Non so se avete sentito la notizia di questi giorni..una donna anziana rumena e' diventata mamma all'eta' di 67 anni....che ne pensate?Secondo voi e' giusto?
Per me e' un fatto alquanto sconcertante,egoismo puro...mettere al mondo una creatura che non si sapra' neanche se avra' modo di conoscere la sua madre...
Non dite che magari e' successo per sbaglio perche' tutto e' stato voluto..grazie all'inseminazione artificiale...e per paura che la cosa destasse clamore tutto e' rimasto segreto fino alla fecondazione...
notate cosa ho evidenziato del testo...questo e' l'articolo:
"Rumena diventa madre a 67 anni
A un’ex docente universitaria il record mondiale della primipara più anziana
Roma. Adriana Iliescu ha realizzato il desiderio di tutta una vita: è diventata ma dre ieri , dopo l’inseminazione artificiale . E non sembra affatto preoccupata di avere 67 anni. Si tratta di un record assoluto. A quanto si sa , non era mai accaduto che una donna così anziana partorisse per la prima volta. La palma della madre più anziana apparteneva a un ’ indiana, che aveva avuto un figlio i n febbraio dell’anno scorso, a 64 anni. Nel caso rumeno, s i è trattato di un parto cesareo all’ottavo mese di una gravidanza gemellare: una delle due piccole, che pesava appena 700 grammi, è morta, rendendo dunque necessario l’intervento dei medici . L a sorellina Eliza Maria ( nella foto ) è sopravvissuta : p esa soltanto un chilo e 400 grammi, ma secondo i medici è «in buona salute». E sta bene a nche la madre, una professoressa universitaria in pensione. In un’intervista televisiva, la donna - poco prima del parto - aveva spiegato di non e ssere mai riuscita ad abituarsi all’idea di non avere figli. Adriana Iliescu, sottoposta a inseminazione in vitro, aveva seguito cure ormonali per nove anni prima di rimanere incinta. Attorno al caso era stata mantenuta la massima riservatezza, e i medici dell’ospedale Giulesti di Bucarest rifiutano qualsiasi commento , né danno informazioni. Tanta riservatezza è dovuta anche al fatto che il caso suscita inevitabili polemiche. Ma a chi le fa notare che ha l’età di una nonna, Adriana risponde ricordando che la sua famiglia ha un a storia di longevità. Ma medici e commentatori si interroga no in Romania sulla mancanza di regolamentazione della delicatissima materia dell ’ inseminazione artificiale, che rende ormai relativamente semplice la maternità anche per donne che hanno avuto da molti anni la menopausa.
Il direttore della commissione etica dell’ordine dei medici romeno Gheorghe Borcean deplora la semisegretezza di tutta l’operazione, che avrebbe invece dovuto, a suo parere, essere al centro di un serio dibattito.
Per molti versi simili , le storie d i Adriana e della precedente detentrice indiana del record. Entrambe sposate da lunghissimo tempo ( l’indiana, anche lei ex insegnante, addrittura da quasi 50 anni), entrambe inseminate artificialmente, non hanno avuto problemi durante la gravidanza e hanno partorito con il cesareo. In India, però, l’inseminazione era stata effettuata con sistemi che riducevano al minimo il rischio di parto gemellare con tutti i problemi che ha provocato nel caso della Iliescu.
Anche una donna italiana è stata sul Guinness dei primati per le ’categorià delle mamme più vecchie. Si tratta di Rosanna della Corte, che nel 1994 diventò felicemente mamma per la prima volta a 62 anni. Il suo record è stato poi eguagliato da una donna californiana, Arceli Keh. "
voi che ne dite?
Per me e' un fatto alquanto sconcertante,egoismo puro...mettere al mondo una creatura che non si sapra' neanche se avra' modo di conoscere la sua madre...

Non dite che magari e' successo per sbaglio perche' tutto e' stato voluto..grazie all'inseminazione artificiale...e per paura che la cosa destasse clamore tutto e' rimasto segreto fino alla fecondazione...
notate cosa ho evidenziato del testo...questo e' l'articolo:
"Rumena diventa madre a 67 anni
A un’ex docente universitaria il record mondiale della primipara più anziana
Roma. Adriana Iliescu ha realizzato il desiderio di tutta una vita: è diventata ma dre ieri , dopo l’inseminazione artificiale . E non sembra affatto preoccupata di avere 67 anni. Si tratta di un record assoluto. A quanto si sa , non era mai accaduto che una donna così anziana partorisse per la prima volta. La palma della madre più anziana apparteneva a un ’ indiana, che aveva avuto un figlio i n febbraio dell’anno scorso, a 64 anni. Nel caso rumeno, s i è trattato di un parto cesareo all’ottavo mese di una gravidanza gemellare: una delle due piccole, che pesava appena 700 grammi, è morta, rendendo dunque necessario l’intervento dei medici . L a sorellina Eliza Maria ( nella foto ) è sopravvissuta : p esa soltanto un chilo e 400 grammi, ma secondo i medici è «in buona salute». E sta bene a nche la madre, una professoressa universitaria in pensione. In un’intervista televisiva, la donna - poco prima del parto - aveva spiegato di non e ssere mai riuscita ad abituarsi all’idea di non avere figli. Adriana Iliescu, sottoposta a inseminazione in vitro, aveva seguito cure ormonali per nove anni prima di rimanere incinta. Attorno al caso era stata mantenuta la massima riservatezza, e i medici dell’ospedale Giulesti di Bucarest rifiutano qualsiasi commento , né danno informazioni. Tanta riservatezza è dovuta anche al fatto che il caso suscita inevitabili polemiche. Ma a chi le fa notare che ha l’età di una nonna, Adriana risponde ricordando che la sua famiglia ha un a storia di longevità. Ma medici e commentatori si interroga no in Romania sulla mancanza di regolamentazione della delicatissima materia dell ’ inseminazione artificiale, che rende ormai relativamente semplice la maternità anche per donne che hanno avuto da molti anni la menopausa.
Il direttore della commissione etica dell’ordine dei medici romeno Gheorghe Borcean deplora la semisegretezza di tutta l’operazione, che avrebbe invece dovuto, a suo parere, essere al centro di un serio dibattito.
Per molti versi simili , le storie d i Adriana e della precedente detentrice indiana del record. Entrambe sposate da lunghissimo tempo ( l’indiana, anche lei ex insegnante, addrittura da quasi 50 anni), entrambe inseminate artificialmente, non hanno avuto problemi durante la gravidanza e hanno partorito con il cesareo. In India, però, l’inseminazione era stata effettuata con sistemi che riducevano al minimo il rischio di parto gemellare con tutti i problemi che ha provocato nel caso della Iliescu.
Anche una donna italiana è stata sul Guinness dei primati per le ’categorià delle mamme più vecchie. Si tratta di Rosanna della Corte, che nel 1994 diventò felicemente mamma per la prima volta a 62 anni. Il suo record è stato poi eguagliato da una donna californiana, Arceli Keh. "
voi che ne dite?

Commenta