annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tsunami in Giappone

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Tsunami in Giappone

    Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
    cioè ti permetti di paragonare un po di gas serra con le radiazioni?????

    senza parole..............
    Beh...in Cina muoiono circa 300mila persone all'anno per inquinamento esterno prodotto quasi tutto dal carbone e 20mila in miniera.

    C'è anche da dire che spesso son dei cani e scaricano libero senza filtri..
    Chi segue il gregge prima o poi calpesta me*da.

    Commenta


    • Re: Tsunami in Giappone

      non so se avete letto qualcosa circa le stime dei danni arrecati alla salute da quello che è stato il più grande incidente nucleare del mondo...

      sui circa 5 milioni di persone residenti in zone a largo raggio ed a bassa contaminazione dalla centrale di Černobyl', dal 1986 ad oggi si va dai 65 morti accertati con sicurezza alle 4.000 vittime ipotizzate.
      invece un rapporto di Greenpeace fornisce stime di 100.000 ~ 270.000 vittime mentre a tutto il 2010, secondo il Center for Russian Environmental Policy in Mosca e Institute of Radiation Safety, in Minsk, Bielorussia, pubblicato dalla New York Academy of Sciences, il conto della mortalità totale è di 1 milione di persone.

      fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Disastr...e_del_disastro

      e si parla di un disastro che risale a 25 anni fa sul quale c'è stato abbastanza tempo per fare studi e ricerche... peccato che non si sia ancora arrivi a risultati condivisi nè condivisibili.

      ____________________

      già che sono a "sparare" cifre:

      Legambiente denuncia: troppe vittime delle polveri sottili «Uccide 15 persone ogni 10 mila abitanti» (cioè: 90.000 ??? )

      http://roma.corriere.it/roma/notizie...48108403.shtml

      invece secondo Nomisma, le polveri sottili: in 15 citta’ fanno quasi 5.876 morti l’anno...

      http://www.sa.camcom.it/P26UI1022T26...rti-l-anno.htm
      Ultima modifica di lifecross; 14-04-2011, 23:44.
      Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
      in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

      Commenta


      • Re: Tsunami in Giappone

        mamma mia larsen, giuro che prego per te e per il tuo ravvedimento...in un paio di post hai elencato talmente tante -..........- che mi togli la voglia di anche solo rispondere ad una di quelle.
        Per carita' ringrazio il signore che pure quelli come te hanno dovuto cedere di fronte a scelte del "progresso" decisamente sbagliate...quali le strutture in amianto...le bottiglie e tubature dell'acqua in PVC...di errori madornali nella storia del tuo tanto decantato "progresso=benessere" dell'homo superbus ce ne sono una strage...

        cmq mi riferivo al tuo discorso incentrandomi sull'aumento di popolazione mondiale perche' li' sta il paradosso abnorme, dato che sovraffollamento e minor disponibilita' di terreno pro-capite e benessere sono inversamente proporzionali...
        spero tu ci arrivi a capirlo senza ulteriori spiegazioni...

        Commenta


        • Re: Tsunami in Giappone

          Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio

          la slovenia 25 anni fa non esisteva nemmeno come stato, oggi e' una potenza nucleare... perfino l'iran lo sta diventando.

          il punto e' che non puoi tenere "pulito" il tuo giardino, godere dei vantaggi che ti arrivano dai giardini degli altri, e poi, quando capita un'incidente, ridergli in faccia.
          tu, come me, come tutti, anche se non te ne rendi conto, godi i vantaggi dell'energia nucleare, anche adesso, col tuo pc acceso... per tutta una serie di ragioni.
          La slovenia una potenza nucleare auhhauhahuhauauauauuauhauahuauhahu nn sai nemmeno di cosa parli!!!
          intanto quell'unica centrale che hanno e' in comproprieta' con la croazia quindi al massimo e' una mezza potenza nucleare (mezzo reattore WOW ).
          e poi la centrale l'aveva fatta fare il governo yugoslavo e slovenia e croazia l'hanno ereditata...che la slovenia poi non esistesse prima del '91, se ti sentono ti tatuano una croce celtica sulle chiappe a fuoco e una sulla lingua...ti ricordo che la yugoslavia era una repubblica federale!

          Ma lasciamo perdere i dettagli...

          Il mio giardino sta pulito se io non lo voglio sporcare! Eccome!

          Ma guarda te, se io vado a cena con gli altri e mangio mezza pizza mentre gli altri si ordinano la fiorentina, col caxxo che pago alla romana!
          Chi ti dice che stia usando la corrente generata col nucleare? andiamo a vedere i consumi della mia bolletta poi ne riparliamo di chi veramente del nucleare ha bisogno!

