annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanto vola alta un'oca?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Quanto vola alta un'oca?

    Originariamente inviato da lancievolution
    mi sa che avremmo perso tutti la scomessa
    G.R.C.
    Quando Muhammed Ali salì per la prima volta sul ring gli fu detto che era troppo gracile per fare il pugile... IMPOSSIBLE IS NOTHING

    Commenta


    • #32
      Re: Quanto vola alta un'oca?

      Originariamente inviato da lancievolution
      ALCUNI RECORD DI VOLO
      I colibrì (Trochiliformi) possono compiere fino a 80 battiti d'ala al secondo, rimanendo sospesi nell'aria come elicotteri. Il rondone comune (Apodiformi) (vetrina LXII) per cercare il cibo può percorrere fino a 1000 Km al giorno. Molti uccelli polari, come la sterna artica (Caradriiformi) (vetrine LV-LVI) compiono migrazioni stagionali tra l'Artide e l'Antartide, effettuando ogni anno la circumnavigazione del globo. I falchi (Falconiformi) raggiungono i 200 Km/h in volo battuto o i 300 Km/h nelle picchiate. Il record di velocità spetterebbe però alle fregate (Pelecaniformi) che in picchiata raggiungono i 400 Km/h. Le oche selvatiche (Anseriformi) (vetrina XLIX) possono giungere a 8800 metri di quota; il gracchio dell'Himalaya (Passeriformi) (vetrine LXVI-LXXI) è stato osservato in volo oltre la cima dell'Everest, a circa 9000 m.



      caz mi sa che il tuo amico ha ragione.......
      Mi hai battuto sul tempo!

      Ragà rimangiatevi tutto!

      Commenta


      • #33
        Re: Quanto vola alta un'oca?

        dunque dipende dalle razze di oche..
        alcune so che teoricamente possono agevolmente passare l'himalaya (che è sugli 8000...)

        fate i vostri conti
        L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

        Commenta


        • #34
          Re: Quanto vola alta un'oca?

          Originariamente inviato da TurboxxCrime
          Mi hai battuto sul tempo!
          Azz pure a me...
          E' vero, ne hanno parlato proprio qualche tempo fa in un documentario.
          Si parlava di come respirare a quote altissime dove non c'è ossigeno, e l'oca è l'unico essere vivente che riesce a farlo, in quanto dotata di un particolare apparato respiratorio...

          Mink.. ora mi sfugge il programma dove l'ho visto...è recentissimo
          Ultima modifica di Sandokan78; 29-04-2006, 22:01.

          Commenta


          • #35
            Re: Quanto vola alta un'oca?

            Originariamente inviato da Sandokan78
            Azz pure a me...
            E' vero, ne hanno parlato proprio qualche tempo fa in un documentario.
            Si parlava di come respirare a quote altissime dove non c'è ossigeno, e l'oca è l'unico essere vivente che riesce a farlo, in quanto dotata di un particolare apparato respiratorio...

            Mink.. ora mi sfugge il programma dove l'ho visto...è recentissimo
            O Paperissima o il gioco dell'oca...

            Commenta


            • #36
              Re: Quanto vola alta un'oca?

              Originariamente inviato da TurboxxCrime
              O Paperissima o il gioco dell'oca...
              Oppure "Il Mondo di Qua..rk"

              Commenta


              • #37
                Re: Quanto vola alta un'oca?

