annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

"Settore Turistico"

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • "Settore Turistico"

    Come da titolo volevo aprire una sezione dedicata a tutti quelli che lavorano, studiano o sono operatori in questo settore che è il primo per fatturato in Italia............
    Il fine non è quello di parlare dove siete stati in vacanza(tranne che non parlate dal punto di vista professionale, cioè come vi si lavora o del tipo di offerta ed organizzazione presente nella zona), ma è quello di confrontare opinioni e pareri, scambiarsi dati ed informazioni e misurarci in tale ambito al fine di capire come si può migliorare.
    Trovo inoltre scandaloso il fatto che in uno Stato dove il turismo ha i numeri che abbiamo noi in Italia non c'è neanche un tinto ministero che se ne occupa, ed anche la collaborazione enti pubblici-operatori privati spesso è scarsa!
    Quindi fatevi avanti (Imprenditori, Direttori, Proprietari Alberghieri,Ristoratori, Titolari di Agenzie, ma anche dipendenti impegnati in strutture del genere)
    e parliamo di questo business..................

    Comincio io dicendo che sono iscritto alla facoltà di economia a Catania nel corso di Gestione Imprese Turistiche(ovviamente) e frequento il III° anno (Laurea triennale fra 1 anno e mezzo, speriamo ), ma ho lavorato come cuoco un pò in giro per qualke anno............
    Appena laureato vorrei cominciare a lavorare in questo settore prendendomi una specializzazione nel frattempo.............

  • #2
    Re: "Settore Turistico"

    Io sono tecnica dei servizi turistici, naturalmente ho solo il diploma, io e la scuola nn andavamo daccordo..

    cmq ho lavorato per un pò in una compagnia aerea.....fatto vari stages nelle agenzie......mi piace come mondo, ma putroppo nn mi sno mai trovata bene a lavorarci..


    ecco perchè ora faccio tutt'altro
    N.T.V. - Notti Tuning Varese
    *•.¸♥¸.•*Ama, Ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato, ama il tuo peccato e sarai innocente*•.¸♥¸.•*
    --->CLUB MORE RULEEEEZZZZZ--->Socia n° 6

    Commenta


    • #3
      Re: "Settore Turistico"

      Originariamente inviato da Elena85 Visualizza il messaggio
      Io sono tecnica dei servizi turistici, naturalmente ho solo il diploma, io e la scuola nn andavamo daccordo..

      cmq ho lavorato per un pò in una compagnia aerea.....fatto vari stages nelle agenzie......mi piace come mondo, ma putroppo nn mi sno mai trovata bene a lavorarci..


      ecco perchè ora faccio tutt'altro
      Si come ambiente in generale è bello, poi dipende da quello che si fà, ad esempio tu cosa avresti voluto fare in questo mondo?
      Ed adesso cosa fai (sono curioso )?

      Commenta


      • #4
        Re: "Settore Turistico"

        Io quest'anno ho fatto il passaggio dal semplice indirizzo commerciale, a quello commerciale turistico
        speriam bene
        Scuderia ARETUSA Rally
        Officina ARETUSA Motorsport, allestimento ed elaborazione vetture da competizione e tuning. Noleggio e gestione vetture da competizione.
        Club Sicilianu sugnu

        Commenta


        • #5
          Re: "Settore Turistico"

          Originariamente inviato da Ligier 500 D Visualizza il messaggio
          Io quest'anno ho fatto il passaggio dal semplice indirizzo commerciale, a quello commerciale turistico
          speriam bene
          Beh, le premesse ci sono, poi ho saputo(da fonti certe!!!) che qui in Sicilia tra un paio di annetti(data di apertura) si dovrebbero smuovere parecchie cosette(o meglio già si stanno muovendo), ci sono infatti già grossi cantieri e capitali Spagnoli che stanno lavorando per costruire campi da golf in Sicilia da inserire addirittura nel campionato mondiale come tappe!!!
          Per la cronaca il golf è lo sport che nel mondo muove i maggiori capitali e Tiger Woods (adesso non sò se è ancora lui il campione) è lo sportivo più pagato al mondo..........
          Le premesse ci sono, spetterà poi a noi cercare di sviluppare e riuscire a costruire tutt'intorno una rete di servizi avanzati in grado di farci andare avanti!!!

          Commenta


          • #6
            Re: "Settore Turistico"

            Originariamente inviato da Maverick A.R.75 Visualizza il messaggio
            Si come ambiente in generale è bello, poi dipende da quello che si fà, ad esempio tu cosa avresti voluto fare in questo mondo?
            Ed adesso cosa fai (sono curioso )?
            e adesso lavoro in banca settore estero
            N.T.V. - Notti Tuning Varese
            *•.¸♥¸.•*Ama, Ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato, ama il tuo peccato e sarai innocente*•.¸♥¸.•*
            --->CLUB MORE RULEEEEZZZZZ--->Socia n° 6

            Commenta


            • #7
              Re: "Settore Turistico"

              Originariamente inviato da Elena85 Visualizza il messaggio
              e adesso lavoro in banca settore estero
              Beh comunque non lo butterei via come lavoro, anzi!!!

