annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

mi fa ridere......e anche un po' pena...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

    Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
    per quello che dico, se fosse privatizzata, si creerebbe, come all'estero, e come hai detto tu, un tipo di concorrenza basata sulla qualità dell'insegnamento.
    è l'obiettivo dei "clienti" deve cambiare privatizzare tutto cambierebbe poco quando chi paga vuol solo esser promosso.

    Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
    su questo però nn posso darti ragione, c'è scuola privata e scuola privata......

    c'è la scuola privata seria, solitamente preti o suore......e ci sono i diplomifici per capre........

    io sono andato in una scuola privata di preti dove, oltre ad avere tutti insegnanti molto qualificati, ogni anno per ogni materia si finiva il programma, cosa pressochè impossibile in qualsiasi scuola pubblica, anzi spesso lo si approfondiva......
    e ti assicuro che diversi amici me li son persi per strada......bocciati!!!
    e nn si facevano certo più anni in uno......

    ciò nn toglie che dar soldi alla scuola privata sia cmq una porcata.....in fondo la scuola privata è un lusso, nn mi pare il caso, in quanto tale, di sovvenzionarlo........

    si non sono tutte così è ovvio, però ho notato che le elementari e le medie private spesso preparano di più mentre il tracollo avviene in certe superiori.

    curioso che le elementari pubbliche in genere funzionano bene.

    ho anche visto scuole private che preparano bene a quanto pare, peccato che costano un occhio della testa (sempre preti, sui monti)
    Ultima modifica di Ponch88; 30-12-2010, 11:16.

    Commenta


    • #72
      Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

      mi ricordo cosa mi disse, ormai dieci anni fa, un amico un pò "capra" ma benestante a proposito della scuola privata che frequentava:"Bocciarmi? Mio padre gli da x milioni l'anno di retta, secondo te quelli sono cosi stupidi da bocciarmi? con il rischio che cambio scuola? "

      Il ragazzo si era ritirato dal liceo pubblico a metà del primo anno, poi non è stato più bocciato

      «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
      [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

      Commenta


      • #73
        Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

        Le ricette che si usano nei paesi anglosassoni in italia non possono funzionare perchè le cose nei due "mondi" hanno significato opposto: la raccomandazione nei paesi anglosassoni è uno dei modi di significare la meritocrazia (perchè si "segnala", mettendo a rischio la propria faccia, solo chi si ritiene valido), da noi è l'esatto opposto; nei paesi anglosassoni i test sono studiati per boicottare i copioni e i fraudolenti, da noi se non fai copiare sei il cattivo della situazione; la scuola privata nei paesi anglosassoni serve e costa di più di quella pubblica perchè ti rompono il sederino per prepararti meglio, da noi serve per fare 3-4-5 anni in uno....e non venitemi a dire che non è vero.
        Poi ci sarebbe da scrivere una prosopopea sul metodo di assunzione e lo sfruttamento degli insegnanti nelle scuole private, anche alla luce del "punteggio" che si ha insegnando li, pertanto ecco sovente il ricatto del lavorare gratis pur di avere punteggio nella graduatoria.
        Ancora a proporre metodi importati da dove le cose hanno un significato diametralmente opposto?

        Commenta


        • #74
          Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

          Originariamente inviato da zerotrentasette Visualizza il messaggio
          io sono soddisfatto della mia vita, io non mi lamento di nulla. io quello che voglio me lo prendo, non pretendo che me lo diano altri. non sono io quello che fa casino, sui forum o per strada.


          ottimo son contento per te, ripeto sembrava tutt' altro, felice di essermi sbagliato
          si, la mia non è frustrazione, è irritazione verso determinati comportamenti, tutto lì

          Originariamente inviato da Ponch88 Visualizza il messaggio
          è l'obiettivo dei "clienti" deve cambiare privatizzare tutto cambierebbe poco quando chi paga vuol solo esser promosso.




          si non sono tutte così è ovvio, però ho notato che le elementari e le medie private spesso preparano di più mentre il tracollo avviene in certe superiori.

          curioso che le elementari pubbliche in genere funzionano bene.

