annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

BASKET "C'è chi può e chi non può. Noi può" (cit.)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    Re: BASKET "C'è chi può e chi non può. Noi può" (cit.)

    Originariamente inviato da Mito Evo
    già verissimo.....

    xò,c'è da dire che quando ho visto il derby,ero sull'ultimo anello.........
    ed è come se vedessi la partita dal 3° anello di san siro
    io sono sempre stato in quello centrale e prima della partita sono anche andato a bordo campo a vedere il riscaldamento!
    Chi segue il gregge prima o poi calpesta me*da.

    Commenta


    • #72
      Re: BASKET "C'è chi può e chi non può. Noi può" (cit.)

      c'è da dire,che a fine partita,sia che si vince o si perde,i giocatori della Scavo.fanno il giro del campo a salutare tutti!!!
      Guarda La Mia Mito : 2003/2004 2005 2006 2007 2008 "FINAL EDITION" 2009 YouTube - Cagiva Mito by Mito Evo
      DEEP PURPLE Bimotista Maniaco....Ma con Yamaha YZF-R6...Clicca e Vedi
      FORUM UFFICIALE TELEFILM: "I RAGAZZI DELLA TERZA C" http://ragazzi3c.forumcommunity.net/

      Commenta


      • #73
        Re: BASKET "C'è chi può e chi non può. Noi può" (cit.)

        Originariamente inviato da CLYMBUS mk2
        [qimg]http://utenti.lycos.it/lorenzo1975/hpbimg/Bpa%20Palas.jpg[/qimg]
        quello di pesaro non ha tantissimo da invidiare...
        quello di pesaro lo vedo dall'autostrada ogni estate quando vado a trovare mia nonna...
        anche il palazzetto di treviso dev'essere bello...

        Commenta


        • #74
          Re: BASKET "C'è chi può e chi non può. Noi può" (cit.)

          il Palamalaguti di Casalecchio durante la costruzione

          Commenta


          • #75
            Re: BASKET "C'è chi può e chi non può. Noi può" (cit.)

            Chi segue il gregge prima o poi calpesta me*da.

            Commenta


            • #76
              Re: BASKET "C'è chi può e chi non può. Noi può" (cit.)

              Originariamente inviato da dario81
              il Palamalaguti di Casalecchio durante la costruzione

              [qimg]http://www.coopcostruzioni.it/images/edilizia/sociale/palamalaguti3.jpg[/qimg]
              sono stato anche li....!!!
              xò il bpa è molto più bello!!!
              Guarda La Mia Mito : 2003/2004 2005 2006 2007 2008 "FINAL EDITION" 2009 YouTube - Cagiva Mito by Mito Evo
              DEEP PURPLE Bimotista Maniaco....Ma con Yamaha YZF-R6...Clicca e Vedi
              FORUM UFFICIALE TELEFILM: "I RAGAZZI DELLA TERZA C" http://ragazzi3c.forumcommunity.net/

              Commenta


              • #77
                Re: BASKET "C'è chi può e chi non può. Noi può" (cit.)

                ecco il mitico Pianella di Cucciago visto dall'alto con Google Heart

                Commenta


                • #78
                  Re: BASKET "C'è chi può e chi non può. Noi può" (cit.)

                  Originariamente inviato da CLYMBUS mk2
                  [qimg]http://www.mulazzanispa.com/_istituzionale/_realizzazioni/img_realizzazioni/palas2.jpg[/qimg]
                  dovrebbe essere questo, visto dall'alto...

                  Commenta


                  • #79
                    Re: BASKET "C'è chi può e chi non può. Noi può" (cit.)

                    CANTU’ – La Pallacanestro Cantù ha ingaggiato in data odierna il centro americano di passaporto italiano, Casey Joseph Shaw. Per Shaw si tratta di un gradito ritorno a Cantù dove aveva già giocato nella stagione 1999-2000 chiudendo con 13 punti di media a partita (390) e 9 rimbalzi (270).
                    Casey Shaw è nato a Lebanon, Ohio, il 20 luglio del 1975. E’ un centro di 2.08 per 110 kg di peso.
                    Dopo il college a Toledo è stato scelto al draft NBA del 1998 al secondo giro con la chiamata numero 37 dai Philadelphia 76ers.
                    Nella stagione 1998-99 ha giocato proprio nella NBA con i 76ers prima di iniziare la sua avventura in giro per l’Europa.
                    Dopo la stagione a Cantù ha giocato a Trieste, Roma e Milano prima di spostarsi in Polonia, Lettonia e Spagna.
                    Nel 2004-05 il ritorno in Italia a Reggio Calabria dove fece molto bene risultando il miglior giocatore della formazione reggina (13,7 punti e 9,4 rimbalzi). L’ultima annata l’ha invece trascorsa in Spagna al Gran Canaria.
                    Centro molto fisico dotato di ottimi movimenti spalle a canestro che ha saputo affinare nel corso degli anni. In campo sa mettere grinta e determinazione.



                    CANTU' - Quest'oggi la Pallacanestro Cantù ha definito i contratti con altri due giocatori che faranno parte del roster 2006-2007.
                    Si tratta di Niccolò Squarcina, ala piccola nato a Torino il 10 giugno 1983 e già in forza ai biancoblù lo scorso anno, ed Emanuele Della Felba, playmaker di 1.92 nato a Latina il 13 giugno 1980, cresciuto nelle giovanili canturine e protagonista di ottime stagioni nelle categorie minori dal 2000 ad oggi.

                    Commenta


                    • #80
                      Re: BASKET "C'è chi può e chi non può. Noi può" (cit.)

                      Originariamente inviato da dario81
                      dovrebbe essere questo, visto dall'alto...

                      [qimg]http://img96.imageshack.us/img96/6681/pesarohx2.jpg[/qimg]
                      si si è lui!
                      Chi segue il gregge prima o poi calpesta me*da.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X