annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Linux?????????????????????????????????

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Linux?????????????????????????????????

    Ragazzi tra di voi c'è qualcuno che ha linux?
    Grazie

  • #2
    In tutte le aziende di certa entità si utilizza linux , ma tu che ci vuoi fare ??

    Commenta


    • #3
      Linux?? quale versione?? Ce ne sono parecchie in giro. Personalmente ho programmato alcune Shell, ed ho utilizzato qualche comando. Ho installato la versione Red Hat 6.0 e la Mandrake 7.2...........
      I love it when a plan comes together

      Commenta


      • #4
        Lascialo perdere..è una brutta bestia
        @And
        ps : se ti serve per lavoro allora è un altro paio di maniche

        "L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.

        Commenta


        • #5
          Non e' poi cosi' male Unix/Linux. Certo, e' un ambiente operativo per esperti, dove bisogna avere una certa dimestichezza con i comandi e, soprattutto, con i driver per i dispositivi che si vogliono gestire tramite linux. Se ti dovesse servire come alternativa ai prodotti di Bill Gates lascia perdere, faresti un errore. Unix ha i suoi pro ed i suoi contro, ed e' usato soprattutto nelle aziende dove sviluppano applicazioni per controllo di processi industriali. Ha un grosso pregio di gestire in maniera ottimale le risorse, e' molto buono per le applicazioni remote (reti lan), ma ha lo svantaggio dell' assenza di uno standard vero e proprio, come i prodotti di casa Microsoft. Ogni anno vengono aggiornati i prodotti, ci sono driver nuovi, vengono sfornate nuove versioni e spesso ci sono alcuni problemi di funzionamento di alcuni prodotti con il software piu' vecchio. Invece il software di casa Microsoft ha uno standard ben preciso, che esistera' sempre, ed e' utilizzato maggiormente rispetto a Unix, ed e', ovviamente, il piu' conosciuto. Anche se i nuovi sistemi operativi soffrono di bug di vario tipo (tipo stabilita' del sistema, in alcune condizioni di lavoro) troverai una marea di pacchetti applicativi che sfruttano il sistema Windows, i quali saranno funzionanti anche con le versioni piu' vecchie (in linea generale). Un grosso vantaggio e' anche l' interfaccia "User Friendly" per l' utente inesperto, e le risorse sono facili da gestire.
          Ultima modifica di Corvette; 29-11-2001, 23:11.
          I love it when a plan comes together

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Corvette
            Non e' poi cosi' male Unix/Linux. Certo, e' un ambiente operativo per esperti, dove bisogna avere una certa dimestichezza con i comandi e, soprattutto, con i driver per i dispositivi che si vogliono gestire tramite linux. Se ti dovesse servire come alternativa ai prodotti di Bill Gates lascia perdere, faresti un errore. Unix ha i suoi pro ed i suoi contro, ed e' usato soprattutto nelle aziende dove sviluppano applicazioni per controllo di processi industriali. Ha un grosso pregio di gestire in maniera ottimale le risorse, e' molto buono per le applicazioni remote (reti lan), ma ha lo svantaggio dell' assenza di uno standard vero e proprio, come i prodotti di casa Microsoft. Ogni anno vengono aggiornati i prodotti, ci sono driver nuovi, vengono sfornate nuove versioni e spesso ci sono alcuni problemi di funzionamento di alcuni prodotti con il software piu' vecchio. Invece il software di casa Microsoft ha uno standard ben preciso, che esistera' sempre, ed e' utilizzato maggiormente rispetto a Unix, ed e', ovviamente, il piu' conosciuto. Anche se i nuovi sistemi operativi soffrono di bug di vario tipo (tipo stabilita' del sistema, in alcune condizioni di lavoro) troverai una marea di pacchetti applicativi che sfruttano il sistema Windows, i quali saranno funzionanti anche con le versioni piu' vecchie (in linea generale). Un grosso vantaggio e' anche l' interfaccia "User Friendly" per l' utente inesperto, e le risorse sono facili da gestire.
            Eheh..caro Corvette..hai porprio ragione è quello ke intendevo dire con "se ti serve per lavoro è1latro paio di maniche.."
            @And

            "L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.