          ho anche visto scuole private che preparano bene a quanto pare, peccato che costano un occhio della testa (sempre preti, sui monti)
          quello cambierebbe non appena le aziende inizierebbero a fare selezione
          Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
          Le ricette che si usano nei paesi anglosassoni in italia non possono funzionare perchè le cose nei due "mondi" hanno significato opposto: la raccomandazione nei paesi anglosassoni è uno dei modi di significare la meritocrazia (perchè si "segnala", mettendo a rischio la propria faccia, solo chi si ritiene valido), da noi è l'esatto opposto; nei paesi anglosassoni i test sono studiati per boicottare i copioni e i fraudolenti, da noi se non fai copiare sei il cattivo della situazione; la scuola privata nei paesi anglosassoni serve e costa di più di quella pubblica perchè ti rompono il sederino per prepararti meglio, da noi serve per fare 3-4-5 anni in uno....e non venitemi a dire che non è vero.
          Poi ci sarebbe da scrivere una prosopopea sul metodo di assunzione e lo sfruttamento degli insegnanti nelle scuole private, anche alla luce del "punteggio" che si ha insegnando li, pertanto ecco sovente il ricatto del lavorare gratis pur di avere punteggio nella graduatoria.
          Ancora a proporre metodi importati da dove le cose hanno un significato diametralmente opposto?
          e quale sarebbe la soluzione, mettersi per strada a lanciar molotov?

          Intel E5800 @3.84GHz - 2x2GB DDR2 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz
          All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

          Commenta


          • #75
            Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

            Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
            si, la mia non è frustrazione, è irritazione verso determinati comportamenti, tutto lì


            quello cambierebbe non appena le aziende inizierebbero a fare selezione


            e quale sarebbe la soluzione, mettersi per strada a lanciar molotov?
            Andare contro un provvedimento che blocca le assunzioni degli insegnanti e dei ricercatori e o dottorandi, ruoli per i quali probabilmente molti hanno studiato. E quindi, le cose non puoi cambiarle a tuo piacimento per darti ragione da solo, cosa ancora più importante, non credo che i 30enni laureati e specializzandi o gli insegnanti o aspiranti tali erano con le molotov e il volto coperto a tirar su macello, ma è meglio generalizzare per quelli che la pensano come te, altrimenti crollerebbero le loro già poco valide ragioni. Poi, magari quando hai tempo....ci spieghi anche come si fa a manifestare civilmente dissenso per una legge che non ti sta bene, quando o la manifestazione non l' autorizzano, o l' autorizzano e vietano alle tv di andarci, o ce le mandano e non se ne sente manco una cazzo di notizia in tv....e quando comunque, qualsiasi cosa succede a chi sta al governo non frega nella maniera più assoluta nulla. Sarei curioso anche, dopo che ci hai spiegato come si può esporre il proprio dissenso ed essere quantomeno ascoltati anche senza creare nulla, quante volte hai influenzato l' operato governativo e quali leggi hai fatto cambiare. Quando praticamente una mezza rivoluzione a Roma ha suscitato si qualcosa, ma non ha cambiato nulla, quand' è stata la fine. Poi personalmente io non sono neanche d' accordo più di tanto, però se l' unico modo di cambiare davvero la classe politica è la guerra benvenga. Perchè la vedo una situazione troppo stagnante, ho paura che se si va avanti così non ci sarà ricambio, almeno non produttivo.
            Ultima modifica di benzene86; 31-12-2010, 17:49.
            Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

            Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

            Ezra Pound

            Commenta


            • #76
              Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

              Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
              Andare contro un provvedimento che blocca le assunzioni degli insegnanti e dei ricercatori e o dottorandi, ruoli per i quali probabilmente molti hanno studiato. E quindi, le cose non puoi cambiarle a tuo piacimento per darti ragione da solo, cosa ancora più importante, non credo che i 30enni laureati e specializzandi o gli insegnanti o aspiranti tali erano con le molotov e il volto coperto a tirar su macello, ma è meglio generalizzare per quelli che la pensano come te, altrimenti crollerebbero le loro già poco valide ragioni. Poi, magari quando hai tempo....ci spieghi anche come si fa a manifestare civilmente dissenso per una legge che non ti sta bene, quando o la manifestazione non l' autorizzano, o l' autorizzano e vietano alle tv di andarci, o ce le mandano e non se ne sente manco una cazzo di notizia in tv....e quando comunque, qualsiasi cosa succede a chi sta al governo non frega nella maniera più assoluta nulla. Sarei curioso anche, dopo che ci hai spiegato come si può esporre il proprio dissenso ed essere quantomeno ascoltati anche senza creare nulla, quante volte hai influenzato l' operato governativo e quali leggi hai fatto cambiare. Quando praticamente una mezza rivoluzione a Roma ha suscitato si qualcosa, ma non ha cambiato nulla, quand' è stata la fine. Poi personalmente io non sono neanche d' accordo più di tanto, però se l' unico modo di cambiare davvero la classe politica è la guerra benvenga. Perchè la vedo una situazione troppo stagnante, ho paura che se si va avanti così non ci sarà ricambio, almeno non produttivo.
              ottimo, avanti così mi raccomando
              Ultima modifica di .chano; 01-01-2011, 16:00.

