annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema pop=off

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Messaggio originariamente postato da escort27

    Per primA cosa devi smontare il manicotto dove c'è la popoff e vedere sul tubo in ferro da quanto è il buco(e vedrai che sara ancora originale).
    avevo fatto un disegnino tempo fa per spiegarlo a qualcuno:



    I primi 2 disegni sono relativi alla Uno I serie, invece la II serie ha il tubicino più piccolo come nel terzo disegno.


    Comunque la bonalume a me funziona benissimo, basta poco per farla sfiatare, ma ripeto, cambiando mooolto velocemente non sfiata e va bene così perchè il collettore non fa in tempo ad andare in depressione.

    esempio:
    quì sfiata:
    http://gheblar2.firenze.net/video/Uno_turbo_mpeg.mpg

    quì no:
    http://www.turbom.wz.cz/N3-uno_turbo_gheblar.avi

    Ultima modifica di Gheblar; 10-03-2004, 20:14.
    Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
    Fin che c'è TURBINA c'è speranza
    Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
    Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
    Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

    Commenta


    • #12
      per la regolazione in cosa consiste....
      --->VENDO PUNTO GT!!!<---

      COSWORTH?CLICCA--->1° CLUB UFFICIALE ITALIA & IL FORUM

      POWERED BY AUTOTECNICA BOTTI

      Commenta


      • #13
        Messaggio originariamente postato da Marco M.
        per la regolazione in cosa consiste....
        Alcune pop-off hanno una vite di regolazione. Stringendola vai in pratica a schiacciare la molla di contrasto. In questa maniera il pistone della pop-off rimane ben chiuso anche a pressioni elevate, ma occorre una forte depressione nel collettore per farla aprire. Mentre se allenti la molla, basta poco per fare sfiatare la pop-off.... però con pressioni alte il pistone tende a spostarsi e butta fuori aria quando non deve....

        Poi devi tenere conto che le pop per auto con debimetro sono fatte diversamente da quelle per motori senza debimetro ( per esempio x l'R5) perchè altrimenti darebbero problemi al minimo, anzi, si spengerebbe proprio il motore! Perchè al minimo il collettore è in depressione e se la pop-off rimane aperta il motore aspira aria da lì, all'insaputa della centralina elettronica...

        La Bonalume non ha nessun registro, funziona benissimo per ogni motore
        Ultima modifica di Gheblar; 11-03-2004, 13:16.
        Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
        Fin che c'è TURBINA c'è speranza
        Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
        Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
        Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

        Commenta


        • #14
          Re: Problema pop=off

          Messaggio originariamente postato da Brando
          Sabato un mio amico,su in toscana,é venuto da me con la sua uno,lamentando un problema;questa uno la montai per alcune parti io un anno fara ha pistoni stampati asso,albero c&b,garrett T28,scarico completo quinto iniettore ed intercooler maggiorato,molto grosso,non so dove l'hanno preso.
          Premetto che io all'epoca montai solo l'albro a camme;ma veniamo al problema:questo mio amico ha portato l'auto a far montare la pop off ed a fare il tagliando ad un'officina del posto;autorizzata Alfa,30 anni ,non degli incapaci;cmq é venuto da me lamentando che la pop off non sfiatava sempre;io ho controllato l'installazione,fatta bene,anche se hanno messo un tubo lunghissimo,circa 50 cm dal manicotto principale;senza provare la macchina ho subito tagliato il tubo montando la pop il più vicino possibile al manicotto in prsione.ha provato la macchina ed il problema restava/il fatto é questo:se tiri e levi il gas la valvola sfiata che é un piacere,ma se tiri e cambi le marce con rapidità come é ovvio che sia,la valvola non fa in tempo ad aprire;li per li sn rimasto interdetto,poi ho pensato ad una valvola difettosa,ed abbiamo provato a metterci alternativamente tutte e due quelle che ho io sulla 75,ma il risultato non cambia:se tiri e cambi normalmente sfiata,ma se cambi veloce non fa in tempo.Che cavolo può essere?premetto che la macchina lavora con press di 1,65 di picco e 1,45 costanti,dato che non é molto decompressa;ha tutti i tubi dell'ipianto di sovralimentazione in acciaio, da 70mm,e parti in gomma soggette a gonfiarsi quasi inesistenti.
          Che cavolo é?
          Secondo me va bene cosi',evidentemente non sfiata perche' non ha bisogno di sfiatare.........se anche con le tue fa cosi' vuol dire che non deve sfiatare,se la regoli a una pressione troppo bassa si rischia che sfiati anche non in rilascio.
          C.T.I. MEMBER V.eT.roR.esina Club –The President
          °°°F.F.C. FordFiestaClub- XXX Member°°° ***SITO CLUB***
          Socio onorario Opel Corsa Club
          PRISCILLA fun club – member n°21
          Non conta quanto stai vicino alla macchina........l'importante e' che quando ti allontani inserisci l'antifurto
          Agente Segreto P.I.