                Originariamente inviato da lancievolution
                ALCUNI RECORD DI VOLO
                I colibrì (Trochiliformi) possono compiere fino a 80 battiti d'ala al secondo, rimanendo sospesi nell'aria come elicotteri. Il rondone comune (Apodiformi) (vetrina LXII) per cercare il cibo può percorrere fino a 1000 Km al giorno. Molti uccelli polari, come la sterna artica (Caradriiformi) (vetrine LV-LVI) compiono migrazioni stagionali tra l'Artide e l'Antartide, effettuando ogni anno la circumnavigazione del globo. I falchi (Falconiformi) raggiungono i 200 Km/h in volo battuto o i 300 Km/h nelle picchiate. Il record di velocità spetterebbe però alle fregate (Pelecaniformi) che in picchiata raggiungono i 400 Km/h. Le oche selvatiche (Anseriformi) (vetrina XLIX) possono giungere a 8800 metri di quota; il gracchio dell'Himalaya (Passeriformi) (vetrine LXVI-LXXI) è stato osservato in volo oltre la cima dell'Everest, a circa 9000 m.



                caz mi sa che il tuo amico ha ragione.......


                azz fiko!!!!!

                a proposito del colibrì c'era scritta na volta su un settimanale enigmistico "secondo vari studi il colibrì data la sua stazza a rapporto delle sue ali nn potrebbe volare.....ma il colibrì questo non lo sa e xciò continua a volare"
                27/06/2000&24/03/2005..un giorno ci rivedremo...
                CIAO CARMINE CIAO PAPA'...
                Originariamente inviato da Alex83
                Evvai! Siamo ot su una discussione che chiede perchè andiamo ot
                Siamo i peggio.

                Commenta


                • #38
                  Re: Quanto vola alta un'oca?

                  Originariamente inviato da skyline gtr 92
                  non per essere stardo ma se apri sti 3d a 3000 metri ti ci fa volare staffa



                  (oggi sono il suo lecchino personale)
                  mmmm

                  comunque dipende da quanto forte gli tiri il calcio in culo

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Quanto vola alta un'oca?

                    Originariamente inviato da lancievolution
                    ALCUNI RECORD DI VOLO
                    I colibrì (Trochiliformi) possono compiere fino a 80 battiti d'ala al secondo, rimanendo sospesi nell'aria come elicotteri. Il rondone comune (Apodiformi) (vetrina LXII) per cercare il cibo può percorrere fino a 1000 Km al giorno. Molti uccelli polari, come la sterna artica (Caradriiformi) (vetrine LV-LVI) compiono migrazioni stagionali tra l'Artide e l'Antartide, effettuando ogni anno la circumnavigazione del globo. I falchi (Falconiformi) raggiungono i 200 Km/h in volo battuto o i 300 Km/h nelle picchiate. Il record di velocità spetterebbe però alle fregate (Pelecaniformi) che in picchiata raggiungono i 400 Km/h. Le oche selvatiche (Anseriformi) (vetrina XLIX) possono giungere a 8800 metri di quota; il gracchio dell'Himalaya (Passeriformi) (vetrine LXVI-LXXI) è stato osservato in volo oltre la cima dell'Everest, a circa 9000 m.



                    caz mi sa che il tuo amico ha ragione.......


                    si ma partendo da quale quota?........

                    se partono da 6000 metri nn so + 8800 metri ma 2800........quindi in teoria forse nn hai proprio perso...... trova una scappatoia
                    CIOCIAR STAIL® A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #52
                    Originariamente inviato da lancievolution
                    .ricorda "conquista la ragazza e avrai vinto la battaglia,conquista l'amica e avrai vinto la guerra"
                    VoI Ke NN BaLlAtE nN SeNtItE nN CaPiTe, GiUdICaTe SoLtAnTo K Nn sIaMo SeRi CoMe VoI, LaScIaTe Lo SpAzIo.. Lo SpAzIo X BaLlArE...

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Quanto vola alta un'oca?

                      Originariamente inviato da Slyde77
                      no no digli ke l'oca è risaputo ke è in grado di oltrepassare la stratosfera
                      mauahahahahha

                      boh sinceramente non mi sono mai posto tale quesito
                      mmuuuhhahahahahahaha
                      Li sci cà le stà ben el bego... mia n'se le cirege!
                      unico vero grade amore... 306 che sbuffava!

                      Commenta

                      Sto operando...