annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

perchè più nessuno si iscrive alle scienze pure all'università?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    Re: perchè più nessuno si iscrive alle scienze pure all'università?

    Originariamente inviato da Tommy86 Visualizza il messaggio
    se se voi ridete per nn piangere... l'ing gest è una delle ultime figure arrivate, eppure sta diventando sempre più apprezzato... tanto è vero che qlsiasi azienda che faccia una qlsiasi cosa (auto- scarpe - divani - navi) cerca ing gestionali... ma proprio tutte
    quindi ridete pure, vedremo chi riderà per ultimo...

    ps: a dimenticavo che son anche tra i più pagati
    Non vorrei dire ma...tommy mi dispiace deluderti nè voglio creare malumori ma... il mercato dei gestionali si sta saturando perchè tutti fan gestionale (ovvio è la+facile) e prima o poi saranno figure non più richieste. La differenza la fa il fatto che volendo, un ing.meccanico (o nel mio caso ing.industriale, che cambian giusto pochissime materie, inquanto alcuni miei programmi hanno un orientamento un pò più marcato verso i processi produttivi) può fare il gestionale, mentre non è assolutamente vero il contrario.

    Commenta


    • #72
      Re: perchè più nessuno si iscrive alle scienze pure all'università?

      Originariamente inviato da puntino60 Visualizza il messaggio
      io cmq ( a parte scuole private e gestionale... eddai, aggiungiamoci comunicazione e società, una nuova cagata della statale..) non volevo sminuire le altre scienze, ma solamente capire perchè la fisica e la matematica nn attirano più gente... solo questo..
      personalmente matematica non mi è mai piaciuta,fisica è una bellissima materia,e mi piaceva anche,ma l'ho studiata appena 1 paio d'anni e anche male,visto che poi ho cambiato indirizzo,in oltre continuavo di gran lunga a preferire la storia la filosofia,letteratura e le lingue straniere.QUanto a chi è interessato e rinuncia,è per una questioni di stipendio e possibilità di lavoro,le quali x Scienze Politiche in tutte le sue specializzazioni sono moltissimi,x fisica non lo so,propio questo mi spinge a credere che non sono poi molte dato che ho studiato alcune indaggini sul mondo del lavoro
      Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

      Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

      Ezra Pound

      Commenta


      • #73
        Re: perchè più nessuno si iscrive alle scienze pure all'università?

        Originariamente inviato da puntino60 Visualizza il messaggio
        inserisco un 3d serio, per un problema che mi sta a cuore:

        frequento il primo anno di fisica, ma il nostro corso è formato da 18 persone. NOn che le cose vadano meglio per matematicha, chimica e scinenze ambientali. Perchè più nessuno si vuole iscrivere a queste discipline? dove sta il problema? forse nella scarsità di lavoro? io a questo non bado.. il mio sogno è di diventare un ricercatore e ci sto provando..ma perchè più nessuno vuole cercare di capire come va il mondo?

        ora forse sarò un po polemico ma lo devo dire. Prendo ad esempio i miei ex compagni di classe: vengo da un liceo scientifico che dovrebbe appunto interessare i ragazzi alle scienze. Tra i 27 che eravamo le scelte sono state circa le seguenti:
        1 fisica
        1 chimica
        10 economia
        5 ingegneria (tra cui anche gestionale)
        10 tra scienze politiche, comunicazione e società, psicologia, dietologia,....

        cioè meno del 10% ha scelto una scienza pura!!!! e gran parte sceglie economia, tra l'altro in una sede privata (bocconi, cattolica,... con rate da più di 4000 euro l'anno, e pensare che sta gente non contribuiva mai alla benzina quando si usciva perchè era povera... mah) e preferisco non dire nulla sulla bocconi e sulla liuk..

        per me l'università è in crisi, e la ricerca è in crisi perchè più nessuno vuole farla.. è considerata inutile..

        se qualcuno ha visto raiuno domenica sera a mezzanotte c'era rubbia, un intelligenza mostruosa e guardate cosa sta facendo per l'ambiente.. veramente geniale.. altro che essere inutile la ricerca...

        sono un po perplesso.. dove sta il problem? è una questione culturale?
        la cina è vicina, fra un po verremo schiacciati


        secondo me, perchè sono settori inflazionati.
        Visto che tra un pò saremo tutti laureati, nessuno troverà un posto di lavoro per lui adeguato al che si è fatto per 5 6 7 anni di studi e il mercato incalzerà la dose, proponendo sempre più posti di lavoro sottopagati.
        Quindi si stà facendo un leggero passo indietro, perchè la gente ha capito: per guadagnare 1000/1500e al mese, mi tengo il diploma, è inutile che faccio qualcosa controvoglia e stò in ristrettezze per oltre 10 anni.
        Quindi, io spero, si torni come era un tempo.
        Meno laureati, meglio pagati.
        TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
        Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
        Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
        I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
        L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
        B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

        Commenta


        • #74
          Re: perchè più nessuno si iscrive alle scienze pure all'università?

          Originariamente inviato da Lucky Visualizza il messaggio
          secondo me, perchè sono settori inflazionati.
          Visto che tra un pò saremo tutti laureati, nessuno troverà un posto di lavoro per lui adeguato al che si è fatto per 5 6 7 anni di studi e il mercato incalzerà la dose, proponendo sempre più posti di lavoro sottopagati.
          Quindi si stà facendo un leggero passo indietro, perchè la gente ha capito: per guadagnare 1000/1500e al mese, mi tengo il diploma, è inutile che faccio qualcosa controvoglia e stò in ristrettezze per oltre 10 anni.
          Quindi, io spero, si torni come era un tempo.
          Meno laureati, meglio pagati.


          x me non è che chi decide di laurearsi lo fa solo e soltanto x avere un lavoro super pagato dopo,essenzialmente x quello che ho potuto notare,la laurea in se ti rende un'altra persona(almeno quella che sto affrontando io),il buon lavoro che uno spera di trovare è solo una conseguenza il + delle volte dovuta
          Ultima modifica di benzene86; 15-02-2007, 11:43.
          Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

          Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

          Ezra Pound

          Commenta

          Sto operando...
          X