annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il canone rai

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il canone rai

    secondo me è una cosa illogica..
    vabbe che lo dice la costituzione o qualcosa del genere...

    ma
    -è illogico pagare il canone per ogni apparecchio tv in casa
    -è illogico pagare il canone se uno vede solo tv digitale sat
    -è illogico continuare a pagare il canone se ormai si va verso la totalita del digitale terrestre
    -è illogico che se io compro un tv e sintonizzo tutti i chan tranne rai, devo pagare il canone a loro

    scusatemi ma.., io la penso cosi
    Fiat UNO 45 Fire: sempre nel mio cuore
    ALFA ROMEO 147 Blackline 1.9 JTDm

  • #2
    Re: Il canone rai

    http://www.associttadini.org/canonerai/
    http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

    Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
    ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

    Commenta


    • #3
      Re: Il canone rai

      ma un ci penso nemmeno di far venire qualcuno e insacchettarmi la tele

      è illogico come tutto quello che ho detto prima
      Fiat UNO 45 Fire: sempre nel mio cuore
      ALFA ROMEO 147 Blackline 1.9 JTDm

      Commenta


      • #4
        Re: Il canone rai

        una tassa inutile.. soprattutto visto che non guardo mai la RAI..
        Nel dubbio.... chiedo informazioni

        Commenta


        • #5
          Re: Il canone rai

          Originariamente inviato da Bemder
          una tassa inutile.. soprattutto visto che non guardo mai la RAI..
          vedo che siam sulla stessa linea...

          ma io mi chiedo: se uno in casa ha solo la parabola, deve pagare il canone rai.. a fare? non basta l'abbo a sky? mah...

          altra cosa... oramai sara digitale terrestre... che senso ha pagargli ancora il canone? boh...

          ma naturalmente siamo in italia e questo succede solo qui
          Fiat UNO 45 Fire: sempre nel mio cuore
          ALFA ROMEO 147 Blackline 1.9 JTDm

          Commenta


          • #6
            Re: Il canone rai

            cmq è un pezzo che non è una canone RAI ma canone d abbonamento TV (come il bollo x l auto insomma):

            Il canone

            - Il canone in Europa.
            - Cos'è e chi deve pagarlo.
            - Tipi di abbonamento.
            - Abbonamenti per uso privato.
            - Termini per il versamento del canone.
            - Rinnovo dell'abbonamento.
            - Modalità di pagamento.
            - BANKPASS Bollette.
            - Poste italiane.
            - Lottomatica - Puntolis.
            - Telefonicamente con carte di credito.
            - Internet con carte di credito.
            - Internet con addebito bancario.
            - Bancomat presso gli sportelli automatici.
            - Pagamenti effettuati in ritardo.
            - Disdetta dell'abbonamento.

            Il canone in Europa

            Il canone di abbonamento rappresenta la principale fonte di finanziamento del servizio pubblico nella maggior parte dei paesi europei.
            Il canone pagato in Italia è il più basso dell'Europa occidentale. Nella tabella sottostante, a titolo esemplificativo, è riportato l'importo annuale del canone in alcuni paesi europei per l'anno 2006, espresso in Euro.
            IL CANONE IN EUROPA
            *Paesi non allineati alla moneta unica europea.


            Cos'è e chi deve pagare

            Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV. Trattandosi di un'imposta sul possesso o sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive.


            Tipi di abbonamento

            Esistono due tipi di canone: quello per uso ordinario, dovuto da chi possiede o detiene apparecchi in ambito familiare, e quello speciale, dovuto da chi possiede o detiene uno o più apparecchi radiofonici o televisivi in locali aperti al pubblico o comunque al di fuori dall'ambito familiare. D.L.Lt.21/12/1944 n. 458


            Abbonamenti per uso privato

            Nel caso dell'abbonamento per uso privato il canone è unico e copre tutti gli apparecchi posseduti o detenuti dal titolare nella propria residenza o in abitazioni secondarie, o da altri membri del nucleo familiare risultante dallo stato di familia. Non esistono più i canoni per le seconde case, L. 06/08/1990 n. 223 per le autoradio e per le imbarcazioni da diporto. L.27/12/1997 n. 449
            E' stato inoltre stabilito l'esonero dall'obbligo di pagare il canone di abbonamento alla radio per i detentori di apparecchi radiofonici collocati presso abitazioni private.L. 27/12/1997 n. 449


            ciaoooo
            http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

            Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
            ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

            Commenta


            • #7
              Re: Il canone rai

              la tassa di possesso sulla tv auauauauauauauauuaau.

              Ci prendono per il
              Mister, Noi trattiamo piombo.

              Commenta


              • #8
                Re: Il canone rai

                c'è uno che non lo paga, gli hanno mandato lettere , sollecitazioni di pagamento e lo hanno minacciato di levargli la tv.....
                lui tramite avvocato gli ha fatto mandare una bella lettera dicendogli che la tv l'ha comprata con i soldi suoi ( e non come il telefono che te lo passa la telecom ) e che lui ci guarda solo i dvd pagati anch'essi con i soldi suoi,

                e gli ha scritto anche, a questi signorini ,che se tutto ciò non gli va bene, possono anche smettere di trasmettere perchè a lui, i loro programmi, non piacciono !!!

                sono passati 11 anni e non gli hanno detto più niente !

                Commenta


                • #9
                  Re: Il canone rai

                  Originariamente inviato da angeloinaf
                  c'è uno che non lo paga, gli hanno mandato lettere , sollecitazioni di pagamento e lo hanno minacciato di levargli la tv.....
                  lui tramite avvocato gli ha fatto mandare una bella lettera dicendogli che la tv l'ha comprata con i soldi suoi ( e non come il telefono che te lo passa la telecom ) e che lui ci guarda solo i dvd pagati anch'essi con i soldi suoi,

                  e gli ha scritto anche, a questi signorini ,che se tutto ciò non gli va bene, possono anche smettere di trasmettere perchè a lui, i loro programmi, non piacciono !!!

                  sono passati 11 anni e non gli hanno detto più niente !
                  Non credo sia così facile togliersi sto coso di canone
                  A.S.P. [Amici di South Park] ----> V.M. 16
                  Club Bionde----->Principessa

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Il canone rai

                    Originariamente inviato da Hacker_Warrior
                    secondo me è una cosa illogica..
                    vabbe che lo dice la costituzione o qualcosa del genere...

                    ma
                    -è illogico pagare il canone per ogni apparecchio tv in casa
                    -è illogico pagare il canone se uno vede solo tv digitale sat
                    -è illogico continuare a pagare il canone se ormai si va verso la totalita del digitale terrestre
                    -è illogico che se io compro un tv e sintonizzo tutti i chan tranne rai, devo pagare il canone a loro

                    scusatemi ma.., io la penso cosi
                    la cosa più illogica è pagare il canone per poi avere un servizio che lecca il culo totalmente alla sinistra...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X