              Commenta


              • #8
                Re: "Settore Turistico"

                che ne pensi della tassa di soggiorno?non mi dire soltanto che è una caxxata perchè già lo so
                io economia aziendale a enna però ciao
                i cavalli non sono importanti se a guidarli è un asino
                il cuore ha sempre ragione

                chiedete a chi volete,ma in curva la ruota che gira più lentamente non è quella interna,ma quella di scorta

                le opinioni sono come le palle ognuno ha le sue

                Commenta


                • #9
                  Re: "Settore Turistico"

                  Io sono diplomato all'istituto tecnico per il turismo, ora studio altro però ho lavorato un paio di mesi presso un'agenzia di viaggi, l'ambiente era bello ma era proprio quel tipo di lavoro che non mi piaceva, infatti mi facevano fare tutt'altro
                  FORZA INTER

                  Socio del Renault Fan Club

                  - MEMBRI A.T.C. ROMA

                  Commenta


                  • #10
                    Re: "Settore Turistico"

                    Originariamente inviato da siciliarally Visualizza il messaggio
                    che ne pensi della tassa di soggiorno?non mi dire soltanto che è una caxxata perchè già lo so
                    io economia aziendale a enna però ciao
                    Ohhhhhh un mio conterraneo!!! Innanzitutto ciao, volevo dirti che ho notato che la tua città si stà rilanciando tantissimo (la mia girl l'anno scorso studiave là) proprio con l'università, si sta ripopolando di giovani ed anche se magari non è ancora ai livelli di Catania e Palermo, durante la settimana nel giorno ha il suo movimento..........
                    Ho sentito oggi il discorso relativo alla tassa di soggiorno (apparte che neanche io penso sia una buona idea), sinceramente non credo sia una buona idea, perchè se da una parte è vero che questi soldi potrebbero servire a migliorare infrastrutture e servizi nelle location (ammesso che verrebbero spesi con inteligenza e per far questo), dall'altra parte si creerebbe un paradosso, mi spiego meglio:
                    Con l'Unione Europea abbiamo abbattuto barriere all'ingresso con molti stati europei e poi se voglio vedere Taormina, Venezia, Firenze o qualunque altro posto devo pagare??? Inoltre questa tassa esisteva già nei primi del '900 ed è stata abolita poco dopo, quindi è già fallita una volta.
                    Inoltre secondo me, è una enorme stronzata voler rilanciare un settore industriale incominciando dall'applicazione di una tassa, molti non capiscono che per incentivare un settore bisogna creare delle condizioni favorevoli, non barriere...........
                    Se vogliono rilanciare un luogo, che si diano da fare le amministrazioni pubbliche organizzando qualche evento di richiamo (mostre, fiere, congressi, o qualunque altra cosa). Così facendo, il flusso in entrata porterà comunque ricchezza al posto, e poi con il tempo, una volta affermato l'evento si può procedere con l'istituzione di un ticket.

                    Ti faccio un esempio (un pò off-topic) per farti capire come vedo io l'economia, al di là delle mie idee politiche, quando sento dire che per rilanciare il nostro paese bisogna aprire le porte alla Cina, io salto 3 metri dalla sedia, per il semplice fatto che questa è una politica economica suicida e ti spiego il motivo:
                    Se in Cina il lavoro non è regolarizzato (con conseguente costo minore della manodopera) e con la pressione fiscale minore rispetto a noi(in pratica nella realtà) , se per fare una sedia un'impresa italiana ha un costo di 50 Euro, l'impresa cinese ha un costo di 15 Euro, inoltre come tu ben sai producendo grossi quantitativi si può usufruire delle economie di scala e quindi anche il prezzo del trasporto viene abbassato, se non si mettono dei "DAZI" che ristabiliscono una condizione di "Equa Concorrenza" tra le merci cinesi e quelle nostre, le imprese italiane verranno schiacciate da quelle orientali. Ed è inutile dire la qualità di quà e la qualità di là, oggi la realtà è che una famiglia di 4 persone con entrambi i genitori che lavorano e pagano o l'affitto o il mutuo (a meno che non sono due medici, o cmq non portano 2500 euro a testa),
                    arrivano a fine mese che non resta niente, se poi quando devono andare in vacanza mettiamo anche la tassa per visitare il posto allora è finita!!!
                    Proprio per questa "mancanza di fondi" se vai a controllare sul sito dell'APT le presenze negli Alberghi e nelle strutture Extra-alberghiere (B&B, Ostelli, Case-vacanze, ecc) noterai come a fronte di un calo di presenze negli Hotel, corrisponde un aumento di presenze in queste strutture più economiche, ma cmq ugualmente funzionali..........

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X