annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Mettersi In Proprio....Parliamone...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Mettersi In Proprio....Parliamone...

    scusa la mia indelicatezza,ma mi pare una stronzata,io ho un cuggino che ha un pub-ristorante,guadagna moltissimo,ma ama fare i dolci,è 1 ottimissimo pasticcere e il suo pub è conosciuto fra le altre cose x gli ottimi dolci che fa.
    Quindi la gente va li,si vede 1 concerto live,intanto mangia beve e poi prova i famosi dolci.
    Ovviamente per lui lavora molta gente,un pizzaiolo,che cucina di tutto però,perfino il kebab....anche se il pezzo forte rimangono i dolci.
    Però non è che lui da 1 giorno a un altro ha detto,mi metto a fare dolci e apro un pub,(1 pò come stai facendo tu senza offesa),lui ha lavorato in una pasticceria molto famosa a Roma,i suoi dolci erano e sono effettivamente ottimi,perciò è stato si un azzardo,come tutte le imprese commerciali,però azzardo fino a un certo punto,se vogliamo un azzardo ragionato,ma se del settore non sai nulla,è sconsigliabile,sopratutto perchè è facile che fallisci e se lo fai per avere + soldi,poi te ne ritrovi meno in un attimo
    Ultima modifica di Unno86; 19-08-2007, 09:26.

    Commenta


    • #12
      Re: Mettersi In Proprio....Parliamone...

      con i tempi che corrono....lascia perdere....non ti immagini neanche lontanamente (soprattutto da un anno a questa parte) come sia tartassato fiscalmente chi ha una attività piccola in proprio.......io lo so bene perchè i miei genitori hanno un loro laboratorio fotografico (da quasi 30 anni) e anch'io sono in proprio perchè sono agente di commercio.....
      per i discorsi pub/bar/ristoranti.........dato che sono il mio pane quotidiano, ti posso assicurare che 9 attività su 10 venderebbero subito al primo che arriva (cinesi in primis che si presentano con una valigietta piena di cash....)...tengono botta solo chi è a gestione familiare o chi lavora tanto in nero..... (almeno qui in basso Veneto e Emilia)
      PAGINA FACEBOOK WRC team

      Commenta


      • #13
        Re: Mettersi In Proprio....Parliamone...

        Originariamente inviato da checo79 Visualizza il messaggio
        per i discorsi pub/bar/ristoranti.........dato che sono il mio pane quotidiano, ti posso assicurare che 9 attività su 10 venderebbero subito al primo che arriva (cinesi in primis che si presentano con una valigietta piena di cash....)...tengono botta solo chi è a gestione familiare o chi lavora tanto in nero..... (almeno qui in basso Veneto e Emilia)
        dipende molto dalla zona
        se sei in un posto turistico o comunque di gran passaggio il lavoro c'è più o meno sempre, ma se apri un locale in un posto "normale" rischi sempre abbastanza
        i bar, pub, ristoranti ecc aprono e chiudono con gran facilità, soprattutto quando sono gestiti da ragazzi inesperti che al primo controllo devono chiudere la baracca buttando via un sacco di soldi

        Commenta


        • #14
          Re: Mettersi In Proprio....Parliamone...

          Secondo me non conviene buttarsi su imprese che gestiscono prodotti alimentari...Si devono rispettare moltissime direttive, si devono acquistare licenze e si è sempre a rischio controllo nas che ti possono far chiudere per un capello per terra.
          Ho lavorato a lungo in una pizzeria e quando dovevamo fare il controllo haccp si chiudeva per due giorni per riuscire a tirare tutto a lustro, nonostante fosse molto pulita (a differenza di molte altre che mi è capitato di vedere)!!!!

          Non è neanche detto che con una lavanderia fallisca al primo anno: certamente i primi anni sono in perdita per qualsiasi nuova attività o comunque l'utile è basso e se ne deve tener conto, ma con un investimento minore puoi sperare magari in un tempo di ritorno più piccolo anche se con ricavi minori e reinvestire man mano per ingrandire. Se sei convinto della scelta dovresti rivolgerti a esperti di studi di mercato (occhio che si fanno pagare bene) per l'analisi di fattibilità e vedere se, quando e dove conviene aprire l'attività.

