annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

mi fa ridere......e anche un po' pena...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

    Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
    io sono abituato a darmi da fare per ottenere le cose, non a cambiare le leggi per ottenerle più facilmente.

    se volessi cambiare le leggi mi farei sentire tramite gruppi politici, sindacati, associazioni, manifestazioni civili e legali o mi metterei in politica, non andrei certo in giro a sfondare vetrine e incendiare auto. la civiltà è un'altra. per me quelli non sono quelli che "hanno alzato la cresta", semplicemente gente che non sa vivere in modo civile, l'anello mancante dell'evoluzione tra l'uomo e la scimmia, ecco cosa sono.
    Penso che tutti, chi prima o chi dopo debbano lavorare, e nessuno sta chiedendo di cambiare le leggi per far assumere tutti. Il fatto è che le persone che volevano intraprendere la carriera universitaria ricerca o insegnamento o altro o dell' insegnamento in genere, carriera comunque ardua in generale e che con gli ultimi anni lo diventà sempre più con l' ultima riforma si sono visti chiudere completamente ogni possibilità. Non per mancanza di capacità o volontà, semplicemente perchè comunque la riforma ha dato l' ultimo colpo di grazia al settore già morente. Settore che deve formare ed educare le generazioni...



    Eh si certo, perchè mettersi in mano ai sindacati ora come ora si è proprio a posto...o meglio mi sento con le associazioni politiche e cosa c' entra l' entrare in politica (che almeno in teoria) implica una carriera da membro di partito, segretario, candidato, promozione nella lista ecc..ecc...col non farselo mettere in culo per l' ennesima volta????????? Non lo so, forse molti non capisco non ci arrivano o non vogliono proprio arrivarci, per una questione di principio. Pare che l' unico problema sia l' ultimo modello di Porsche danneggiata e la vetrina scalfita di un grassone col nasone. Che importanza ha, facciamo si che ogni persona che vuole lavorare nella ricerca o cultura sia costretto ad emigrare altrove. Sarei stato contento se fosse accaduto di peggio. Lo devono capire che hanno rotto i coglioni.
    Ultima modifica di benzene86; 01-01-2011, 21:52.
    Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

    Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

    Ezra Pound

    Commenta


    • #82
      Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

      Originariamente inviato da ruggero2 Visualizza il messaggio
      Però guarda caso non hai risposto alla mia domanda,la ripeto.
      Sei una persona con una laurea o parli tanto per?
      posso solo dire che l'anno scorso anche il professore si e' stupito che all' esame ho risolto
      l'esercizio piu difficile di Analisi 2 (ing.) in meno di 15 minuti, e su 200 persone l'abbiamo passato solo in 7
      guarda io proprio non avevo voglia di iscrivermi, ma una signorina tanto "adorabile"
      (altro forum altra storia) si vantava tanto di essere quasi vicino alla laurea in farmacia,
      che voleva intorno a se' solo grandi dottori.. il resto li considerava meno di animali..
      e allora...
      Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
      le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
      Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

      Commenta


      • #83
        Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

        Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
        Penso che tutti, chi prima o chi dopo debbano lavorare, e nessuno sta chiedendo di cambiare le leggi per far assumere tutti. Il fatto è che le persone che volevano intraprendere la carriera universitaria ricerca o insegnamento o altro o dell' insegnamento in genere, carriera comunque ardua in generale e che con gli ultimi anni lo diventà sempre più con l' ultima riforma si sono visti chiudere completamente ogni possibilità. Non per mancanza di capacità o volontà, semplicemente perchè comunque la riforma ha dato l' ultimo colpo di grazia al settore già morente. Settore che deve formare ed educare le generazioni...



        Eh si certo, perchè mettersi in mano ai sindacati ora come ora si è proprio a posto...o meglio mi sento con le associazioni politiche e cosa c' entra l' entrare in politica (che almeno in teoria) implica una carriera da membro di partito, segretario, candidato, promozione nella lista ecc..ecc...col non farselo mettere in culo per l' ennesima volta????????? Non lo so, forse molti non capisco non ci arrivano o non vogliono proprio arrivarci, per una questione di principio. Pare che l' unico problema sia l' ultimo modello di Porsche danneggiata e la vetrina scalfita di un grassone col nasone. Che importanza ha, facciamo si che ogni persona che vuole lavorare nella ricerca o cultura sia costretto ad emigrare altrove. Sarei stato contento se fosse accaduto di peggio. Lo devono capire che hanno rotto i coglioni.
        no comment.......... un po' alla volta tutto si spiega.....

