annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tsunami in Giappone

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Tsunami in Giappone

    Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
    clymbus... io mi riferivo al fatto che nell'86 qui hanno fatto una specie di "terrorismo", mi ricordo la menata di lavare le suole, niente latte, niente insalata, niente frutta...

    le donne in prossimita' di chernobyl e' ovvio che abbiano avuto problemi, ma qui, a migliaia di km, non c'e' stato nessun problema legato alla radioattivita', con buona pace dei catastrofisti dell'epoca (subito a nascondere la testa nella sabbia, e votare contro il nucleare, cavalcando l'onda di "terrorismo", mentre i nostri vicini andavano avanti tranquillamente sui loro programmi).

    dire che a 20km da chernobyl sia stato come a 20km da fukushima e' non solo sbagliato, ma terrorismo allo stato puro.
    Preferisco mettere la testa sotto la sabbia che giocare alla rouolette russa , ieri a chernobyl oggi a fukushima e domani in Italia??E non troviamo scuse che il nucleare di oggi è piu sicuro bla bla bla, perchè prima di fukushima nessuno avrebbe mai immaginato che ad una nazione cosi avanzata come il jappone potesse succedere una cosa simile....

    Commenta


    • Re: Tsunami in Giappone

      io chiudo qua e ne riparleremo più avanti. spero solo per le future generazioni che larsen abbia ragione... adios!
      non so cosa scrivere.....

      Commenta


      • Re: Tsunami in Giappone

        tutte le "paure" sono comprensibili , paure del nucleare intendo.

        Ma tanto nei casini ci siamo comunque, ci sono centrali attive in Francia, Svizzera, Germania, Russia.....quindi....SE dovesse succedere qualcosa, è come se accadesse QUI.

        Geograficamente parlando, SIAMO CIRCONDATI.
        Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
        106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

        Commenta


        • Re: Tsunami in Giappone

          Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
          tutte le "paure" sono comprensibili , paure del nucleare intendo.

          Ma tanto nei casini ci siamo comunque, ci sono centrali attive in Francia, Svizzera, Germania, Russia.....quindi....SE dovesse succedere qualcosa, è come se accadesse QUI.

          Geograficamente parlando, SIAMO CIRCONDATI.
          Be se è vero che in Jappone come dice Larsen il danno è solo su qualche km dalla centrale non è proprio la stessa cosa se succede un incidente in Francia/Germania/Svizzera o se succede a Roma....inoltre potete dire tutto quello che volete ma una cosa è una centrale gestita da Svizzeri un'altra è da italiani ....

          Commenta


          • Re: Tsunami in Giappone

            non è l'italiano che non funziona, è il sistema che gira attorno ad una parola comune : SOLDO ALIAS APPALTI/BUSTARELLE. E' quello che fa "crollare" l'eccellenza e l'inventiva di un ingegnere italiano.

            Vi ricordo che siamo in tutti i cambi scientifici all'avanguardia come "cervelli", solo che per lavorare BENE si deve fuggire all'estero.

            Anche qui dobbiamo ringraziare il nostro sistema corrotto.
            Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
            106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

            Commenta


            • Re: Tsunami in Giappone

              max, tanto parlare di nucleare in italia ormai e' tempo perso... e grazie anche ai nostri "amici" francesi, prepariamoci a pagare sempre di piu' per l'energia... visto che non avremo nemmeno piu' il gas e il petrolio libico (finora quasi nostra esclusiva).

              cmq, con buona parte di quelli che parlano di roulette russa, si vede che il resto d'europa e' fatto da pazzi fanatici...

              Commenta


              • Re: Tsunami in Giappone

                Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
                non è l'italiano che non funziona, è il sistema che gira attorno ad una parola comune : SOLDO ALIAS APPALTI/BUSTARELLE. E' quello che fa "crollare" l'eccellenza e l'inventiva di un ingegnere italiano.

                Vi ricordo che siamo in tutti i cambi scientifici all'avanguardia come "cervelli", solo che per lavorare BENE si deve fuggire all'estero.