          Commenta


          • #15
            Re: Mettersi In Proprio....Parliamone...

            Grazie a tutti per le risposte.

            La mia idea inizialmente era rivolta al campo automoblilistico, con la meccanica me la cavicchio, ho fatto per anni il meccanico ma vedo comunque che chi ha officine meccaniche e carrozzerie (medio-piccole) non dico faccia la fame ma quasi....mi piacerebbe aprire un concessionario ma ci vanno veramente troppi soldi, negozi di tuning ne stanno aprendo uno dopo l'altro e nello stesso tempo in cui sono nati falliscono quindi ho dovuto per forza di cose abbandonare il campo.

            Allora mi sono indirizzato verso altre direzioni e quella meno dispendiosa mi pareva proprio questa....
            >>>>>>>>>>3 Interi Turni A Varano<<<<<<<<<<

            :cool:.....And Much Moore.....:cool:

            Commenta


            • #16
              Re: Mettersi In Proprio....Parliamone...

              Originariamente inviato da AUDI_RS4 Visualizza il messaggio
              Grazie a tutti per le risposte.

              La mia idea inizialmente era rivolta al campo automoblilistico, con la meccanica me la cavicchio, ho fatto per anni il meccanico ma vedo comunque che chi ha officine meccaniche e carrozzerie (medio-piccole) non dico faccia la fame ma quasi....mi piacerebbe aprire un concessionario ma ci vanno veramente troppi soldi, negozi di tuning ne stanno aprendo uno dopo l'altro e nello stesso tempo in cui sono nati falliscono quindi ho dovuto per forza di cose abbandonare il campo.

              Allora mi sono indirizzato verso altre direzioni e quella meno dispendiosa mi pareva proprio questa....
              Nella mia famiglia son stati sempre tutti imprenditori. I miei genitori prima con l'albergo hanno mollato tutto e si son costruiti una società di Noleggio Pullman GT, i primi anni stai sempre col sedere per terra ed ogni euro guadagnato ti sembra d'aver compiuto una impresa. Mia sorella nel contempo si è creata una società di Grafica e assemblaggio PC, ha studiato molto prima di fare il grande passo e tutt'ora dopo una decina d'anni va molto bene.

              La differenza principale tra un imprenditore ed un dipendente è il rendimento. Non pensare che l'imprenditore faccia soldi facili, anzi il dipendente vive meglio! Considera solo i fattori: Tasse (sempre in uno spropositato aumento, ultimamente alle stelle!), dipendenti, aggiornamento locale e strutture (devi esser sempre concorrenziale e se rimani indietro sei perso), pubblicità. Un lavoratore dipendente fa le sue 5/8 ore al giorno, come stacca se ne torna a casa e il capitolo lavoro della giornata è chiuso. Lo stipendio di un dipendente è sempre quello o aumenta, mentre quello di un imprenditore soprattutto agli inizi è un punto interrogativo. L'imprenditore non va a casa e si riposa, nella testa gli rimangono sempre e comunque le magagne, i pensieri ed i dubbi della giornata e dell'indomani (questo se non sei P. Hilton che comunque vada c'hai i soldi che t'escono dal !).

              Una società oltre al capitale iniziale richiede tanta passione e voglia, ci devi credere sempre e fino in fondo, senza mai mollare perchè nel momento in cui cedi il mondo si capovolge e stai nella merda in prima persona. Un dipendente al massimo viene licenziato, un imprenditore paga una serie di conseguenze!

              Io in primis che a breve dovrei rilevare la società dei miei genitori, ammetto di avere paura di portare avanti un discorso del genere. So che comunque il quantitativo di lavoro supera le nostre possibilità (il che da un lato è un bene perchè non stai mai fermo o in perdita mentre dall'altro è un male perchè richiede maggiori investimenti quali come nel mio caso sono l'acquisto ed il rinnovo di mezzi che vanno dai 100mila € ai 450mila...e te ce fai na casa coi contro cazzi!).

