http://www.emotivia.it/area_test/
Sei un uomo EGO FEMMINA-ASTA distonia dell'avere
Questo è il profilo psicologico della tua parte emotiva (il tuo inconscio).
Attenzione: la tua parte logica avrà difficoltà ad accettarlo!
Nell'infanzia tutti assegniamo inconsciamente un ruolo ai genitori. Nei primi mesi di vita riconosciamo nel padre o nella madre una figura con la quale saremo meno in armonia. Nell'infanzia dell'uomo EGO FEMMINA viene istintivamente riconosciuta nella figura paterna il genitore conflittuale. Nella figura materna, invece, l'EGO FEMMINA vede il genitore "buono".
Non hai però conservato intatto questo imprinting. Nella tua adolescenza sono intervenuti altri fattori a modificare la tua struttura psicologica. In particolare, hai vissuto una trasformazione, prima dei 10-12 anni, per diventare quello che sei da adulto. In particolare, una serie di episodi hanno deteriorato il rapporto con tua madre per il suo comportamento inadeguato.
Sei dovuto crescere in fretta, sostenendoti psicologicamente solo con le tue forze.
Questo ti ha trasformato in EGO e ti sei creato intorno una barriera difensiva verso il mondo esterno. Puoi comprendere perché la Psicologia Analogica identifica sinteticamente i soggetti "Ego" con il "Cerchio".
La tua particolare evoluzione ti ha fatto conservare alcuni tratti precedenti, tra cui una certa conflittualità con gli uomini, a cui aggiungi anche una spiccata diffidenza verso le donne.
Nelle relazioni affettive cerchi di replicare la tua famiglia di origine, quasi a riviverne le tensioni. Hai quindi bisogno, come tutti i soggetti Ego, di un elemento esterno al rapporto (il terzo elemento per completare la famiglia di origine) che avrà un ruolo di confronto all'interno del rapporto. Questa figura la ricercherai in una donna.
E' determinante conoscere i meccanismi con cui l'Ego si relaziona con le donne. Sotto la spinta inconscia a replicare la triade famigliare, ti coinvolgi con una donna non trasgressiva e senti il continuo impulso verso altre donne più trasgressive.
Sei attivo nel comportamento, con atteggiamenti seduttivi. Hai facilità nei rapporti ma la tua diffidenza verso le donne non ti consente di impegnarti in rapporti solidi e duraturi con la serenità che ricerchi.
Le donne saranno sempre per te un obiettivo da conquistare ma non ti coinvolgono facilmente.
Con gli altri uomini non trovi molti punti in comune e sei abbastanza conflittuale.
Ami possedere subito, non gradisci desiderare a lungo. Il tuo partner deve essere prontamente disponibile per interessarti. Una donna che non si nega, sarà più interessante di una reticente che vuole farsi desiderare. Quest'ultima rischia infatti di vederti presto rivolgere l'attenzione altrove.
Utilizzi un dialogo complementare, basato sulla ricerca del consenso e punti di vista comuni ma non con gli uomini.
In genere hai un comportamento pacato, intervieni nelle discussioni senza gestire a tutti i costi il dialogo prevaricando gli interventi del prossimo.
Hai una gestualità molto tipica. Spesso, nel dialogo, esprimi concetti utilizzando parole come "chiuso", "scuro", "a fondo", "dentro", "intorno". Unisci spesso la punta delle dita con le mani a coppa. Le tue mani sono spesso sui fianchi e tocchi gli oggetti con la punta delle dita, senza avvolgerli.
Hai una stretta di mano avvolgente ma non offri mai il palmo della mano al contatto. Con questa gestualità il tuo inconscio esprime al mondo intero il conflitto che vivi con te stesso, inutile cercare di evitarlo razionalmente: sarà sempre riconoscibile nei momenti di tensione.
Preferisci le persone che si rivolgono a te con fare deciso, soprattutto se hanno un comportamento secco e assertivo, giudicante e severo.
Non gradisci che altri ti indichino soluzioni, preferisci fare di testa tua.
Chi ti fornisce continuamente aiuto invece ti lascia completamente indifferente. Se la tua partner sarà molto materna correrà il rischio di decoinvolgerti emotivamente.
Attento però a coloro che ti criticano o accusano senza indicarti soluzioni, entreranno facilmente nella tua parte emotiva e avrai tendenza a seguirli e ricercarne i rimproveri.
NOTE DELLO PSICOLOGO:
Cerca di limitarti nel dare solo consigli e indicazioni senza intervenire direttamente.
Devi ridurre il conflitto che vivi con te stesso riproponendoti gli episodi dell'infanzia che ti creano più disagio e tensione emotiva. Devi però comprendere quali conflitti vivi per poter raggiungere relazioni soddisfacenti. Non sei un soggetto semplice e trasparente, nemmeno con te stesso. Con l'aiuto che puoi trovare nella Psicologia Analogica puoi rimettere pace con il tuo inconscio.
La tua comunicazione può essere resa più penetrante, per il tuo carattere non sarà difficile. Sai badare a te stesso e puoi imparare a relazionarti meglio con il prossimo.
Fai attenzione che la tua gestualità sia gradita alla partner che desideri, una comunicazione non verbale di rifiuto deve metterti in allarme: stai probabilmente parlando con una donna Ego e devi cambiare atteggiamento per conquistarla!
