Re: Robophobia
ma che, tranquilla...
Però non pretendete nulla, vado a memoria di qualche anno fa
Allora:
Siamo su una stazione lunare, ci sono due tecnici specialisti che stanno estraendo del gas dal nostro satellite, e gli viene dato dalla loro azienda sulla terra un robot molto costoso, con il quale estrarre il prezioso gas. Il precedente robot, di pochi mesi prima, giaceva inerte in un angolo della luna. Impossibile estrarre il gas senza il robot, perchè le temperature lunari non consentono lunghe permanenze al di fuori della base.
Allora i tecnici scaricano il robot, che riceve gli ordini e si appresta a lavorare. arrivato davanti la cava, inizia un girotondo intorno alla stessa... e gira e gira e gira...
I tecnici pensano ad un guasto, e lo richiamano. Dopo la verifica, non trovando nulla, riprovano impartendo di nuovo l'ordine... di nuovo il robot gira in tondo. ma stavolta non torna più alla base. I tecnici, avendo già verificato il robot, si interrogano sul loro problema. E' un robot molto costoso, e non possono permettersi di perderlo. Già farselo sostituire è stata un'impresa, il gas ha distrutto l'altro.
Il problema è nelle tre leggi. Lavorare vuol dire distruggersi a causa del gas che corrode il metallo. Ora, il robot gira intorno alla cava perchè è molto costoso, e ne è cosciente. Ciò vuol dire che la terza legge (auto-proteggersi) è molto forte, ma gli crea un problema con la seconda legge (obbedire agli umani) perchè è più "alta" della terza legge, e non può opporsi... quindi non può scegliere. Infatti gira in tondo col cervello che rifiuta altri ordini.
La soluzione può essere solo nelle tre leggi, ed infatti uno dei tecnici esce con la tuta e si reca nella cava, dove il robot sa che morirà. Crea quindi il pretesto per l'attivazione della prima legge (salvaguardare gli umani) ed il robot esce dall'impasse. Salva il tecnico, e viene rispedito sulla terra.
Originariamente inviato da suki

Però non pretendete nulla, vado a memoria di qualche anno fa
Allora:
Siamo su una stazione lunare, ci sono due tecnici specialisti che stanno estraendo del gas dal nostro satellite, e gli viene dato dalla loro azienda sulla terra un robot molto costoso, con il quale estrarre il prezioso gas. Il precedente robot, di pochi mesi prima, giaceva inerte in un angolo della luna. Impossibile estrarre il gas senza il robot, perchè le temperature lunari non consentono lunghe permanenze al di fuori della base.
Allora i tecnici scaricano il robot, che riceve gli ordini e si appresta a lavorare. arrivato davanti la cava, inizia un girotondo intorno alla stessa... e gira e gira e gira...
I tecnici pensano ad un guasto, e lo richiamano. Dopo la verifica, non trovando nulla, riprovano impartendo di nuovo l'ordine... di nuovo il robot gira in tondo. ma stavolta non torna più alla base. I tecnici, avendo già verificato il robot, si interrogano sul loro problema. E' un robot molto costoso, e non possono permettersi di perderlo. Già farselo sostituire è stata un'impresa, il gas ha distrutto l'altro.
Il problema è nelle tre leggi. Lavorare vuol dire distruggersi a causa del gas che corrode il metallo. Ora, il robot gira intorno alla cava perchè è molto costoso, e ne è cosciente. Ciò vuol dire che la terza legge (auto-proteggersi) è molto forte, ma gli crea un problema con la seconda legge (obbedire agli umani) perchè è più "alta" della terza legge, e non può opporsi... quindi non può scegliere. Infatti gira in tondo col cervello che rifiuta altri ordini.
La soluzione può essere solo nelle tre leggi, ed infatti uno dei tecnici esce con la tuta e si reca nella cava, dove il robot sa che morirà. Crea quindi il pretesto per l'attivazione della prima legge (salvaguardare gli umani) ed il robot esce dall'impasse. Salva il tecnico, e viene rispedito sulla terra.
Commenta