              Certo la cosa più bella è avere la soddisfazione di poter dire questo è il mio impero e lo ho creato io con il mio sudore (e non è poco )
              RdO Club - The aBBBusive power of rome
              Resp. Organizzativo & Fashion

              BRIGATA DEGENERO®
              Il ricordo:

              "Tanto si sapeva già chi andava piu forte degli iscritti del forum!! Sono solo 2!! Una grigia e l'altra azzura!!" YTC Italia

              Commenta


              • #17
                Re: Mettersi In Proprio....Parliamone...

                Originariamente inviato da MrLord Visualizza il messaggio
                Nella mia famiglia son stati sempre tutti imprenditori. I miei genitori prima con l'albergo hanno mollato tutto e si son costruiti una società di Noleggio Pullman GT, i primi anni stai sempre col sedere per terra ed ogni euro guadagnato ti sembra d'aver compiuto una impresa. Mia sorella nel contempo si è creata una società di Grafica e assemblaggio PC, ha studiato molto prima di fare il grande passo e tutt'ora dopo una decina d'anni va molto bene.

                La differenza principale tra un imprenditore ed un dipendente è il rendimento. Non pensare che l'imprenditore faccia soldi facili, anzi il dipendente vive meglio! Considera solo i fattori: Tasse (sempre in uno spropositato aumento, ultimamente alle stelle!), dipendenti, aggiornamento locale e strutture (devi esser sempre concorrenziale e se rimani indietro sei perso), pubblicità. Un lavoratore dipendente fa le sue 5/8 ore al giorno, come stacca se ne torna a casa e il capitolo lavoro della giornata è chiuso. Lo stipendio di un dipendente è sempre quello o aumenta, mentre quello di un imprenditore soprattutto agli inizi è un punto interrogativo. L'imprenditore non va a casa e si riposa, nella testa gli rimangono sempre e comunque le magagne, i pensieri ed i dubbi della giornata e dell'indomani (questo se non sei P. Hilton che comunque vada c'hai i soldi che t'escono dal !).

                Una società oltre al capitale iniziale richiede tanta passione e voglia, ci devi credere sempre e fino in fondo, senza mai mollare perchè nel momento in cui cedi il mondo si capovolge e stai nella merda in prima persona. Un dipendente al massimo viene licenziato, un imprenditore paga una serie di conseguenze!

                Io in primis che a breve dovrei rilevare la società dei miei genitori, ammetto di avere paura di portare avanti un discorso del genere. So che comunque il quantitativo di lavoro supera le nostre possibilità (il che da un lato è un bene perchè non stai mai fermo o in perdita mentre dall'altro è un male perchè richiede maggiori investimenti quali come nel mio caso sono l'acquisto ed il rinnovo di mezzi che vanno dai 100mila € ai 450mila...e te ce fai na casa coi contro cazzi!).

                Certo la cosa più bella è avere la soddisfazione di poter dire questo è il mio impero e lo ho creato io con il mio sudore (e non è poco )
                quoto completamente il discorso
                ciao Alessandro

                I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

                Commenta


                • #18
                  Re: Mettersi In Proprio....Parliamone...

                  Originariamente inviato da MrLord Visualizza il messaggio
                  Nella mia famiglia son stati sempre tutti imprenditori. I miei genitori prima con l'albergo hanno mollato tutto e si son costruiti una società di Noleggio Pullman GT, i primi anni stai sempre col sedere per terra ed ogni euro guadagnato ti sembra d'aver compiuto una impresa. Mia sorella nel contempo si è creata una società di Grafica e assemblaggio PC, ha studiato molto prima di fare il grande passo e tutt'ora dopo una decina d'anni va molto bene.

                  La differenza principale tra un imprenditore ed un dipendente è il rendimento. Non pensare che l'imprenditore faccia soldi facili, anzi il dipendente vive meglio! Considera solo i fattori: Tasse (sempre in uno spropositato aumento, ultimamente alle stelle!), dipendenti, aggiornamento locale e strutture (devi esser sempre concorrenziale e se rimani indietro sei perso), pubblicità. Un lavoratore dipendente fa le sue 5/8 ore al giorno, come stacca se ne torna a casa e il capitolo lavoro della giornata è chiuso. Lo stipendio di un dipendente è sempre quello o aumenta, mentre quello di un imprenditore soprattutto agli inizi è un punto interrogativo. L'imprenditore non va a casa e si riposa, nella testa gli rimangono sempre e comunque le magagne, i pensieri ed i dubbi della giornata e dell'indomani (questo se non sei P. Hilton che comunque vada c'hai i soldi che t'escono dal !).