        Intel E5800 @3.84GHz - 2x2GB DDR2 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz
        All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

        Commenta


        • #84
          Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

          Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
          visto che ti vedo così convinto di ciò che dici ti chiedo la cortesia di quotare i pezzi dove ho lasciato intendere di voler insegnare qualcosa: io non ne vedo, me è questione di interpretazione, o coda di paglia.

          per la tua vita privata che vuoi che ti dica, vuoi un applauso? vuoi che ti dia del lei? ma non so quanto potrebbe servire, anche perchè a me piace essere concreto: non sei migliore di me solo perchè fai l'università. le cose si dimostrano con i fatti e, soprattutto, i risultati. qua dentro chi deve abbassare la cresta è qualcun altro. anche tu avrai avuto i tuoi motivi per continuare a studiare, ma non basta fare molte cose per essere migliori, bisogna anche farle bene, altrimenti è inutile.

          una laurea non certifica le capacità, caso mai le conoscenze, per cui il fatto di essere laureati di per sé significa ben poco. anche io domani potrei andare in università e iscrivermi. e lo dico anche in virtù delle frasi scritte da laureati in cui mancano le 'h' davanti al verbo avere... e a me non piace sbandierare i fatti miei su un forum (anche perché potrei benissimo raccontare una cosa per un'altra), però se dovessi capitare dalle mie parti ti invito volentieri a venire a lavoro con me qualche ora, con la massima disponibilità. capiresti il motivo di tante cose...

          ripeto, io non mi reputo migliore di nessuno, né tanto meno voglio insegnare qualcosa. semplicemente, invito laureati & laureandi a fare altrettanto, visto l'andazzo che ha avuto il thread.
          Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
          poveri studentelli... ecco anche perchè manifestano col casco integrale, si sentono in pericolo... poverini hanno ragione...... già....... vengono sminuiti.............

          siete laureati? vi state laureando? bene, bravi.

          volete che quando vi scriviamo anteponiamo "ing.", "dott." al nome? volete un applauso?

          prima di iscrivervi all'uni non eravate al corrente della situazione che c'era? di come stavano messe le scuole? i posti di lavoro? bene, ora non rompete il cazzo però.
          Ecco un post dove fai il maestro di vita.

          Andiamo al discorso lavoro.

          Si,se faccio l'università professionalmente sono migliore di te,non sempre ma in generale si.
          Un elettricista con tutta la pratica che può fare non sa progettare le linee di un aeroporto,un ingegnere elettrico pensa che sia una fesseria orba.

          L'ultima nota,e questo dimostra che di università non ne sai niente,però continui lo stesso a esprimere giudizi.

          Una laurea certifica le capacità,non le conoscenze...ti faccio un esempio.
          Io ho una materia che si chiama impianti,ci fanno studiare dissipatori,colonne di distillazione ect.
          La verifica non è un questionario,ma ti chiedono di progettare un qualcosa.
          Nello specifico,nel mio caso dovevo raffreddare una corrente di benzene di 20.000 tonn/ora da 90° a 40° con acqua a 25°.

          Le conoscenze ovviamente servono,ma il fine ultimo è progettare...è in quello sfrutti le tue capacità.

          Sul fatto di sbandierare o meno,c'è gente sul forum che mi conosce di presenza.



          Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio
          posso solo dire che l'anno scorso anche il professore si e' stupito che all' esame ho risolto
          l'esercizio piu difficile di Analisi 2 (ing.) in meno di 15 minuti, e su 200 persone l'abbiamo passato solo in 7
          guarda io proprio non avevo voglia di iscrivermi, ma una signorina tanto "adorabile"
          (altro forum altra storia) si vantava tanto di essere quasi vicino alla laurea in farmacia,
          che voleva intorno a se' solo grandi dottori.. il resto li considerava meno di animali..
          e allora...
          Non è che sei un gestionale vero?
          RICCIO COME BACK

          Commenta


          • #85
            Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

            Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
            ....come certa gente, totalmente al di fuori dei fatti, si permetta di dare il suo giudizio.....

            c'è qualcuno che si permette di parlare di università senza nemmeno mai esserci stato, che si permette di parlare di manifestazioni pur vivendo nella profonda provincia, ben lontano dai luoghi dove le cose accadono..........

            che parlano di politica quando il loro unico contatto può essere il sindaco del paesino......

            e con la faccia tosta dicono agli altri che nn possono parlare se nn sanno le cose.......