          Commenta


          • #15
            no ci sono problemi sui manicotti,in quanto sono tutti in acciaio,ed il tubo che porta aria in pressione alla pop è della stessa identica dimensione del tubo della pop,c'è solo un tubo di 4 cm,e quindi nessuna parte in gomma.
            Il tubicino di comando è nei tubini appositi che escono dal collett di asp dopo la farfalla.Rimango perplesso perchè per quanto uno cambi velocemente la pop almeno un po si deve sentire....cmq qui il problema è del mio amico che non sent3e lo sbuffo se cambia velocemente.
            Che dite?secondo me è per il fatto che tutti i manicotti sono i acciaio con pochissime parti soggette ad effetto polmone,o perchè i manicotti sono enormi(7 cm),può darsi che si generi un qualche fenomeno di carattere fluidodinamico....bo....
            Se ICE71 ci rispondesse......
            Video del mio motore a turbina.Jet!!]
            http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
            Video della 75 in azione!
            http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
            http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

            Commenta


            • #16
              A me succede la stessa cosa, con cambiate veloci la pop fa fatica a sfiatare... Ho anche io la Bonalume. Anche la mia ha tutte le tubazioni siliconiche e quindi poco soggette a dilatazione...

              Secondo me e' proprio un difetto delle valvole nn da competizione. Le nostre sono lente.

              E' anche dovuto allo sfiato interno, con quella a ricircolo nn avevo questo problema.

              Commenta


              • #17
                Messaggio originariamente postato da Brando
                no ci sono problemi sui manicotti,in quanto sono tutti in acciaio,ed il tubo che porta aria in pressione alla pop è della stessa identica dimensione del tubo della pop,c'è solo un tubo di 4 cm,e quindi nessuna parte in gomma.
                Il tubicino di comando è nei tubini appositi che escono dal collett di asp dopo la farfalla.Rimango perplesso perchè per quanto uno cambi velocemente la pop almeno un po si deve sentire....cmq qui il problema è del mio amico che non sent3e lo sbuffo se cambia velocemente.
                Che dite?secondo me è per il fatto che tutti i manicotti sono i acciaio con pochissime parti soggette ad effetto polmone,o perchè i manicotti sono enormi(7 cm),può darsi che si generi un qualche fenomeno di carattere fluidodinamico....bo....
                Se ICE71 ci rispondesse......
                molto probabilmente cambiando velocemente non toglie tutto il piede dal gas e la farfalla non si chiude tutta e quindi non c'e' una sovrapressione che la pop-off deve liberare
                C.T.I. MEMBER V.eT.roR.esina Club –The President
                °°°F.F.C. FordFiestaClub- XXX Member°°° ***SITO CLUB***
                Socio onorario Opel Corsa Club
                PRISCILLA fun club – member n°21
                Non conta quanto stai vicino alla macchina........l'importante e' che quando ti allontani inserisci l'antifurto
                Agente Segreto P.I.

                Commenta


                • #18
                  avendo meno manicotti in gomma la popoff è più reattiva e non meno................comunque il discorso velocità dipende solo dalla zona di comando e la colpa non è delle valvole lente.........
                  il comnado và migliorato con tubi in rilsan che gestiscano il solo comando valvola senza nessuna derivazione sul circuito..........
                  ciao.

                  Commenta


                  • #19
                    cmq non vorrei fare il rompi di turno, ma + sbuffa e + è alta la caduta di pressione, quindi aumenta il tempo x raggiungere nuovamente la pressione di lavoro alla riapertura del gas. se non sfiata vuol dire che non deve sfiatare xchè il collettore non raggiunge la pressione di sfiato. è anche vero poi che una certa pressione residua nel collettore aiuta il passaggio della miscela alla nuova riapertura. se la valvola sfiatasse subito al max si perderebbero tutti i vantaggi di una cambiata veloce.
                    Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                    Commenta


                    • #20
                      ma una valvola che funziona bene avendo un controllo sulle duE parti sfiata solo l'aria in eccesso, senza raggiungere depressioni negative.................quindi lo sfiato deve esser fulmineo e super rapido...........
                      ciao.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X