                  Una società oltre al capitale iniziale richiede tanta passione e voglia, ci devi credere sempre e fino in fondo, senza mai mollare perchè nel momento in cui cedi il mondo si capovolge e stai nella merda in prima persona. Un dipendente al massimo viene licenziato, un imprenditore paga una serie di conseguenze!

                  Io in primis che a breve dovrei rilevare la società dei miei genitori, ammetto di avere paura di portare avanti un discorso del genere. So che comunque il quantitativo di lavoro supera le nostre possibilità (il che da un lato è un bene perchè non stai mai fermo o in perdita mentre dall'altro è un male perchè richiede maggiori investimenti quali come nel mio caso sono l'acquisto ed il rinnovo di mezzi che vanno dai 100mila € ai 450mila...e te ce fai na casa coi contro cazzi!).

                  Certo la cosa più bella è avere la soddisfazione di poter dire questo è il mio impero e lo ho creato io con il mio sudore (e non è poco )

                  Esattamente: lacrime e sudore, ma la soddisfazione non ha prezzo!

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Mettersi In Proprio....Parliamone...

                    a parte le emozioni e tutte i sentimenti e le altre cose,tutte belle è per carità,c'è da considerare che aprire qualcosa al giorno d'oggi non è come 20 anni fa.Ci vuole poco per stare col culo per terra secondo me.
                    Basta guardare l'ambito del commercio,qui ci sono diversi negozi di abbigliamento,diciamo che quelli che ci sono sempre stati se la campano,anche bene,ma come qualcuno nuovo prova fa certi spari,negli ultimi 10 anni ci hanno provato tanti,e circa 8 su 10 sono falliti,questo influenza molto secondo me.Certo i commercianti che avevano già un discreto giro con il penultimo governo adesso hanno i soldi,ma è sempre una scommessa quindi devi investire dove o non puoi fallire,o anche se fallisci non fallisci di tanto.
                    Per esempio dalle mie parti tanta gente ama i video poker o cose del genere,mettere una saletta di videopoker,con qualche tavolo da biliardo e videogames annessi,non è una cattiva idea,e considera pure che i videogiochi e i videopoker li prendi a noleggio,i tavoli da biliardo anche se li compri non hai difficoltà a rivenderli,l'unica incognita è il locale,ma + di tanto sotto non vai ad ogni modo(in quanto potresti sub-affittarlo ad altri)
                    Ma nell'idea tua della lavanderia,non vedo tutti questi costi contenuti(certo se paragonato a un concessionario Mercedes si...ma magari tornando al concessionario potresti partire da una piccola officina che risistema le auto(magari 1 pò vecchie)e le rivende...e siamo ecquiparati alla lavanderia grosso modo)
                    Ultima modifica di Unno86; 19-08-2007, 16:51.

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Mettersi In Proprio....Parliamone...

                      Io credo che se apri una società/negozio che sia solo per seguire l'andamento del commercio fai prima ad aprirti un centro commerciale, completo di ogni ramo aziendale sicchè tu possa soddisfare la 'società' di moda al momento.

                      Se apri un qualcosa o lo apri per te stesso o non lo apri per niente. La maggior parte delle persone aprono negozi a go go e poi vista la fatica, visti i guadagni irrisori iniziali e vista anche l'ignoranza completa di un lavoratore dipendente (non dimentichiamoci anche questo fattore che al giorno d'oggi trovare una persona che si impegna a dovere nel proprio lavoro è molto raro!) ci rinuncia! Altro fattore è anche la mancanza di voglia, perchè se crei qualcosa di non tuo quelle idee originali, anche stupide e piccole che partorisci lentamente con l'esperienza ti fanno distinguere dagli altri e TE FANNO CAMPA'! E nun sto a di stronzate
                      RdO Club - The aBBBusive power of rome
                      Resp. Organizzativo & Fashion

                      BRIGATA DEGENERO®
                      Il ricordo:

                      "Tanto si sapeva già chi andava piu forte degli iscritti del forum!! Sono solo 2!! Una grigia e l'altra azzura!!" YTC Italia

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X