Cavoli c'ha preso in molte cose
Sei un uomo EGO FEMMINA-ASTA distonia dell'avere
Questo è il profilo psicologico della tua parte emotiva (il tuo inconscio).
Attenzione: la tua parte logica avrà difficoltà ad accettarlo!
Nell'infanzia tutti assegniamo inconsciamente un ruolo ai genitori. Nei primi mesi di vita riconosciamo nel padre o nella madre una figura con la quale saremo meno in armonia. Nell'infanzia dell'uomo EGO FEMMINA viene istintivamente riconosciuta nella figura paterna il genitore conflittuale. Nella figura materna, invece, l'EGO FEMMINA vede il genitore "buono".
Non hai però conservato intatto questo imprinting. Nella tua adolescenza sono intervenuti altri fattori a modificare la tua struttura psicologica. In particolare, hai vissuto una trasformazione, prima dei 10-12 anni, per diventare quello che sei da adulto. In particolare, una serie di episodi hanno deteriorato il rapporto con tua madre per il suo comportamento inadeguato.
Sei dovuto crescere in fretta, sostenendoti psicologicamente solo con le tue forze.
Questo ti ha trasformato in EGO e ti sei creato intorno una barriera difensiva verso il mondo esterno. Puoi comprendere perché la Psicologia Analogica identifica sinteticamente i soggetti "Ego" con il "Cerchio".
La tua particolare evoluzione ti ha fatto conservare alcuni tratti precedenti, tra cui una certa conflittualità con gli uomini, a cui aggiungi anche una spiccata diffidenza verso le donne.
Nelle relazioni affettive cerchi di replicare la tua famiglia di origine, quasi a riviverne le tensioni. Hai quindi bisogno, come tutti i soggetti Ego, di un elemento esterno al rapporto (il terzo elemento per completare la famiglia di origine) che avrà un ruolo di confronto all'interno del rapporto. Questa figura la ricercherai in una donna.
E' determinante conoscere i meccanismi con cui l'Ego si relaziona con le donne. Sotto la spinta inconscia a replicare la triade famigliare, ti coinvolgi con una donna non trasgressiva e senti il continuo impulso verso altre donne più trasgressive.
Sei attivo nel comportamento, con atteggiamenti seduttivi. Hai facilità nei rapporti ma la tua diffidenza verso le donne non ti consente di impegnarti in rapporti solidi e duraturi con la serenità che ricerchi.
Le donne saranno sempre per te un obiettivo da conquistare ma non ti coinvolgono facilmente.
Con gli altri uomini non trovi molti punti in comune e sei abbastanza conflittuale.
Ami possedere subito, non gradisci desiderare a lungo. Il tuo partner deve essere prontamente disponibile per interessarti. Una donna che non si nega, sarà più interessante di una reticente che vuole farsi desiderare. Quest'ultima rischia infatti di vederti presto rivolgere l'attenzione altrove.
Utilizzi un dialogo complementare, basato sulla ricerca del consenso e punti di vista comuni ma non con gli uomini.
In genere hai un comportamento pacato, intervieni nelle discussioni senza gestire a tutti i costi il dialogo prevaricando gli interventi del prossimo.
Hai una gestualità molto tipica. Spesso, nel dialogo, esprimi concetti utilizzando parole come "chiuso", "scuro", "a fondo", "dentro", "intorno". Unisci spesso la punta delle dita con le mani a coppa. Le tue mani sono spesso sui fianchi e tocchi gli oggetti con la punta delle dita, senza avvolgerli.
Hai una stretta di mano avvolgente ma non offri mai il palmo della mano al contatto. Con questa gestualità il tuo inconscio esprime al mondo intero il conflitto che vivi con te stesso, inutile cercare di evitarlo razionalmente: sarà sempre riconoscibile nei momenti di tensione.
Preferisci le persone che si rivolgono a te con fare deciso, soprattutto se hanno un comportamento secco e assertivo, giudicante e severo.
Non gradisci che altri ti indichino soluzioni, preferisci fare di testa tua.
Chi ti fornisce continuamente aiuto invece ti lascia completamente indifferente. Se la tua partner sarà molto materna correrà il rischio di decoinvolgerti emotivamente.
Attento però a coloro che ti criticano o accusano senza indicarti soluzioni, entreranno facilmente nella tua parte emotiva e avrai tendenza a seguirli e ricercarne i rimproveri.
NOTE DELLO PSICOLOGO:
Cerca di limitarti nel dare solo consigli e indicazioni senza intervenire direttamente.
Devi ridurre il conflitto che vivi con te stesso riproponendoti gli episodi dell'infanzia che ti creano più disagio e tensione emotiva. Devi però comprendere quali conflitti vivi per poter raggiungere relazioni soddisfacenti. Non sei un soggetto semplice e trasparente, nemmeno con te stesso. Con l'aiuto che puoi trovare nella Psicologia Analogica puoi rimettere pace con il tuo inconscio.
La tua comunicazione può essere resa più penetrante, per il tuo carattere non sarà difficile. Sai badare a te stesso e puoi imparare a relazionarti meglio con il prossimo.
Fai attenzione che la tua gestualità sia gradita alla partner che desideri, una comunicazione non verbale di rifiuto deve metterti in allarme: stai probabilmente parlando con una donna Ego e devi cambiare atteggiamento per conquistarla!
Cavoli c'ha preso in molte cose

Commenta