Salve à tutti sono new nel forum ho provato a cercare un post che mi delucidasse dal mio problema ma non ho trovato niente. Allora ho acquistato un opel corsa 2007 1.0 44kw 60 cv ora ho notato per puro caso delle macchie d'olio da sotto una gocciolina non è una perdita vera e propria. Ho portato dal meccanico il quale mi ha detto che fin quando non perde veramente in modo da trovare sotto l'auto una macchia di stare tranquillo. Mi ha detto che la maggior parte delle auto un po' di perdita ce l'hanno. Non mi ricordo bene se quando ho comprato l'auto ci fosse già quelle macchie che da sotto si vede su una molla sopra alla coppa dell'olio. Scusate ma non mi intendo per niente di meccanica. Quindi la mia domanda è posso stare tranquillo come ha detto il meccanico? Grazie a chi mi risponde. Sono un po' in ansia
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Perdita olio dal basamento
Comprimi
X
-
Re: Perdita olio dal basamento
ciao Def85, dunque la tua opel corsa è una serie D e monta il 998 cc a 3 cilindri! il meccanico ti ha detto una cosa mezza vera, se perde olio ce qualche quarnizione usurata o vecchia! quindi quando hai l'occasione cerca di visionare se nel contorno indicato in foto, ci sono dei trafilaggi, oppure potrebbe essere che nell'ultimo cambio olio, non è stata sostituita la guarnizione della coppa dell'olio (di rame solitamente) che viene cambiata ogni volta si effetua la sostituzione dell'olio!
-
Re: Perdita olio dal basamento
Originariamente inviato da nicodrift Visualizza il messaggiociao Def85, dunque la tua opel corsa è una serie D e monta il 998 cc a 3 cilindri! il meccanico ti ha detto una cosa mezza vera, se perde olio ce qualche quarnizione usurata o vecchia! quindi quando hai l'occasione cerca di visionare se nel contorno indicato in foto, ci sono dei trafilaggi, oppure potrebbe essere che nell'ultimo cambio olio, non è stata sostituita la guarnizione della coppa dell'olio (di rame solitamente) che viene cambiata ogni volta si effetua la sostituzione dell'olio!
[qimg]https://i.postimg.cc/QBmdDFJ3/s-l300.jpg[/qimg]
Commenta
-
Re: Perdita olio dal basamento
figurati mi piace aiutare dove ne so! molto bene che non ci sono perdite tra testata e monoblocco rimane andando ad esclusione, quella guarnizione sotto la coppa dell'olio (alcuni meccanici fanno i furbi) come ti dicevo! di niente... tienimi aggiornato che sono curioso e speriamo che non ci sia niente di peggio! ma non penso la tua auto è abbastanza nuova
Commenta
-
Re: Perdita olio dal basamento
sotto al vano motore, una goccia di olio, può scendere da molti punti, bulbo pressione olio,filtro olio, trasmissione, guarnizione coppa,tappo coppa ecc..Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
"C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Commenta
-
Re: Perdita olio dal basamento
Originariamente inviato da nicodrift Visualizza il messaggiofigurati mi piace aiutare dove ne so! molto bene che non ci sono perdite tra testata e monoblocco rimane andando ad esclusione, quella guarnizione sotto la coppa dell'olio (alcuni meccanici fanno i furbi) come ti dicevo! di niente... tienimi aggiornato che sono curioso e speriamo che non ci sia niente di peggio! ma non penso la tua auto è abbastanza nuova
Commenta
-
Re: Perdita olio dal basamento
Ciao peppe l'olio che vedo è sulla coppa dell'olio ma a motore caldo come ho detto anche a nicodrift ne vedo un'altra su una molla che c'è guardando da sotto lato passeggero su una molla (non ho la minima idea di come si chiami) ma solo a motore caldo a freddo niente. Grazie per il tuo interesse
Commenta
-
Re: Perdita olio dal basamento
Originariamente inviato da Def85 Visualizza il messaggioOK grazie ancora nico drift sono andato di nuovo dal meccanico ed è lo stesso discorso mi ha detto che magari con il caldo le vecchie macchie di olio si sciolgono e cadono e rispetto quando parcheggio la macchina non vedo olio gocciolare o chiazze d'olio per terra è solo a motore caldo che vedo (UNA GOCCIOLINA) sotto la coppa. Non so se devo cambiare meccanico per sentire più pareri al riguardo anche se questo qua è molto bravo. Penso che se fosse qualcosa di allarmante me lo avrebbe detto. Livello dell'olio normale all'ultimo controllo dopo due settimane dall'accorgimento e a motore freddo niente GOCCIA
Commenta
-
Re: Perdita olio dal basamento
Originariamente inviato da nicodrift Visualizza il messaggiook... sembrerebbe tutto a posto, comunque io farei 2 cose: proverei a pulire bene bene la coppa dell'olio (se ne hai la possibilità) e poi sentire altri meccanici! visto che l'inghippo ce l'hai dal precedente tagliando
Commenta
-
Re: Perdita olio dal basamento
Bene!Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
"C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Commenta
Commenta