Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riccardo Colombo e Rudy Briani vincono il Raid Alpi Marittime su Mitsubishi L200

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Riccardo Colombo e Rudy Briani vincono il Raid Alpi Marittime su Mitsubishi L200

    Riccardo Colombo e Rudy Briani vincono il Raid Alpi Marittime su Mitsubishi L200


    L’equipaggio della Ralliart Divisione Fuoristrada Italia, su Mitsubishi L200 Pick Up, si aggiudica il quinto round portandosi in testa alla serie tricolore ACI – CSAI. Donadelli e Rebottini sono secondi su Mitsubishi Pajero Wrc Td. Terzi al traguardo di Scagnello sono De Angelis e Mantovani su Mitsubishi Pajero 3.2. Sabellico e Dell’Uomo vincono la gara del Suzuki Challenge.



    Scagnello (CN), 5 luglio 2009 – Riccardo Colombo, in coppia con il mantovano Rudy Briani, al volante del Mitsubishi L200 Pick Up della RalliArt Divisione Fuoristrada Italia si aggiudica la seconda edizione del Raid Alpi Marittime. Per la terza volta quest’anno, il milanese vince una tappa del CIR Tout Terrain 2009 e si porta al comando della classifica assoluta di campionato superando il compagno di squadra Alessio De Angelis, terzo all’arrivo della gara cuneese.

    Passato in testa alla gara al termine della prima tappa disputata ieri, Colombo ha aumentato il vantaggio sugli inseguitori, consolidando il primato arrivando a tagliare il traguardo di Scagnello con un margine di 1’59” sul secondo classificato. Il secondo gradino del podio è stato l’ambito premio della sfida ingaggiata dai piloti giunti alle spalle del vincitore e che ha tenuto desta l’attenzione per i due giorni di gara. Sono Marco Donadelli e Roberto Rebottini a conquistare il secondo posto assoluto. All’esordio con il Mitsubishi Pajero Wrc TD, gli emiliani hanno impiegato i primi settori selettivi per prendere le misure del potente fuoristrada, riuscendo poi nel finale ad aumentare il ritmo e superare per soli otto secondi Alessio De Angelis e Simona Mantovani. E’ stata la rottura dell’idroguida del Mitsubishi Pajero 3.2 DDiD, accusata nella prima tappa, a rallentare l’equipaggio ufficiale RalliArt Divisione Fuoristrada Italia che, piazzandosi terzo assoluto, perde la leadership di campionato, continuando però a primeggiare nel Gruppo T2. Tanto veloci, hanno infatti vinto diversi settori selettivi, quanto sfortunati sono stati i piloti Suzuki. La rottura dell’alternatore al Grand Vitara 3.6 V6 rallenta pesantemente Codecà e Fedullo, che portano a termine la competizione al decimo posto assoluto; ancor più sfortunati sono i compagni di squadra Benazzato e Benazzato, rallentati da diversi inconvenienti occorsi al loro Grand Vitara 2.7 V6, mentre Ricci e Trippa si sono ritirati per rottura meccanica al Suzuki Grand Vitara Japan Car. Quarti, ad un soffio dal podio, si sono piazzati gli sfortunati Valentino Bombelli e Paolo Manfredini, dopo aver perso per una foratura ed una toccata la seconda piazza che occupavano a due prove dal traguardo. Chiudono la top five Segato e Briani, seguiti da Trivini e Trivini, tutti su Pajero 3.2 DID. Settimi sono Bono e Fiorini con il Mitsubishi L200 Pick Up a precedere Stefano Sabellico e Mirko Dell’Uomo. I piloti laziali si piazzano ottavi assoluti a bordo del Suzuki Grand Vitara 1.9 DDiS, vincendo la prova riservata al trofeo monomarca Suzuki Challenge. Ritirati, per la rottura di un manicotto dell’acqua al loro fuoristrada, i leader della miniserie Suzuki Lolli e Forti.

    Classifica dopo S.S. 5: 1. Colombo – Briani (Mitsubishi L200 Pick Up) in 2h34′35”; 2. Donadelli – Rebottini (Mitsubishi Pajero Wrc Td) a 1′59”; 3. De Angelis – Mantovani (Mitsubishi Pajero 3.2) a 2’07”; 4. Bombelli – Manfredini (Mitsubishi Pajero 3.2) a 2′27”; 5. Segato – Briani (Mitsubishi Pajero 3.2) a 4′46”; 6. Trivini – Trivini (Mitsubishi Pajero 3.2) a 7′46; 7. Bono – Fiorini (Mitsubishi L200 Proto) a 8′18”; 8. Sabellico - Dell’uomo (Suzuki New Grand Vitara 1.9 DDiS) a 9′16”; 9. Capitani – Sanesi (Mitsubishi Pajero Evo) a 14′06”; 10. Codecà – Fedullo (Suzuki Grand Vitara 3.6 V6) a 14′08”. Classifica Ufficiosa CIR Tout Terrain: 1. Colombo punti 335; 2. De Angelis 331; 3. Lolli 158; 4. Donadelli 150; 5. Benazzato 142.



    Leggi tutto
Sto operando...
X