          Commenta


          • Re: Tsunami in Giappone

            tu ne hai bisogno perche' senza le importazioni da svizzera e francia (e mi riferisco alla "nuda" corrente elettrica), semplicemente non ce ne sarebbe abbastanza.

            e, indovina un po', come la fanno l'energia elettrica in svizzera e francia?? ops... no, non e' carbonella.

            ma tanto non c'e' verso... p.s. la centrale slovena e' stata costruita da terna, non c'era assolutamente nulla prima della guerra...
            essere una repubblica federale non vuol dire essere uno stato sovrano... si e' uno stato federale, ovvero, a livello internazionale, esisteva la yugoslavia, non la slovenia/croazia ecc.ecc.

            p.s. tu stai pagando alla romana (come sto facendo io e tutti noi) e gli altri s'ingozzano di caviale.

            l'ho spiegato come funziona: l'80% della nostra spesa energetica finisce all'esterno... di quale altra evidenza hai bisogno per comprendere che tutto questo non fa altro che indebolire e impoverire il paese?

            Commenta


            • Re: Tsunami in Giappone

              Noi a dire il vero compriamo energia elettrica prodotta principalmente col nucleare da francia e svizzera, la notte, quando i reattori non possono comunque fare a meno di produrne e il consumo locale e' ridotto. Il tutto ovviamente a prezzo ridotto!
              Scritto con un dispositivo mobile
              Chi segue il gregge prima o poi calpesta me*da.

              Commenta


              • Re: Tsunami in Giappone

                perché, in Italia lavoriamo la notte? Perché in Francia non serve la corrente la notte e a noi si? Durante il giorno da dove arriva la nostra corrente, la facciamo noi?

                Sono vere domande, non sarcasmo
                Scritto con un dispositivo mobile
                Se un idiota dice una frase intelligente non gioire, non è un suo miglioramento. E' stata solo una botta di culo!

                Fan di : Denise Milani, Jordan Carver, Caparezza, System of a Down , Spaghetti Western, EelST, Chuck Norris, Hot Shots! 1&2, Kylie Minogue

                Originariamente inviato da MoH
                Massì chiudi tanto sicuramente arriverà qualche altro genio a sparare minchiate

                Commenta


                • Re: Tsunami in Giappone

                  ma infatti e' una boiata tant'e' che quando c'e' stato l'incidente all'elettrodotto vicino a chivasso (quello verso la svizzera), fino al ripristino completo la corrente di giorno andava e veniva.

                  durante il giorno la corrente elettrica si vede che la producono tutti questi novelli "robinson" pedalando velocissimi tipo criceti

                  Commenta


                  • Re: Tsunami in Giappone

                    Le centrali nucleari hanno bisogno di rimanere attive per questioni tecniche. Si puo' diminuire la potenza ma c'e un limite oltre il quale non si deve scendere. Mi pare ovvio che di notte quando il grosso dell'industria e' fermo e la gente dorme si ha un consumo molto ridotto rispetto al giorno. Le centrali dei vicini producono un surplus di energia che verrebbe altrimenti perso se non lo vendessero. L'Italia quindi risparmia fermando le centrali meno efficienti di notte e comprando la corrente estera a minor costo. Inoltre usa questa corrente "economica" per pompare l'acqua nei bacini e poter produrre energia idroelettrica durante il giorno. Questa cosa ho letto che la fa anche la Svizzera. Compra energia francese la notte, la usa per pompare acqua nei bacini, e quello che produce da li lo usa o lo vende a noi a prezzo ovviamente maggiorato. Insomma non e poi cosi male avere le centrali francesi vicino..anzi. Tra l'altro l'Italia usa in condizioni normali mi pare circa il 70% della capcita produttiva. C'e una centrale elettrica nel Lazio che spesso viene usata a meno del 50% del potenziale.Queste importazioni di energia le facciamo perche ci convengono, non perche non riusciamo a produrne abbastanza!!
                    Scritto con un dispositivo mobile
                    Chi segue il gregge prima o poi calpesta me*da.

                    Commenta


                    • Re: Tsunami in Giappone

                      plutonio nell'ambiente, ma non è un disastro, no........leggete va.....

                      http://www.mainfatti.it/nucleare/Fuk..._035495033.htm

                      notare come sia palese per tutti l'omertà dei giapponesi.....tranne che per larsen........
                      Ultima modifica di EGOSTAR; 15-04-2011, 14:55.
                      ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                      se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X