            che dire......sta gente mi fa ridere........e anche un po' pena.........credono di sapere tutto ma in realtà......non sanno nulla......bella la provincetta eh? bella la terza media?......ma sì.....poi son gli studenti universitari che nn hanno voglia di fare........
            ormai la moda è parlare di tutto anche se non sai niente...
            trovo gente che parla con la convinzione che ciò che dice sia giusto anche se non ne sa una cippa, ma ormai ci rinuncio preferisco starmene zitto facendo finta di non sapere niente per il quieto vivere

            Commenta


            • #86
              Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

              Originariamente inviato da ruggero2 Visualizza il messaggio
              ......
              Non è che sei un gestionale vero?
              elettronico...
              Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
              le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
              Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

              Commenta


              • #87
                Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
                no comment.......... un po' alla volta tutto si spiega.....
                D' accordissimo con te. Per esempio, tu non conosci il mondo universitario (ma non mi dire!), non sai come viene gestito, ma sai come gestire l' intera istruzione pubblica. (geniale, proponiti al Berluska come ministro hai visto mai...pure lui vuole privatizzare tutto, pure tutta la ghiaia per terra nei giardini italiani...)

                Tu non sai come cambiare le cose, non le vuoi cambiare, tu fai 1 lavoro diverso molto probabilmente e non ti interessa e non tolleri alcun tipo di protesta, perchè per te se uno vuole una cosa basta impegnarsi. E qui, posso condividere il discorso ma solo in parte...perchè detto così può essere anche il motto di uno spacciatore. E nel caso di chi protestava, gli è di fatto stato impedito di lavorare nell' istruzione o nella ricerca. E anche quest' ultima che parte dall' istruzione, la ricerca non può essere privatizzata, perchè gestendo anche la ricerca come un azienda si andrebbero a tirare fuori solo le scoperte (medico-scentifiche e non) che creano guadagno, o si evita accuratamente di tirare fuori scoperte che distruggono un guadagno già in essere (e in parte già è così lo stesso). Ma dicendo queste cose a persone che sintetizzano tutto così mi sembra di distribuire I-pod ai sordi.
                Ultima modifica di benzene86; 02-01-2011, 00:43.
                Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                Ezra Pound

                Commenta


                • #88
                  Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                  Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio
                  elettronico...
                  E allora non posso che farti tutti i miei complimenti,ing elettronica è veramente bella,ho letto il programma e sono rimasto

                  PS:anche a me capitò di risolvere il punto più difficile del compito di fisica,avevo trovato il momento di inerzia di un corpo composito...il problema fu che oltre a quello avevo fatto ben poco
                  RICCIO COME BACK

                  Commenta


                  • #89
                    Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                    Originariamente inviato da ruggero2 Visualizza il messaggio
                    Ecco un post dove fai il maestro di vita.

                    Andiamo al discorso lavoro.

                    Si,se faccio l'università professionalmente sono migliore di te,non sempre ma in generale si.
                    Un elettricista con tutta la pratica che può fare non sa progettare le linee di un aeroporto,un ingegnere elettrico pensa che sia una fesseria orba.

                    L'ultima nota,e questo dimostra che di università non ne sai niente,però continui lo stesso a esprimere giudizi.

                    Una laurea certifica le capacità,non le conoscenze...ti faccio un esempio.
                    Io ho una materia che si chiama impianti,ci fanno studiare dissipatori,colonne di distillazione ect.
                    La verifica non è un questionario,ma ti chiedono di progettare un qualcosa.
                    Nello specifico,nel mio caso dovevo raffreddare una corrente di benzene di 20.000 tonn/ora da 90° a 40° con acqua a 25°.

                    Le conoscenze ovviamente servono,ma il fine ultimo è progettare...è in quello sfrutti le tue capacità.

                    Sul fatto di sbandierare o meno,c'è gente sul forum che mi conosce di presenza.