            Commenta


            • #7
              Allora le ragioni sono queste:
              1: Cultura personale
              2: open source
              Ho problemi con la configurazione del modem , mi hanno detto di sostituire la stringa di inizializzazione del modem da atz a..........
              caxxo non me lo ricordo, comunque sia si ferma all'inizializzazione e non va piu avanti, è su quella stringa che devo agire?
              grazie.....
              ps, il modem è un v.90

              Commenta


              • #8
                Beh... Linux non è proprio come dite, almeno non lo è più
                Io un paio di anni fa ho installato e disinstallato Linux per 3 volte, scoraggiato dalla difficoltà di far girare le applicazioni, di configurare il sistema e di fare qualsiasi cosa
                Adesso, da 6 mesi, uso Linux a casa come server della mia piccola Lan, ho imparato a configurare in maniera "decente" i principali demoni (server per i profani ): web, ftp, pop........
                Devo dire che il lavoro adesso è molto più semplice rispetto alle prime volte che lo usavo, i tool di configurazione grafici sono aumentati, il sistema è molto più stabile..... secondo me è una valida alternativa a Windows per un uso non ludico.
                Dopo un po di tempo ho iniziato a conoscere la shell e adesso il mio sistema non ha interfaccia grafica, ne monitor ne tastiera ne mouse comando tutto da remoto via ssh....... come si può fare ciò con Win? Non si può

                Provate ad installare Mandrake 8.1, sicuramente la distro più adatta per i neofiti, piena di tool grafici di configurazione e di wizard, poi venitemi a dire che Linux è difficile.......

                Per il problema dei molti aggiornamenti ai software per Linux, credo che ciò non sia un male ma un bene, provate a vedere le patch che escono ogni giorno per Windows, per Linux è lo stesso (un po meno in realtà )
                Anche per Windows esistono problemi di incompatibilità tra software più vecchio e s.o. più nuovo, nuovi driver per le periferiche..... solo che la maggior parte della gente che usa windows conosce solo le applicazioni Office e i giochi e non sa a cosa servono i driver, gli aggiornamenti ecc. e lo testimonia il fatto che tutti i virus che si propagano tramite internet attaccano sistemi Windows (e ne attaccano a milioni) di gente (che si definisce amministratore di sistema) che non ha installato neanche la service pack 1 di win2000 o (peggio) di winNT, o di persone che hanno il pc a casa con tutte le periferiche appena uscite, che lo hanno pagato 3-4 milioni ma non sanno che win98 rende pubblico il suo pc su internet senza adeguate protezioni e che (sapendo come fare) basta poco per vederne il contenuto.

                Scusate la prolissità ma ho letto cose che mi hanno fatto un po' girare le......... con tutto il rispetto per chi le ha scritte.

                Spero che si sia capito quello che volevo dire... ho fatto un po' di casino, ma a quest'ora del mattino e con il capo che "preme" non so esprimermi meglio

                Ciao
                Ultima modifica di osmosis; 30-11-2001, 08:25.
                "E' questo... è questo il luogo a cui appartengo... Io conosco tutti qui... anche se non li ho mai incontrati, non ci ho mai parlato, magari non li sentirò parlare mai più... vi conosco tutti."
                "Sono un instabile equilibrista che comunque sbaglierà."
                I walk beside you --- NITRO - Rock Inedito Italiano --- www.osmosis.it --- Lonewolf of Øя MǾΘ®$ρƠЯŤ --- La morte

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da osmosis
                  Anche per Windows esistono problemi di incompatibilità tra software più vecchio e s.o. più nuovo, nuovi driver per le periferiche..... solo che la maggior parte della gente che usa windows conosce solo le applicazioni Office e i giochi e non sa a cosa servono i driver, gli aggiornamenti ecc. e lo testimonia il fatto che tutti i virus che si propagano tramite internet attaccano sistemi Windows (e ne attaccano a milioni) di gente (che si definisce amministratore di sistema) che non ha installato neanche la service pack 1 di win2000 o (peggio) di winNT, o di persone che hanno il pc a casa con tutte le periferiche appena uscite, che lo hanno pagato 3-4 milioni ma non sanno che win98 rende pubblico il suo pc su internet senza adeguate protezioni e che (sapendo come fare) basta poco per vederne il contenuto.

                  E' qui che casca l'asino La diffusione di microsoft e' tale che smuovere i cervelli di milioni di persone verso sistemi piu' sicuri e' impossibile . Del resto pero' bastano pochi e semplici accorgimenti (purtroppo sconosciuti ai piu') che rendono abbastanza sicuri anche gli ambienti win in rete internet

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da osmosis
                    Dopo un po di tempo ho iniziato a conoscere la shell e adesso il mio sistema non ha interfaccia grafica, ne monitor ne tastiera ne mouse comando tutto da remoto via ssh....... come si può fare ciò con Win? Non si può

                    Sono totalmente ignorante in ambiente linux piu' che altro perche' mi occupo di altro :rolleyes: , comunque sono allibito da quanto scritto da te sopra Puoi spiegarti meglio ??
                    Riesci a gestire tutto il sistema con una semplice interfaccia audio a comando vocale

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X