono nuovi (quest'ultimo non è munito di rubinetto, l'acqua circola sempre).
il termostato l'ho sostituito verso settembre.
la pompa è stata sostituita la scorsa estate
tutti i componenti avranno all'attivo 3mila KM massimo e non noto perdite.
la guarnizione della testata "sembra" intatta : non ci sono tracce di emulsione di liquido sul tappo dell'olio,l'acqua nella vaschetta non bolle e non ha strane tracce, l'auto parte normalmente a 4 cilindri al primo colpo.
adesso sono seriamente spazientito e quindi mi rivolgo a voi esperti in attesa di consigli e su eventuali prove da effettuare. mi viene da pensare ad una scarsa circolazione di liquido (pompa dell'acqua? termostato che non apre totalmente?).
grazie!
dopo aver eliminato una perdita dal bulbo dell'interruttore dell'elettroventola (a motore caldo perdeva qualche goccia, nulla di che) e dopo aver sostituito il liquido di raffreddamento, la mia auto scalda.
praticamente la ventola accende una volta superati i 90° e sta accesa pochi secondi. ma mentre attacca/stacca la temperatura dell 'acqua continua a salire.
se invece accelero, magicamente la lancetta scende sotto i 90° e l'elettroventola sta accesa per tutto il tempo necessario (prove effettuate a veicolo fermo).
ho effettuato lo spurgo tramite l'apposita valvola posta sul radiatore (procedura che ho fatto anche in passato senza ulteriori problemi) ed aria non ce n'è, esce solo ed unicamente liquido.
l'elettroventola,il radiatore principale e quello del riscaldamento sono nuovi (quest'ultimo non è munito di rubinetto, l'acqua circola sempre).
il termostato l'ho sostituito verso settembre.
la pompa è stata sostituita la scorsa estate
tutti i componenti avranno all'attivo 3mila KM massimo e non noto perdite.
la guarnizione della testata "sembra" intatta : non ci sono tracce di emulsione di liquido sul tappo dell'olio,l'acqua nella vaschetta non bolle e non ha strane tracce, l'auto parte normalmente a 4 cilindri al primo colpo.
adesso sono seriamente spazientito e quindi mi rivolgo a voi esperti in attesa di consigli e su eventuali prove da effettuare. mi viene da pensare ad una scarsa circolazione di liquido (pompa dell'acqua? termostato che non apre totalmente?).
grazie!
Commenta