                    Non è che sei un gestionale vero?
                    maestro di vita? macché... se uno se la tira semplicemente perchè fa l'università ha qualche problema. forse sente il bisogno di farlo perchè non riceve abbastanza complimenti come vorrebbe, forse gli manca essere chiamato con il titolo davanti. date le uscite che son state fatte, qualche carenza da qualche parte c'è!

                    hai detto che il fine ultimo per cui sfruttare le capacità è progettare. bene, non tutti le possiedono e ci riescono, altrimenti non avremmo gente (architetti) che per testare la solidità di una libreria la prende a calci, tubature di capannoni costruiti 3 anni fa che si ghiacciano in una notte a -10° (eh sai, al nord è difficile che arrivi a -10, fa sempre così caldo!! chi avrebbe mai potuto immaginarlo?!?), sottopassi che si allagano, e queste sono delle cazzate da progettare rispetto ad altre opere. però, evidentemente, alcuni sig.ri ingegneri non hanno tutto questo popò di capacità che tanto vanti. ergo il fatto di essere laureati non mi da la sicurezza che chi ho davanti sia realmente in grado di progettare correttamente. per cui gradirei che i laureati/laureandi non si pongano a prescindere su un piedistallo per il semplice fatto di studiare (o meglio, essere iscritti. il resto è tutto da vedere....). anche perchè poi va a finire che scrivono senza 'h' o non riescono a congiungere correttamente le frasi (tipo tu nel post sopra).

                    [...] è in quello sfrutti le tue capacità. [...]
                    ah no, vero. forse doveva essere una "e" senza accento, errore tipico di chi parla con spiccato accento meridionale..............

                    sul fatto di essere professionalmente migliore di me, hai detto bene, "non sempre". e non mi metto a blaterare storielle su di un forum, mantengo valido l'invito a trascorrere qualche ora con me al lavoro. un 'elettricista' non deve vivere necessariamente di sola pratica come pensi tu, un 'elettricista' può anche studiare e documentarsi; perchè invece di dire "no, è una cosa troppo complessa" può voler prendere di petto la situazione. un designer dopo aver frequentato determinati master ne esce più preparato di un laureato in design industriale, però da gente come il 90% di quelli che hanno scritto qua dentro verrà considerato ignorante e inferiore perchè non possiede il "pezzo di carta". siamo messi bene............



                    ....detto ciò, gli universitari in questo 3d non è che ne stiano uscendo con una gran figura eh alcuni che non sanno scrivere, l'altro che dall'alto della sua cultura vede nella guerriglia urbana una soluzione ai problemi... andiamo bene!

                    è vero, pretendo troppo chiedendo, a certa gente, di non considerarsi 'migliore' a prescindere.

                    Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                    D' accordissimo con te. Per esempio, tu non conosci il mondo universitario (ma non mi dire!), non sai come viene gestito, ma sai come gestire l' intera istruzione pubblica. (geniale, proponiti al Berluska come ministro hai visto mai...pure lui vuole privatizzare tutto, pure tutta la ghiaia per terra nei giardini italiani...)

                    Tu non sai come cambiare le cose, non le vuoi cambiare, tu fai 1 lavoro diverso molto probabilmente e non ti interessa e non tolleri alcun tipo di protesta, perchè per te se uno vuole una cosa basta impegnarsi. E qui, posso condividere il discorso ma solo in parte...perchè detto così può essere anche il motto di uno spacciatore. E nel caso di chi protestava, gli è di fatto stato impedito di lavorare nell' istruzione o nella ricerca. E anche quest' ultima che parte dall' istruzione, la ricerca non può essere privatizzata, perchè gestendo anche la ricerca come un azienda si andrebbero a tirare fuori solo le scoperte (medico-scentifiche e non) che creano guadagno, o si evita accuratamente di tirare fuori scoperte che distruggono un guadagno già in essere (e in parte già è così lo stesso). Ma dicendo queste cose a persone che sintetizzano tutto così mi sembra di distribuire I-pod ai sordi.
                    bravo, assieme all'ipod ai sordi vai a distribuire un po' di cervello ai tuoi amichetti guerriglieri

                    ha ragione arvice quando dice che discutendo emerge quello per cui siete veramente...............
                    Ultima modifica di .chano; 02-01-2011, 11:14.

                    Intel E5800 @3.84GHz - 2x2GB DDR2 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz
                    All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

                    Commenta


                    • #90
                      Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                      ha ragione arvice quando dice che discutendo emerge quello per cui siete veramente...............[/QUOTE]


                      mi piace sta frase.


                      se penso a quando vedo feste di laurea,annunci sul giornale che dedicano complimenti ad un laureato o ad una laureata.lo si fa solo in italia,la loaurea per la maggior parte degli italiani e' una conquista da fare conoscere a tutti.

                      all estero,specialmente in molti paesi dove la laurea e' una cosa normalissima,si mettono a ridere,quando vedono feste e elogi scritti sui gg.

                      se bastasse un elogio o un trafiletto sul gg per fare un buon laureato e un futuro gia segnato............
                      Ultima modifica di till; 02-01-2011, 11:32.
                      ambaradan

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X