              Intel E5800 @3.84GHz - 2x2GB DDR2 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz
              All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

              Commenta


              • #77
                Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                senza offesa chano,io è da quando ho 14 anni che mi pago la scuola da solo.

                Arrivato al diploma potevo mollare gli studi,invece preferisco lavorare e studiare.

                Che tu mi voglia venire a insegnare qualcosa lo trovo ridicolo,avrai avuto i tuoi motivi per non voler continuare,ma abbassa la cresta
                RICCIO COME BACK

                Commenta


                • #78
                  Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                  Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
                  ottimo, avanti così mi raccomando
                  Continuiamo a far finta di niente allora, e le cose si risolveranno da sole. Poi non mi hai risposto su quante leggi hai cambiato, o su quante volte hai fatto valere il tuo diritto di decidere...secondo me non ti sei mai neanche posto il problema. E ti da fastidio che c' è chi alza la cresta.
                  Ultima modifica di benzene86; 01-01-2011, 21:02.
                  Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                  Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                  Ezra Pound

                  Commenta


                  • #79
                    Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                    Originariamente inviato da ruggero2 Visualizza il messaggio
                    senza offesa chano,io è da quando ho 14 anni che mi pago la scuola da solo.

                    Arrivato al diploma potevo mollare gli studi,invece preferisco lavorare e studiare.

                    Che tu mi voglia venire a insegnare qualcosa lo trovo ridicolo,avrai avuto i tuoi motivi per non voler continuare,ma abbassa la cresta
                    visto che ti vedo così convinto di ciò che dici ti chiedo la cortesia di quotare i pezzi dove ho lasciato intendere di voler insegnare qualcosa: io non ne vedo, me è questione di interpretazione, o coda di paglia.

                    per la tua vita privata che vuoi che ti dica, vuoi un applauso? vuoi che ti dia del lei? ma non so quanto potrebbe servire, anche perchè a me piace essere concreto: non sei migliore di me solo perchè fai l'università. le cose si dimostrano con i fatti e, soprattutto, i risultati. qua dentro chi deve abbassare la cresta è qualcun altro. anche tu avrai avuto i tuoi motivi per continuare a studiare, ma non basta fare molte cose per essere migliori, bisogna anche farle bene, altrimenti è inutile.

                    una laurea non certifica le capacità, caso mai le conoscenze, per cui il fatto di essere laureati di per sé significa ben poco. anche io domani potrei andare in università e iscrivermi. e lo dico anche in virtù delle frasi scritte da laureati in cui mancano le 'h' davanti al verbo avere... e a me non piace sbandierare i fatti miei su un forum (anche perché potrei benissimo raccontare una cosa per un'altra), però se dovessi capitare dalle mie parti ti invito volentieri a venire a lavoro con me qualche ora, con la massima disponibilità. capiresti il motivo di tante cose...

                    ripeto, io non mi reputo migliore di nessuno, né tanto meno voglio insegnare qualcosa. semplicemente, invito laureati & laureandi a fare altrettanto, visto l'andazzo che ha avuto il thread.

                    Intel E5800 @3.84GHz - 2x2GB DDR2 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz
                    All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

                    Commenta


                    • #80
                      Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                      Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                      Continuiamo a far finta di niente allora, e le cose si risolveranno da sole. Poi non mi hai risposto su quante leggi hai cambiato, o su quante volte hai fatto valere il tuo diritto di decidere...secondo me non ti sei mai neanche posto il problema. E ti da fastidio che c' è chi alza la cresta.
                      io sono abituato a darmi da fare per ottenere le cose, non a cambiare le leggi per ottenerle più facilmente.

                      se volessi cambiare le leggi mi farei sentire tramite gruppi politici, sindacati, associazioni, manifestazioni civili e legali o mi metterei in politica, non andrei certo in giro a sfondare vetrine e incendiare auto. la civiltà è un'altra. per me quelli non sono quelli che "hanno alzato la cresta", semplicemente gente che non sa vivere in modo civile, l'anello mancante dell'evoluzione tra l'uomo e la scimmia, ecco cosa sono.
                      Ultima modifica di .chano; 01-01-2011, 21:20.

                      Intel E5800 @3.84GHz - 2x2GB DDR2 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz
                      All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X