                Anche qui dobbiamo ringraziare il nostro sistema corrotto.
                Si intendevo quello che hai scritto

                Commenta


                • Re: Tsunami in Giappone

                  Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
                  max, tanto parlare di nucleare in italia ormai e' tempo perso... e grazie anche ai nostri "amici" francesi, prepariamoci a pagare sempre di piu' per l'energia... visto che non avremo nemmeno piu' il gas e il petrolio libico (finora quasi nostra esclusiva).

                  cmq, con buona parte di quelli che parlano di roulette russa, si vede che il resto d'europa e' fatto da pazzi fanatici...
                  [qimg]http://upload.centerzone.it/images/33539996684349509591.jpg[/qimg]
                  Minchia, pure una in Slovenia.....non me lo ricordavo

                  Mi sembra di guardare un tabellone di Risiko Più dove stanno vincendo le armate rosse....circondati è dire poco.
                  Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                  106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                  Commenta


                  • Re: Tsunami in Giappone

                    Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
                    max, tanto parlare di nucleare in italia ormai e' tempo perso... e grazie anche ai nostri "amici" francesi, prepariamoci a pagare sempre di piu' per l'energia... visto che non avremo nemmeno piu' il gas e il petrolio libico (finora quasi nostra esclusiva).

                    cmq, con buona parte di quelli che parlano di roulette russa, si vede che il resto d'europa e' fatto da pazzi fanatici...
                    [qimg]http://upload.centerzone.it/images/33539996684349509591.jpg[/qimg]
                    Ma veramente sei convinto che con le centrali nucleari le bollette abbasseranno?? Cioè dopo le continue pagliacciate che fanno i nostri governi tassando tutto, lasciando accise sulla benza di cose che non esistono piu ecc ecc pensi che ti abbasseranno il costo della corrente??

                    Poi guarda qui :

                    http://www.qualetariffa.it/energia-e...paesi-europei/

                    Non mi sembra che chi è pieno di centrali nucleari paga chissa quanto meno...si tratta di qualche decina di euro all'anno ...

                    Commenta


                    • Re: Tsunami in Giappone

                      non e' solo questione di abbassarsi (teoricamente si cmq, visto che il costo al kw e' al momento il piu' basso, energie alternative comprese), il punto e' che c'e' bisogno di energia...
                      quella che non sei in grado di produrre, la devi importare, se la importi, sono soldi che, invece che restare in italia, vanno all'estero.
                      noi, comprendendo tutto il fabbisogno energetico (gas, petrolio, carbone, carburanti vari, energia elettrica) importiamo per circa l'80%...
                      ora, l'80% di quello che l'italia spende ogni anno in energia, finisce all'estero.

                      e' ovvio che l'interesse primario, specie con deficit che ci ritroviamo, sia quello di tentare di limitare questa emorragia economica... quindi il nucleare sarebbe potuto essere anche una sorta di "cerotto", per limitare questa emorragia.

                      e' ovvio che gli interessi dei paesi che ci vendono questa energia e' quello di evitare che l'italia faccia le sue centrali, e che quindi compri di meno... ma e' altrettanto lampante che se spendo 100€ in energia, non voglio che 80€ finiscano all'estero... voglio che 90€ restino in italia, e servano per dare lavoro a noi, non ad altri, che poi decidono magari di punto in bianco di non fornirci piu', oppure di aumentare le tariffe (vedi la crisi del gas di qualche tempo fa).

                      purtroppo il discorso e' molto piu' ampio di quello che sembra, non si tratta solo di ridurre il costo dell'energia, ma si tratta di ridurre il carico economico che il costo energetico ha su tutta la nazione: se continuo anche a pagare l'energia allo stesso costo, ma questi soldi servono per pagare centrali in italia, vuol dire che il italia ci sara' molta piu' gente che lavora in quell'ambito...

                      non si puo' limitare tutto a "il nucleare e' cattivo, non ci abbassano lo stesso le bollette, quindi noi non lo vogliamo e continuiamo a comprare dall'estero", perche' questo non fa altro che aumentare la disparita' tra noi e il resto d'europa.

                      gia' la crisi (che per quanto continuino a dire che e' finita, e' ancora pienamente in corso, e le ricadute dovute alla disoccupazione selvaggia si faranno sentire duramente nei prossimi 2 anni, quando finiranno gli ammortizzatori sociali) ci ha praticamente messi in ginocchio, e parlo di mercato interno, che con 4 spiccioli chiunque puo' comprarsi un'azienda italiana e portarla fuori, gia' il costo della vita si sta paurosamente alzando, ben oltre l'inflazione ufficiale, che non tiene conto del fatto che il potere d'acquisto della media e' sceso di moltissimo, ma in piu', quel poco che abbiamo da spendere lo "regaliamo" ad altri paesi???

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X